annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulegge regolabili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Non è esatto ma c'è un fondo di verit°:a parte che non ho capito che centro io (DIOBRANDO?!?!?!)
    cmq quando si diminuisce l'altezza del piano testata,e quindi si sposta verso il basso la puleggia di distrib dell'albero a camme,risultutto un po ritardato;ovviamente la cosa è marginale se non trascurabile se si spiana il meno possibile,ad esempio come è successo a Marco,mentre il fenomeno ha fatto impazzire molti ad esempio negli aspirati,dove si arriva ad abbassare tutto di anche 0,8mm per avere compressione quindi potenza e poi i cv diminuivano inseime al regime di utilizzo.
    Il grosso limite della punto nell'elaborazione estrema è proprio il fatto di essere monoalbero, e quindi non avere la possibilità di operare sulle singole fasi(aspiraz e scarico)della distribuzione
    La puleggia registrabile diventa d'obbligo.Però mi chiedo il motore di marco con una pul reg quanto tirerebbe fuori in più,dato che ora ha la fissa!Una domanda per marco:ma il tuo preparatore come la fa la messa in fase?Se il tuo problema è solo di fasatura vuol dire che usa i segni originali,e ciò non sarebbe tecnicamente proprio corretto su un motoretto come il tuo......Senza togliere nulla al preparatore,che ovviamente ha fatto un grnde e bel lavoro!
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

    Commenta


    • #62
      Messaggio originariamente postato da Brando
      molti ad esempio negli aspirati,dove si arriva ad abbassare tutto di anche 0,8mm per avere compressione quindi potenza e poi i cv diminuivano inseime al regime di utilizzo.
      mI RISPIEGHI QUESTO CONCETTO PER FAVORE?

      Commenta


      • #63
        Semplice,forse non mi sono espresso bene....Hai visto,magari per aumentare il rapp di com su un aspirato tranquillo,si abbassa la testata,no?nel senso la si spiana un bel po e poi si lavora di fino con la guarnizione,giusto?bè succede che abbassando troppo il piano della testata,come ho detto,la distribuzione si ritardì un po.Tutto qui;li servirebbero le pulegge registrabili!!
        E cmq le messe in fase su certi motori(vedi quello di marco)andrebbero fatte solo con dischi goniometrici e comparatori.Con i segni non sarà mai precisa!!
        Video del mio motore a turbina.Jet!!]
        http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
        Video della 75 in azione!
        http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
        http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

        Commenta


        • #64
          Messaggio originariamente postato da Brando
          Semplice,forse non mi sono espresso bene....Hai visto,magari per aumentare il rapp di com su un aspirato tranquillo,si abbassa la testata,no?nel senso la si spiana un bel po e poi si lavora di fino con la guarnizione,giusto?bè succede che abbassando troppo il piano della testata,come ho detto,la distribuzione si ritardì un po.Tutto qui;li servirebbero le pulegge registrabili!!
          E cmq le messe in fase su certi motori(vedi quello di marco)andrebbero fatte solo con dischi goniometrici e comparatori.Con i segni non sarà mai precisa!!

          SI NO IL FATTO DELL'ABBASSAMENTO DELLA TESTA E DEL RITARDO INTRNSECO Lò CAPITO..NON HO CAPITO IL DISCORSO CHE HAI FATTO...NEL SALIRE DI GIRI PERDEVANO CV...

          Commenta


          • #65
            noo,intendevo che il motore a 5500-6000 aveva gia detto tutto!!ai voglia loro a mappare.....fortuna che poi uno "grande" glie l'ha spiegato!
            Video del mio motore a turbina.Jet!!]
            http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
            Video della 75 in azione!
            http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
            http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

            Commenta


            • #66
              Messaggio originariamente postato da Brando
              noo,intendevo che il motore a 5500-6000 aveva gia detto tutto!!ai voglia loro a mappare.....fortuna che poi uno "grande" glie l'ha spiegato!
              OK NON AVEVO CAPITO..RISPOSTO PM...

              Commenta


              • #67
                Messaggio originariamente postato da joker83
                Secondo me tu stai facendo un pò di confusione..la puleggia regolabile serve solo per cambiare la fasatura della'lbero a camme in rapporto all'albero motore...diciamo che partendo dalla fasatura originale si ottiene ciò..ritardando la camme si aumenta la coppia e potenza in alto...anticipandola viceversa..questo è un discorso valido suii monoalbero..sui bialberi non mi sò esprimere..
                nessuna confusione io ho un monoalbero, ma dato che la testata è ribassata di 0.8 mm la fasatura dell'albero non è + esattamente sul punto 0 in cui dovrebbe stare, xchè avvicinando la puleggia del cammes a quella dell'albero motore di 0.8 mm, la cinghia diventa lunga e mettendola in tiro sul lato opposto con tendicinghia, tende ad anticipare la fasatura del cammes (nel motore fire). quindi io non ho + la fasatura originale, ma leggermente anticipata.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • #68
                  Messaggio originariamente postato da Brando
                  Non è esatto ma c'è un fondo di verit°:a parte che non ho capito che centro io (DIOBRANDO?!?!?!)
                  non tu, ma diobrando che è l'utente che spesso si cimenta in spiegazioni particolari di meccanica... chi lo conosce ha capito tutto.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta


                  • #69
                    cmq la pressione di esercizio che si riesce a raggiungere con questo motore con la sola riprogrammazione della centralina di quant'è? 1 bar o di più?

                    Commenta


                    • #70
                      Messaggio originariamente postato da Aleo
                      cmq la pressione di esercizio che si riesce a raggiungere con questo motore con la sola riprogrammazione della centralina di quant'è? 1 bar o di più?
                      sicuramente ci si può spingere rimappando a 1.2 in tutta tranquillità

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X