annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciature Fai da Te!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • up...................................

    Commenta


    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

      Originariamente inviato da NIK214
      di che macchina e spoiler stiamo parlando?

      in pratica ho applicato tramite rivetti la parte inferiore di un paraurti
      Lester in vetroresina sulla parte superiore del paraurti originale della Punto 1^,
      la mia paura č che essendo un paraurti in plastica con il tempo perda
      la stuccatura e di conseguenza la vernice.

      Commenta


      • Re: Verniciature Fai da Te!!!

        Originariamente inviato da Duval
        Ciao a tutti,
        avrei bisogno di un consiglio:
        ho montato un sottoparaurti anteriore in vetroresina sul paraurti originale in plastica (quello senza primer) tramite dei rivetti e vorrei procedere in questo modo:

        - Carteggio il paraurti in plastica;
        - Lo pulisco con diluente acrilico;
        - Passo il primer;
        - Carteggio il primer;
        - Stendo dei fogli di vetroresina per allineare la giuntura
        tra il sottoparaurti e il paraurti;
        - Carteggio leggermente la vetroresina;
        - Dň una passata di stucco vetrificato;
        - Carteggio lo stucco vetrificato;
        - Dň una passata di stucco in poliestere o metallico;
        - Carteggio lo stucco metallico;
        - Passo il fondo;
        - Vernice .

        Potrebbe andare bene.

        Un'altra cosa: le vernici pastello sono giŕ lucide o hanno bisogno del lucido
        trasparente?

        Ciao e grazie mille
        Innanzitutto io dopo il diluente passerei l'anti silicone che stai piů sicuro.
        Poi attento quando carteggi lo stucco metallico: passa da una grana grossa ad una fine diciamo in quattro stadi (80-120-240-320) altrimenti rischi che quando dai il trasparente si vedono i graffi della carta vetrata.
        Fai asciugare bene tutti gli stucchi altrimenti a macchina finita ti escono i bozzetti sulla vernice. Se vuoi farla in un periodo dell'anno con terperature alte scegli per gli stucchi dei catalizzatori nn troppo rapidi altrimenti lo stucco tira troppo e si spacca.
        Poi per la vernice:
        esistono due tipi di vernice: la 2k (lucido diretto),
        il ds(doppio strato).
        Le vernici 2k sono solo i pastelli hanno la comoditŕ del lucido diretto ma con il tempo si ossidano, i pigmenti vengono in superficie e la macchina diventa opaca e la devi lucidare ogni sei mesi.
        Le vernici ds sono i metallizzati, i micalizzati(perlati) e anche i pastelli ha la scassatura che costa un po' di piů del 2k e che dopo le mani di vernice devi darte il trasparente ma il lavoro č praticamente eterno, nn si opacizza mai (a meno che nn usi un trasparente scarso scarso scarso)

        Commenta


        • Re: Verniciature Fai da Te!!!

          Originariamente inviato da SPILLO PVtuning
          Tecno,mi sembra di avertelo gia' chiesto,ma ora non ricordo...
          Dunque...
          Visto che le vernici ad acqua dovrebbero coprire di piu' di quelle sintetiche e quindi dovrei utilizzare meno colore...
          -Secondo te,con quanti KG di colore dovrei cavarmela per tutta la car?
          -Ah,mi consigli di dargli prima un fondo?
          -Se dovessi dargli il fondo mi consigli di usarne uno chiaro o scuro?
          -Cioe',visto che la faccio cangiante,se il colore della vernice e' chiaro dovrei usare un fondo chiaro,se invece la faccio di un cangiante scuro,dovrei dargli del fondo scuro?
          Mah...
          Dopo tutte le spiegazioni che hai dato,ho paura di iniziare a fare un po' di confusione!!!
          Scusate se mi intrometto!
          Certo che vuoi renderti la vita un po' difficile:vernice ad acqua e perlata!
          Innanzitutto ti dico che la vernice ad acqua copre si piů del solvente ma i tempi per farla asciugare sono un po' piů lunghi. Poi ti conviene sempre dargli un fondo e carteggiarlo con una carta 320 piano piano. Il perlato esalta i solchi. Poi per quanto ne so i fondi in genere sono beige, grigio chiaro, e grigio scuro ma ultimamente alcune ditte (vedi spies hecker) fanno anche i fondi colorati (blu, giallo, rosso e altri. Cmq componibili fra loro).
          Dai un fondo chiaro per una vernice chiara e scuro per una vernice scura!
          So di alcune vernici metallizzate che se viste bene al sole cambiano il flop a seconda del fondo dato alla carrozzeria pensa cosa puň fare un perlato che molto molto piů sensibile.
          Tieni conto che per il perlato ti serve piů di una mano ma sta attento a nn soffermarti sullo stesso punto con la pistola altrimenti avrai una carrozzeria chiazzata!Insomma abbi un'andatura regolare sia per il fondo che per la vernicitura vera e propria! Cerca di avere pazienza perchč perdere 2 kg di vernice all'acqua e per di piů perlata nn ha un gran risultato sulle tue finanze.
          Cmq quando andrai al colorificio magari fatti due chiacchiere con quello che ti sta servendo! La sua esperienza puň darti una grossa mano!
          Ciauzzzzz!
          Ultima modifica di ReD aRRoW; 09-01-2005, 12:49.

