annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

iniezione d'acqua

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Messaggio originariamente postato da SognoDaBAR
    Infatti, quando la Ferrari la miscevala alla benza per il suo turbo, era una panzana inglese quella che diceva che si scindesse in Idrogeno ed ossigeno....
    sinceramente la chimica non è mai stata una delle mie forze...quindi butto li' come spunto..

    a temo. e pressioni simili alle cinsizioni esistenti in camera di scoppio, c'è il fenomeno della idssociazione, e Co, CO2, H2O e altri.. fanno i monelli...
    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

    Commenta


    • #52
      E allora sono coglioni tutti quelli che producono i kit per i volumetrici sui truck americani e che usano l'iniezione di H2O insieme ad un sensore di battito..

      L'acqua evaporando assorbe calore, riducendo il rischio di autoaccensioni e riducendo la velocita' del fronte di fiamma in camera di scoppio....

      E anche senza la galvanizzazione ed il carbone, ha comunque un effetto maggiore sia dello spostamento dell'anticipo, sia dell'ingrassamento della miscela..


      Comunque hai sicuramente ragione tu

      Commenta


      • #53
        Messaggio originariamente postato da Prof74
        Da sola l'acqua non fa nulla, se non viene galvanizzata ad una temperatura di 3500 K°.

        Con i catalizzatori invece si ottiene idrogeno ed ossigeno con dell'ossido ferrico, e del carbon coke gia a 800°C.
        Non puoi mettere questi composti nell'alimentazione e spruzzarci acqua poi, devi scindere tutto fuori, la cosa diventa pericolosa, a quel punto 1000 volte meglio l' N2O!
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #54
          Messaggio originariamente postato da McCrash
          ma quest micro particelle nebulizzate nopn dovrebbero rafffreddare la camera dando un incremento anche in termini di cv?...
          In se e per se abbasare le temperature in camera di combustione significa perdere potenza, perchè è diverso abbassare la temperatura del comburente da abbassare la temperatura di combustione. Nel caso del comburente l'aria sarà magiormente densa, quindi maggior ossigeno quindi miglior combustione e maggior potenza. Nel caso della temperatura di combustione è come utilizzare un carburante con tonalità termica inferiore, quindi meno potente.

          L'acqua tende maledettamente a riunirsi in micro goccioline, che vanno a comprimere il carburante in modo mostruoso, creando tantissime micro detonazioni, elevando a dismisura la temperatura in camera di combustione, e distruggendo il cielo del pistone e la testa.

          Erroneamente c'è chi pensa che l'acqua abbia effetti benefici sui motoi, ma così non è, se iniettata in quantità limitate, non fa assolutamnente nulla, è un pò come andare in giro con la nebbia, non credo che ogniuno di voi senta la benchè minima differenza a viaggiare con la nebbia invece che con il bel tempo. Ad iniettarla in dosi più consistenti la storia cambia.

          L'effetto ricercato sarebbe quello di una maggiore uniformità di combustione, e la cosa sarebbe anche possibile, ma per fare qualcosa del genere occorrerebbe un iniettore ad ultrasuoni, per micronizzare il vapore iniettato. Questo iniettore esiste anche ma il problema è la portata, limitatissima a qualche goccia, il che non porta ad alcun beneficio, ed architettare un sitema con molti iniettori sul condotto di aspirazione, a del difficile, in quanto a spazi.

          L'ultima e la più macroscopica delle cose ricercate è la possibilità di scindere l'idrogeno e poterlo bruciare!!! Tra l'altro è anche l'aplicazione di minor difficoltà (si fa per dire).
          C'è chi ci ha passato degli anni per studiare il sistema, e la scissione dell'idrogeno dall'acqua, venne studiata in un laboratorio inglese affiliato alla Ferrari.

          Che poi ci sia qualcuno che è abituato a sparare e a dire che questa è una favola, non è affar mio, ma le cose stanno così.

          Commenta


          • #55
            Messaggio originariamente postato da 320i S
            Non puoi mettere questi composti nell'alimentazione e spruzzarci acqua poi, devi scindere tutto fuori, la cosa diventa pericolosa, a quel punto 1000 volte meglio l' N2O!
            Non sai assolutamente come funziona e vuoi venirlo a spiegare a me!!! Si ma scusa da dove arrivi? dalla luna?

            Per quanto riguarda quello che hai scritto prima, sulla tua macchina puoi rovesciare anche secchiate di aqua che tanto non interessa a nessuno, ma prova a mettere anche solo uno spruzzino da lavavetri (che comunque non serve a niente) nel collettore di aspirazione e verrai squalificato prima di partire, in qualsiasi tipo di competizione ufficiale!

            Commenta


            • #56
              Messaggio originariamente postato da 320i S
              Non puoi mettere questi composti nell'alimentazione e spruzzarci acqua poi, devi scindere tutto fuori, la cosa diventa pericolosa, a quel punto 1000 volte meglio l' N2O!
              L'ossido ferrico (non so se lo sai, ma praticamente è ruggine!!!) Veniva disciolto nella benzina, e si legava con il composto che teneva legato anche il piombo. La molecola non la ricordo più ma mi sembra di ricordare che fosse ferro tetraetile, esattamente come il piombo.

              Commenta


              • #57
                Messaggio originariamente postato da 320i S
                Non puoi mettere questi composti nell'alimentazione e spruzzarci acqua poi, devi scindere tutto fuori, la cosa diventa pericolosa, a quel punto 1000 volte meglio l' N2O!
                Nei collettori venivano inserite placchette di un materiale simile al carborundum, ma in realtà era coke sinterizzato con rame, e fungeva da ulteriore catalizzatore all'acqua iniettata

                Commenta


                • #58
                  cosi' mi piaci

                  Commenta


                  • #59
                    E tu pensi ancora di potermi venire ad insegnare su come si fa l'iniezione d'acqua?!!!

                    Commenta


                    • #60
                      Messaggio originariamente postato da Prof74
                      Non sai assolutamente come funziona e vuoi venirlo a spiegare a me!!! Si ma scusa da dove arrivi? dalla luna?

                      Per quanto riguarda quello che hai scritto prima, sulla tua macchina puoi rovesciare anche secchiate di aqua che tanto non interessa a nessuno, ma prova a mettere anche solo uno spruzzino da lavavetri (che comunque non serve a niente) nel collettore di aspirazione e verrai squalificato prima di partire, in qualsiasi tipo di competizione ufficiale!
                      Ma cosa stai scrivendo? Ma leggi cosa scrivi o cosa? Spigalo tu allora come funziona la scissione dell'acqua in idrogeno e ossigeno e applicalo ad un motore!

                      Poi comunque se pensi che le tue conoscienze siano la legge è un parere tuo, qua siamo per discutere, non chi fa vedere ad altri che ne sa di più!
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X