Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ELABORAZIONI MOTORISTICHE PROVATE AL BANCO

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Giuseppe

    Ciao,le due marche sono entrambe ottime (vedi la risposta poco sopra che è stata data a puma 156),io con il ceramic mi sono trovato bene e non ho avuto nessun problema,lo zx1 è differente dallo ceramic infatti il primo tratta l'olio mentre il secondo i metalli potresti usarli entrambi,per il posizionamento del filtro dovresti provare entrambe le soluzione e vedere quale ti è + gradita infatti le differenze le conosci con tubo lungo + coppia mentre nell'altra soluzione potenza in alto fai le prove e vedi,ciaooo
    Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

    Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

    Commenta


    • sempre per met :-)

      Ciao met,
      sono sempre io che ti disturbo
      ho un amico con una hyunday coupe tyburo 2.0 16v ultimo modello... ha 15000 km e vuole dargli un po' più di grinta!
      che cosa gli consigli di fare???
      che ne so filtro asp. diretta oppure al posto di quello orginale (l'aria entra in una maniera stranissima in quel cofano), candele speciali, scarico... boh... dimmi tu!
      mi rimetto alla tua oramai colossale esperienza in campo tuning
      ciao e ancora grazie
      Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

      ADDIO SUPERSOFFIO



      Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
      Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
      S2000.... WIN
      INTEGRA.... WIN

      Commenta


      • ALEX-AXGTI

        Caro amico non disturbi affatto,non mi hai specificato se il tuo amico è interessato ad un soft tuning o hard tuning quanti cavalli vorrebbe otenere?quanti soldi ha disposizione??Dopo che mi avrai dato queste notizie sarò a tua completa disposizione,ciaoooo
        Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

        Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

        Commenta


        • Re: sempre per met :-)

          [QUOTE]Messaggio originariamente postato da Alex-AxGti
          Ciao met,
          sono sempre io che ti disturbo
          ho un amico con una hyunday coupe tyburo 2.0 16v ultimo modello... ha 15000 km e vuole dargli un po' più di grinta!
          che cosa gli consigli di fare???
          che ne so filtro asp. diretta oppure al posto di quello orginale (l'aria entra in una maniera stranissima in quel cofano), candele speciali, scarico... boh... dimmi tu!
          mi rimetto alla tua oramai colossale esperienza in campo tuning
          ciao e ancora grazie
          [/QUOT
          Hyundai coupè Turbo, ma sei sicuro che abbia il turbo?
          Ciao.
          www.alfasport.net - Per chi ha l'Alfa Romeo nel cuore
          "156-Cuore Sportivo"
          A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI Super Pippo
          - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n°2 - Visita il sito ufficiale.
          Volkswagen Polo Zone Honorary Member
          -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 17 - sgratt... sgratt

          Commenta


          • Curiosita'...

            Ma per sapere... cosa cambia tra due auto con gli stessi cavalli ma una turbo e una aspirata? A livello di prestazioni che differenze ci sono? E' solo un fatto di erogazione, grazie...

            P.S.: quale tipo di candele rende meglio sulla tigra 1.4, occorre cambiare anche i cavi e la bobina? o bastano anche solo le candele? Conosco varie marche Brisk, Spitfire, ma so che su una macchina possono rende meglio alcune e su un'altro motore altre... Grazie mille...

            The Nigthrider!!
            ...nato col volante in mano e l'acceleratore sotto il piede!!
            ...e' l'eroe della notte


            ...ricordati di lui quando guardi il cielo di notte...
            :mad::mad::mad::mad::mad:

            ...scrivi a Tex!!

            Commenta


            • Precisazioni

              La Hunday non ha il turbo! Penso che Alex volesse indicare il modello Tiburon, che indica la versione più accessoriata della coupe (a loro piace senza accento!).

              Di solito il turbo é utilizzato per ottenere una maggiore quantità di cavalli da un motore di ridotta cubatura.

              Così ad esempio avremo l' 1.4 litri della Punto GT che sviluppa 130cv come l' 1.8 litri della clio 16V.
              Purtroppo l'utilizzo della turbina implica nella maggior parte dei casi un rapporto di compressione limitato e pertanto finchè la pressione di sovralmentazione non raggiunge i valori ottimali un motore compresso si comporta come un aspirato di pari cilindrata e minore potenza specifica (insomma é lento da morire).
              D'altro canto si rifà abbondantemente ai medi regimi sfoderando elevati valori di coppia e quindi ottime doti di ripresa.
              Un aspirato invece può vantare un arco di utilizzo notevolmente più esteso ed una spinta più progressiva.
              In poche parole, un turbo (di solito) in basso non spinge manco a prenderlo a calci, intorno ai 3000 giri si sveglia e ti da una bella botta fino ai 5000-5500 per poi tendere ad addormentarsi nuovamente (non tanto per limiti congeniti col tipo di alimentazione, quanto per preservarne l'integrità).
              Un aspirato invece spinge in maniera piuttosto uniforme e tira fino a regimi generalmente più elevati.
              Globalmente comunque le prestazioni pure sono praticamente equivalenti con il turbo in vantaggio nelle riprese ai medi regimi (tipo da 80 km/h in quinta) e l'aspirato in quelle dai regimi bassissimi (fino ai 2500-3000 giri) e nell'allungo.

              Ultimamente si tende però all'utilizzo di turbine di ridotte dimensioni e pressioni di sovraliementazione ridotte rendendo le potenze specifiche assimilabile a quelle di un buon aspirato (vedi Golf GTI 1.8 turbo da 150cv), così come l'erogazione.

              Il discorso sarebbe lungo, se hai delle altre curiosità chiedi pure, ti sarà risposto senz'altro. (Al massimo chiedo a qualcuno più esperto di me).

              CiauZ!



              Ultima modifica di Avoletta; 06-05-2001, 22:23.

              Commenta


              • tex

                Ciao tex,la prima parte della domanda è stata risposta da avoletta e mi trova perefettamente daccordo,mentre la seconda parte della domanda,potresti sostituire anche solo le candele ma per avere prestazioni migliori devi cambiare tutto l'impianto (cavi ,candele ,bobina) i motori ecotec hanno questo impianto (di serie) molto scadente ,quindi otterrai dei risultati superiori alla norma ,ma se tu abbinassi questo kit con altre modifiche otteresti dei benefici ancora superiori,tra le candele + performanti per il tuo motore sono le brisck e le torquemaster,ciaooo
                Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

                Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

                Commenta


                • Ciao Met, che consigli di bello per una 360 Modena?
                  Vorrei una cinquantina di CV per una decina di milioni!
                  Je la posso fare??

                  Commenta


                  • Ciao avoletta sono spiacente ma non ho esperienze sul 360,anche se penso che 50cv su questo motore siano un po troppo,ma posso informarmi e ti farò sapere,ciaooo
                    Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

                    Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

                    Commenta


                    • X AVO: Io invece ho un Golf TDI da 150 CV e ne vorrei altri 250... Che faccio???? Mi compro la 360 Modena che ti vendi tu dato che per prendere 50 CV devi farti una 550 Maranello????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X