annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sveliamo qui' tutti i segreti sui regolatori di pressione fiat

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sveliamo qui' tutti i segreti sui regolatori di pressione fiat

    Allora intanto inizio con il dire che per esempio i spi fiat come il 900 ie della 600 ha oltre che alla mandata della benza il ritorno, quindi all'aumentare di pressione la quantita' di benza iniettata non dovrebbe cambiare, in quanto la benza scivola via piu' veloce e basta.
    Giusto?
    Ma alla fine dove e' sto il regolatore di pressione?
    Ama il tuo sogno!!!!!

  • #2
    no:se tu attappasi il ritornoe d eliminassi il regolatore,nel circuito ci sarebbe la stessa prex mandata dalla pompa,ipoteticamente 7 bar.Ora,in un iniettore che apre per 0,5 sec esce più benzina se viane spinta a 2,2bar o a 7 bar?
    Capito?
    Dato che la centralina non sa che pressione c'è nel circuito,il tempo di iniezione non lo modificherà finche non leggewrà veramente grasso nella sonda,ma permettendio ugualmente al motore di girare con una miscela un po più ricca.Ovviamente con gestioni senza controreazione sullo scarico il discorso cambia.
    io ho "inventato"dei regolatori che costano 16 euro e puoi fare come ti pare.....
    volete che vi dica cosa sono?
    hanno un range di utilizzo un po ristretto,ma possono essere utili.....
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

    Commenta


    • #3
      Re: Sveliamo qui' tutti i segreti sui regolatori di pressione fiat

      Messaggio originariamente postato da spoiler78
      Allora intanto inizio con il dire che per esempio i spi fiat come il 900 ie della 600 ha oltre che alla mandata della benza il ritorno, quindi all'aumentare di pressione la quantita' di benza iniettata non dovrebbe cambiare, in quanto la benza scivola via piu' veloce e basta.
      Giusto?
      Ma alla fine dove e' sto il regolatore di pressione?
      Il regolatore di pressione sta proprio a fianco all'iniettore. Si vede il tubo della mandata che va verso l'iniettore e dall'iniettore va verso il regolatore, poi parte il ritorno (si vede solo se levi il coperchio di plastica sopra).
      Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

      Commenta


      • #4
        Grazie raga!!!!
        Avete qualche foto invece o una dritta per individuare il regolatore nella punto 75 mpi?
        Ama il tuo sogno!!!!!

        Commenta


        • #5
          Scusate, non ho capito a quale finale siete giunti.

          Io vorrei aumentare la pressione della benzina sun un 900 fiat per eliminare i vuoti ai bassi causati dall'uso di un filtro a cono e di un terminale libero.

          Mi basta chiudere un pò la vitina come qualcuno mi ha consigliato o no?

          Grazie
          P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - N°111

          Commenta


          • #6
            sulla 600 ,come già ti ho detto ,levando il coperchio sopra il corpo farfallato si vede l'iniettore e sotto la farfalla............guardando il cofano da davanti c'è il cerchio del corpo farfallato....... in alto c'e un foro con dentro della cera colorata.....la levi e trovi la brucoletta


            giri e vai

            Commenta


            • #7
              Grazie ancora, non dubitavo del tuo consiglio, infatti ho capito che sai quello che dici e per di più lo hai provato!

              Ho lanciato la mia domanda perchè non avevo capito una mazza di quello che avevano detto gli altri...

              Ciao
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - N°111

              Commenta


              • #8
                Qualcuno sa dove e' locato nella punto 75?
                Ama il tuo sogno!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da vitaminic_v16
                  sulla 600 ,come già ti ho detto ,levando il coperchio sopra il corpo farfallato si vede l'iniettore e sotto la farfalla............guardando il cofano da davanti c'è il cerchio del corpo farfallato....... in alto c'e un foro con dentro della cera colorata.....la levi e trovi la brucoletta


                  giri e vai
                  Quindi il discorso vale anche per la Panda 900 ie giusto ?
                  Ultima modifica di uele; 07-02-2004, 08:47.
                  JTD POWER
                  Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

                  Commenta


                  • #10
                    Si, io stavo proprio parlando del 900 fiat

                    ti scrivo quello che mi è stato consigliato da vitaminic_v16:

                    "chiudi la vite di 1 giro o più e vai tranquillo...................la mia seicentina andava come
                    un mig.............recuperando i vuoti ke aveva a i bassi x eccesso d'aria.............fai le
                    prove muovendo la vite di 1\2 o anke 1\4 di giro e ti vai a fare un giro"

                    "IO facevo le prove su un pezzettino di strada partendo da 30km\h in 3^ affondavo e vedevo ad
                    un punto di riferimento la velocità di uscita..............cmq te ne accorgi quando hai trovato il punto ok senti la car mooolto + pronta"

                    Grazie ancora a vitaminic

                    ciao
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - N°111

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X