          Commenta


          • Re: Verniciature Fai da Te!!!

            Originariamente inviato da Tecno214
            http://www.verniciweb.it/html/vernici_ad_acqua.html

            Per intanto ho trovato questo...
            Poi ho interpellato un mio amico che vernicia in carrozzeria!

            I colori ad acqua presuppongono speciali attrezzature ed in primis un forno con una temperatura di esercizio costante e superiore a 30°.
            Visto che non ci sono solventi disciolti o comunque cene sono in piccolissima parte, la stesura di una vernice ad acua risulta molto difficoltosa in mancanza di specifici ambienti di verniciatura.
            Altra precauzione da prendere č il fatto di vernicare con piccoli ugelli di verniciatura (0,7 - 1) con il ventaglio di espansione piů aperto di una verniciatura normale!
            L'essicazione č piů lunga anche se il risultato finale e la copertura della vernice sono per lo piů migliori!
            La diluizione avviene con acqua opportunamente trattata, demineralizzata con ioni acidi assenti.
            Non si possono usare solventi di nessun tipo che renderebbero difficoltosa l'essicazione!!

            Direi che dal mio punto di vista č una tecnologia che sta incvominciando adesso a metterre le basi per cui, o si č esperti oppure, sopratutto per i lavori artigianali, č meglio lascir perdere per non rischiar di fare pastrocchi!!

            Uno di questi giorni perň, visto che mi avete incuriosito, proverň la verniciatura ad acqua della mia carena del mio vecchio Aprilia Replica!!!
            Hai proprio ragione pensa che in carrozzeria per abituarsi all'acqua si verniciano anche due macchine complete con l'aiuto del tecnico!

            Commenta


            • Re: Verniciature Fai da Te!!!

              E dopo un mese ecco che ritorna Spilluzzo!!!
              Puahahahah...
              Dunque,Se la faccio perlata la porto da un amico carrozziere,se la faccio metallizzata o pastello la faccio io,ho visto una Punto MK2,la serie Feel and Sound Blu pastello,non so come si chiami di preciso,ma e' un blu,piu' scuro del Blu sprint,stavo pensando di farla cosi'con il cofano nero lucido!!!

              Ecco le ultime novita'sui lavori della mia piccola:
              Finito di lisciare bene la stuccatura del paraurti posteriore con la carrozzeria.
              Applicati i due cantonali sul paraurti posteriori grazie ai rivetti e ad una pasta composta da stucco in polyestere piu'stucco in VTR;raccordato poi con il solo stucco Polyestere.
              Applicate le minigonne,solo le parti inferiori,poiche' quelle superiori del devo verniciare all'interno e successivamente bucare la carrozzeria e stuccarle con la parte inferiore,il tutto sempre con i rivetti,ma questa volta solo con lo stucco in Polyestere.
              Una volta carteggiato tutto gli applichero'lo stucco metallico dov'e'stato raccordato tutto!!!
              Ho applicato la scritta 200 SX sul baule posteriore,con stucco metallico.
              Ho finito di modificare il cofano.
              Ora sono alle prese con la lama di un ToyotaMR2,la sto modificando con VTR e resina e la applico sotto il paraurti posteriore,come una sorta di estrattore.
              Appena mio padre mi procura dell'altra fibra di vetro e altra resina,mi butto sull'adattamento del paraurti anteriore.
              Ah...
              Sto facendo un po'di foto con il mio SonyEricssonZ600,solo che mi manca il cavetto USB per scaricarle sul PC,a lavoro ultimato vedo di postare le foto con le varie fasi di procedimento del lavoro!
              A presto!!!
              Ciauz!
              Spillo
              . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

