annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborare l'Aspirato... angolo privato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

    Originariamente inviato da Mazzo
    Dall'esperienza di Kal ho compreso che nn basta una coppia di alberi a camme spinti per avere un motore più divertente, a me nn piace i motori morti ai bassi, per me i bassi sono sotto i 3000g, perciò a che punto mi posso spingere con le camme a livello di durata e alzata appoggiandomi a una buona preparazione alla testata per avere un buon incremento di potenza, dico solo che le camme originali hanno una durata di 212/212 e alzata 7.5mm, dai 3000 ai 5000giri danno il meglio, però è un nulla rispetto al profilo che ha adottato Kal, per questo già un profilo con 270 di durata in aspirazione stravolgerebbe l'erogazione del motore!


    Tutto non si può avere, allora se te preferisci il tiro ai bassi devi mettere in conto una macchina che in alto non girerà come un fulmine, per aumentare il tiro ai bassi potresti aumentare l'RdC, montare collettori di scarico 4-2-1 fatti fare su misura per il regime che ti interessa di più, modificare l'aspirazione facendo fare un collettore con dei condotti molto lunghi, o in alternativa a tutto ciò montare un bel compressore volumetrico che garantisce spinta ai bassi e non penalizza eccessivamente i medio alti.

    Commenta


    • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

      Originariamente inviato da Mazzo
      Dall'esperienza di Kal ho compreso che nn basta una coppia di alberi a camme spinti per avere un motore più divertente, a me nn piace i motori morti ai bassi, per me i bassi sono sotto i 3000g, perciò a che punto mi posso spingere con le camme a livello di durata e alzata appoggiandomi a una buona preparazione alla testata per avere un buon incremento di potenza, dico solo che le camme originali hanno una durata di 212/212 e alzata 7.5mm, dai 3000 ai 5000giri danno il meglio, però è un nulla rispetto al profilo che ha adottato Kal, per questo già un profilo con 270 di durata in aspirazione stravolgerebbe l'erogazione del motore!
      Gia'....infatti sono costretto a toglierlo......Ho dei problemi.....La macchina e' scarburata,sborbotta come una matta e non va' per niente bene ai bassi....Ricordo che ho un Fire Euro3 con il catalizzatore "intergrato" nei collettori di serie e posto in verticale e non sotto la macchina nella sua configurazione di serie.....Anche ricollegando la 2nda sonda lambda al catalizzatore metallico posto sotto la macchina per montare i collettori 4-2-1,la spia gialla rimane accesa sul quadro e la macchina presenta gli stessi problemi descritti sopra (Li' era senza la 2nda sonda attaccata) anche dopo aver rimappato la centralina.......Il preparatore mi ha posto 2 ultime soluzioni prima di levare l'albero:
      1)Rimettere i collettori+cata originale e vedere se ricollegando le 2 sonde la spia si accende oppure no
      2)Tagliare i collettori originali,prendere il cata di serie e metterlo al posto del metallico,ricollegare la 2nda sonda e vedere se la spia si accende.....

      Personalmente ho detto di no,preferisco riavere quello splendido tiro in basso dei 4-2-1 + camme di serie.........Con questo post voglio avvertire i possessori del Fire Euro3 di pensarci bene prima di cambiare l'albero....Tutto cio' mi e' costato un sacco di soldi oltre a non avere la macchina per oltre 20 giorni.......

      Commenta


      • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

        Originariamente inviato da Rchrome
        e xchè nn le monti???
        Secondo me,fa benissimo a non montare la coppia di alberi piu' spinti.......Sui motori nuovi e' un casino fare certi lavori......

        Commenta


        • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

          Originariamente inviato da Roberto Carta
          Tutto non si può avere, allora se te preferisci il tiro ai bassi devi mettere in conto una macchina che in alto non girerà come un fulmine, per aumentare il tiro ai bassi potresti aumentare l'RdC, montare collettori di scarico 4-2-1 fatti fare su misura per il regime che ti interessa di più, modificare l'aspirazione facendo fare un collettore con dei condotti molto lunghi, o in alternativa a tutto ciò montare un bel compressore volumetrico che garantisce spinta ai bassi e non penalizza eccessivamente i medio alti.
          Si,tu hai ragione ma c'e' chi non vuole stravolgere la macchina per avere determinate prestazioni......Io avrei risolto con l'albero molto facilmente se prendevo una centralina programmabile da 0 ma non ho voluto.....Secondo me,c'e' anche il buon senso da non superare quando si elabora la propria vettura.....Io la penso cosi',non scannatemi!!!!

          Commenta


          • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

            Originariamente inviato da Kal-El 82
            Secondo me,fa benissimo a non montare la coppia di alberi piu' spinti.......Sui motori nuovi e' un casino fare certi lavori......
            Kal nn tornare indietro!
            Il problema del minimo è una errata messa in fase, hai provato a tel ai C&B per chiedere cosa ne pensano? nn è possibile che vendano degli alberi per stradali che nn tengono il minimo... a questo punto tonrare indietro è solo un altra spesa io andrei avanti con la testata...
            Il Thread della Grande Punto
            Vai di Turbo che sei più Furbo...e Abbassa la Cresta!

