annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbolag...si puo' eliminare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Messaggio originariamente postato da Maverick
    Golf = gruppo AUDI/VW = turbina staccata.

    Guarda che ho avuto un'A3 1.9 TDI rimappata a 170cv che ha rotto il debimetro a 40000km... vuoi che non sappia come andava??????

    Ovvio che allunga meno... non ha turbina!!!!!!!!!

    non metto in dubbio questo... non per niente sei mod in "elaborazioni motoristiche"
    LA SAGGEZZA E LA RAGIONE PARLANO...
    ...L'IGNORANZA E IL TORTO GRIDANO


    TUNING?!?!?!?! IO CONOSCO IL PETTING!!

    Commenta


    • #22
      Messaggio originariamente postato da followme
      non metto in dubbio questo... non per niente sei mod in "elaborazioni motoristiche"
      Io ho capito quello che vuoi dire... ma il discorso è questo:

      Il turbolag è il ritardo nel caricamento della turbina. Cioe' quanto impiega la turbina a passare da circa -0.5 bar a, per dire, + 1 bar dal momento in cui apri il gas.
      Il comportamento di una Golf o un'A3 senza debimetro *SEMBRA* quello... perchè l'auto è molto piu' lenta e priva di coppia... ma è perchè non c'è il supporto della turbina, non perchè la turbina ha piu' lag!!! Sono due cose diverse!
      Maverick


      Clio RS III
      Email: maverick@elaborare.org
      www.cacciafotografica.net

      Commenta


      • #23
        Messaggio originariamente postato da Maverick
        Golf = gruppo AUDI/VW = turbina staccata.

        Guarda che ho avuto un'A3 1.9 TDI rimappata a 170cv che ha rotto il debimetro a 40000km... vuoi che non sappia come andava??????

        Ovvio che allunga meno... non ha turbina!!!!!!!!!
        cosa intendi per "non ha turbina"??
        in effetti sento "fischiarla" poco...dici dipenda da questo?

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da Jarod1
          cosa intendi per "non ha turbina"??
          in effetti sento "fischiarla" poco...dici dipenda da questo?
          Hmmmm si, potrebbe.

          Nel senso che normalmente la turbina "carica" una certa pressione... se la centralina non ha un valore "valido" dal debimetro abbassa di tantissimo la pressione.
          Maverick


          Clio RS III
          Email: maverick@elaborare.org
          www.cacciafotografica.net

          Commenta


          • #25
            difficile/rischioso cambiarlo da solo?

            Commenta


            • #26
              Messaggio originariamente postato da Jarod1
              difficile/rischioso cambiarlo da solo?
              Puoi provare a chiedere se te lo passano in garanzia (almeno in parte) visto che dovrebbero
              Maverick


              Clio RS III
              Email: maverick@elaborare.org
              www.cacciafotografica.net

              Commenta


              • #27
                sono fuori garanzia!!
                sai qualcosa dei rigenerati? convengono?

                Commenta


                • #28
                  Ma si monta il bang sul diesel? Con quello il turbolag se ne va!
                  Bruciato Corse®

                  www.bruciatocorse.it
                  www.scuderiamalatesta.it

                  2 A112 Abarth GrA - Vauxhall Astra GSI GrA - Renault Clio RS Fase1 N3 - Fiat Cinquecento sporting A0

                  Commenta


                  • #29
                    Messaggio originariamente postato da Jarod1
                    sono fuori garanzia!!
                    sai qualcosa dei rigenerati? convengono?
                    Il debimetro fa parte della lista di correntezza... dovrebbero cmq passarti almeno il costo del pezzo.

                    Cmq un debimetro Bosch preso NON dal conce ma da un ricambista costa la meta' che il listino normale... (200€ invece che 350€ mi sembra).

                    Di che hanno è la tua? Da un certo periodo (direi inizio 2002) hanno iniziato a usare debimetri Hitachi che solitamente non hanno problemi.

                    Cmq... stiamo andando un filo troppo OT.
                    Maverick


                    Clio RS III
                    Email: maverick@elaborare.org
                    www.cacciafotografica.net

                    Commenta


                    • #30
                      Messaggio originariamente postato da Maverick
                      Il debimetro fa parte della lista di correntezza... dovrebbero cmq passarti almeno il costo del pezzo.

                      Cmq un debimetro Bosch preso NON dal conce ma da un ricambista costa la meta' che il listino normale... (200€ invece che 350€ mi sembra).

                      Di che hanno è la tua? Da un certo periodo (direi inizio 2002) hanno iniziato a usare debimetri Hitachi che solitamente non hanno problemi.

                      Cmq... stiamo andando un filo troppo OT.
                      No, no, che OT, il discorso mi interessa eccome..... Ciao MAverik, com'è?
                      Io sulla mia il debimetro l'ho cambiato a 100.000 Km e l'ho sostituito con uno della Bosh nuovo, ora la macchina sembra essere cambiata, però mi hanno detto che spesso ogni 50.000 Km deve essere sost. perchè crea problemi..... Che mi dici? A me sembra una balla colossale, va bene che è un problema di tutte le auto del Gruppo VW, Audi, Seat e Skoda, però, in officina mi avevano detto che lo avevano sostituito spesso e a moltissime macchine dopo i 40.000Km.....
                      Boh?
                      Comunque quello vecchio ho provato a smontarlo e non si può fare niente per pulirlo, dentro c'è uno stampato immerso in un liquido gelatinoso trasparente resistente al calore.......

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X