              Commenta


              • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                vedo che ti sei dato da fare.........

                io son restato indietro con i lavori, ora se ho tempo recupero
                La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta č la gloria piů grande che la vita possa offrire

                Commenta


                • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                  Originariamente inviato da Dark Ronin
                  vedo che ti sei dato da fare.........

                  io son restato indietro con i lavori, ora se ho tempo recupero
                  Beh dai...
                  Ora che mi sono sistemato con la casa,posso stare dietro alla mia Silvietta!!!
                  Pensa che queste modiiche le ho iniziate appena una settimana fa!!!
                  Non ti dico il lavoro certosino con cui sto lavorando,pero'devo dire che sono a buon punto!
                  Tra poco vado in box e finisco di fare la lama,o meglio,la faccio finire a mio padre,e' lui l'artista con la resina!!!
                  Io come al solito metto una cifra di catalizzatore e si secca tutto subito.
                  Quando ne metto poco,ho paura che non secchi bene,per questo sclero!!!

                  L'unica cosa che non capisco e' che per mettere l'induritore nello stucco in Polyestere,metallico o di VTR,riesco a farlo,mentre con la resina me ne vado alle cozze...
                  Forse perche' il catalizzatore,essendo liquido non riesco a dosarlo bene,mentre con l'induritore per gli stucchi,estraendolo con il dito,ho piu' autocontrollo...
                  Mah...
                  Non ho capito molto quello che ho scritto pero' va bene lo stesso .
                  Ah,i tappetini sono usciti bene o no?!?!
                  Puahahahahah!!!

                  Dimenticavo...devo finire l'alettone,tra pochino scendo!!!
                  Ciauz!
                  Ultima modifica di SPILLO PVtuning; 12-01-2005, 21:35.
                  . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

                  Commenta


                  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                    ebbravo fai come me............sfrutto anche io mio pa e i miei zii per fare delle cose alla car
                    La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta č la gloria piů grande che la vita possa offrire

                    Commenta


                    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                      Per la serie"La Sfiga Mi Assiste"...
                      Ieri pomeriggio sono andato con la mia tipa a prendere mia madre al lavoro.
                      Stavo tornado a casa,arrivo davanti al mio cancello,faccio scendere le 2 signorine dalla mia auto per farmi aprire e...
                      Ecco che dal cortile in fianco a casa mia escono in auto 2 caramba...
                      Azzzzz...
                      Mi hanno detto che non posso andare in giro con la'auto cosi'!
                      Io gli ho risposto:Qual'e' il problema?Alla fine se le minigonne ed i cantonali non escono dalla sagoma dell'auto,posso andare in giro tranquillamente!!!
                      E loro erano titubanti...
                      Certo che l'ignoranza e' una brutta bestia...
                      Va beh,non sapendo dove aggrapparsi dopo la figura che hanno fatto,mi hanno detto che non posso girare con il Tenzo-R come scarico...
                      Li ho fatti tacere mostrandogli l'aggiornamento del libretto di circolazione con la revisione effettuata e la prova fumi e rumore rientravano nella norma...
                      Mah...Certo che vogliono fare rispettare le leggi e non sanno nemmeno il codice della strada...
                      Comunque...
                      L'alettone e' stato ristuccato ed ora e' solo da carteggiare,la lama e' stata alzata di 4cm ed ora devo solo carteggiarla per bene e poi fissarla al paraurti posteriore tramite dei distanziali "vuoti" a forma di parallelepipedo..stauscendo una vera ficatina...
                      Ora dovrei solo decidere effettivamente il colore della mia car...sono ancora indeciso!!!
                      Io volevo farla in una tint tra il rosa ed il Fuksia ma mio padre ha detto che e' da culo...
                      Mah...
                      Ciauz!
                      . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X