            Commenta


            • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

              Originariamente inviato da Mazzo
              Kal nn tornare indietro!
              Il problema del minimo è una errata messa in fase, hai provato a tel ai C&B per chiedere cosa ne pensano? nn è possibile che vendano degli alberi per stradali che nn tengono il minimo... a questo punto tonrare indietro è solo un altra spesa io andrei avanti con la testata...
              No,purtroppo no...........Non e' che non tiene il minimo,lo scarico sborbotta e puzza..........ho anche messo la puleggia registrabile+centralina e la macchina va' uguale a prima....E' una questione delle 2 sonde.....Non servono a determinare la quantita' di gas di scarico ma anche a regolare quanta benza la centralina deve buttare dentro......Se l'impanto di scarico segnala un'anomalia non ci sta niente da fare........La mia centralina e' stata fatta per lavorare bene con 2 sonde e se 1 di queste segnala un'anomalia,non c'e' niente da fare....(cosa che segnalera' sempre visto che il camme di serie non "inquina" per niente.....)
              Ultima modifica di Kal-El 82; 19-05-2005, 17:11.

              Commenta


              • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

                ragazzi mettendo un tubo dritto al posto del centrale, tenendo però collettori originali,kat originale e terminale sportivo, la perdita ai bassi dovuto al centrale dritto si sente?
                Live or exist...you have the key...
                :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                Commenta


                • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

                  Ma secondo me il problema non è l'albero a camme, ma il motore di serie!!

                  mettere solo il camme, senza vedere l'R/C, senza ottimizzare l'aspirazione e quant'altro, non serve a niente, se non a far borbottare!!

                  poi se non si smonta il monoblocco dalla macchina, come lo metti in fase il camme??

                  e con quella centralina, se non si ha la giusta attrezzatura, come fai a variare i tempi d'iniezione, visto che il motore, non lavora + in determinati giri, ma in tutt'altri??

                  le cose fatte tanto per, secondo me non rendono!!

                  e tutto ciò a kal, è stato spiegato... però non l'ha fatto, ed adesso si lamenta!!

                  Commenta


                  • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

                    Originariamente inviato da Kal-El 82
                    Si,tu hai ragione ma c'e' chi non vuole stravolgere la macchina per avere determinate prestazioni......Io avrei risolto con l'albero molto facilmente se prendevo una centralina programmabile da 0 ma non ho voluto.....Secondo me,c'e' anche il buon senso da non superare quando si elabora la propria vettura.....Io la penso cosi',non scannatemi!!!!
                    Dipende tutto da cosa vuoi, sulle macchine moderne Euro 3/4, diventa sempre più difficile mettere le mani solo su una parte del motore, perchè è tutto finalizzato a ridurre le emissioni, sono troppe le componenti in gioco ed inoltre se ne modifichi solo qualcuna le altre pensano subito che qualcosa non va e non funzionano più come dovrebbero, per mettere mano a motori del genere bisogna pianificare bene gli interventi, vedere le eventuali problematiche che sorgono e valutarne la convenienza o meno, altrimenti conviene prendere il motore smontare tutta l'elettronica e conservarla assieme alle altre componenti meccaniche sostituite, metterci su una batteria di carburatori singoli, un'accensione breakerless e girare, quando poi devi andare in revisione rimetti tutta la porcheria originale e vai, dimenticavo quando hai su tutto l'ambaradan devi sperare che non ti capiti nulla e che non ti facciano aprire il cofano altrimenti son ca@@i, chiaramente quast'ultima era una provocazione, in pratica quello che voglio dire e che per fare interventi su euro 3/4 o ci si rivolge a persone molto competenti, altrimenti con il fai da te alla fine si corre il rischio di spendere di più.

                    Commenta


                    • Re: Elaborare l'Aspirato... angolo privato

                      Originariamente inviato da Roberto Carta
                      Dipende tutto da cosa vuoi, sulle macchine moderne Euro 3/4, diventa sempre più difficile mettere le mani solo su una parte del motore, perchè è tutto finalizzato a ridurre le emissioni, sono troppe le componenti in gioco ed inoltre se ne modifichi solo qualcuna le altre pensano subito che qualcosa non va e non funzionano più come dovrebbero, per mettere mano a motori del genere bisogna pianificare bene gli interventi, vedere le eventuali problematiche che sorgono e valutarne la convenienza o meno, altrimenti conviene prendere il motore smontare tutta l'elettronica e conservarla assieme alle altre componenti meccaniche sostituite, metterci su una batteria di carburatori singoli, un'accensione breakerless e girare, quando poi devi andare in revisione rimetti tutta la porcheria originale e vai, dimenticavo quando hai su tutto l'ambaradan devi sperare che non ti capiti nulla e che non ti facciano aprire il cofano altrimenti son ca@@i, chiaramente quast'ultima era una provocazione, in pratica quello che voglio dire e che per fare interventi su euro 3/4 o ci si rivolge a persone molto competenti, altrimenti con il fai da te alla fine si corre il rischio di spendere di più.

                      quoto e sottolineo!

                      condivido al 100% questa scelta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X