annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciature Fai da Te!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

    domandina sulle verniciature
    devo fare delle parti plastiche (si vabbe' non sono di una macchina e' lo chassis del portatile che a furia di portarlo in giro si e' riempito di graffi) e volevo realizzare una colorazione cangiante dal verde scuro al blu (tipo le vernici micalizzate di qualche anno fa)...
    ora, la carteggiatura ad acqua a 1200 ok, poi?
    aggrappante per plastica opaco... ok
    poi che si fa?....
    pensavo di fare un fondo col verde metallizzato, poi un paio di mani di lucido, una mano di blu metallizzato molto leggero e di nuovo un paio di mani di lucido...
    e' la procedura corretta? in questo modo mi verra' fuori un effetto tipo colorazione perlacea?
    oppure esistono vernivi apposta?
    una precisazione, per motivi di spazio devo farlo a bomboletta (tanto sono tutte parti piccole: max 30 cm x 30 cm) come verra'?? e soprattutto per avere una finitura molto lucida, quante mani di trasparente devo dare??

    ciao e grazie (se viene bene posto le foto )

    Commenta


    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

      Originariamente inviato da Tecno214
      Scusate le mie risposte NON sempre puntualissime.....

      Ti consiglio...

      *) Lana di vetro.

      *) Pasta in vetroresina e poi stucco metallico!
      Così neanche le cannonate potranno scalfire il tuo lavoro..
      Altrimenti è un lavoro sempre a rischio di crepa!!!
      Tecno,per la lana di vetro ci potrebbe anche stare,il fatto e' che le fessure della mia sono millimetriche,nella punto che avevo prima erano piu' larghe,qui si parla di max 2mm,come faccio a piazzergli la lana?!?!
      Dovrei smontare il paraurti e metterla,poi sforzare perche'fa' troppo spessore...
      E' questo che non capisco!!!
      Il fatto e' che la carrozza fa una specie di bavetta nella parte interna,che accompagna il paraurti!
      Non e' come ripeto prima quello che avevo sulla Punto,che la carrozzeria terminava dove iniziava il paraurti!!!

      Non ci sto capendo piu'niente!!!
      . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

      Commenta


      • Re: Verniciature Fai da Te!!!

        Originariamente inviato da Larsen
        domandina sulle verniciature
        devo fare delle parti plastiche (si vabbe' non sono di una macchina e' lo chassis del portatile che a furia di portarlo in giro si e' riempito di graffi) e volevo realizzare una colorazione cangiante dal verde scuro al blu (tipo le vernici micalizzate di qualche anno fa)...
        ora, la carteggiatura ad acqua a 1200 ok, poi?
        aggrappante per plastica opaco... ok
        poi che si fa?....
        pensavo di fare un fondo col verde metallizzato, poi un paio di mani di lucido, una mano di blu metallizzato molto leggero e di nuovo un paio di mani di lucido...
        e' la procedura corretta? in questo modo mi verra' fuori un effetto tipo colorazione perlacea?
        oppure esistono vernivi apposta?
        una precisazione, per motivi di spazio devo farlo a bomboletta (tanto sono tutte parti piccole: max 30 cm x 30 cm) come verra'?? e soprattutto per avere una finitura molto lucida, quante mani di trasparente devo dare??

        ciao e grazie (se viene bene posto le foto )
        Per evitare di fare casini,potresti comprare direttamente il colore pronto!
        Comunque se non sbaglio il colore che vuoi fare e' come quello della mia Car!
        Verde petrolio che a seconda dei riflessi che prende diventa Blu/viola!!!
        . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

        Commenta


        • Re: Verniciature Fai da Te!!!

          esatto
          pero' il problema e' che non e' una macchina, ne' tanto meno lamiera...
          stasera faccio un salto al brico vicino a casa e vedo se hanno vernici del tipo che serve a me...

          Commenta


          • Re: Verniciature Fai da Te!!!

            Originariamente inviato da SPILLO PVtuning
            Tecno,per la lana di vetro ci potrebbe anche stare,il fatto e' che le fessure della mia sono millimetriche,nella punto che avevo prima erano piu' larghe,qui si parla di max 2mm,come faccio a piazzergli la lana?!?!
            Dovrei smontare il paraurti e metterla,poi sforzare perche'fa' troppo spessore...
            E' questo che non capisco!!!
            Il fatto e' che la carrozza fa una specie di bavetta nella parte interna,che accompagna il paraurti!
            Non e' come ripeto prima quello che avevo sulla Punto,che la carrozzeria terminava dove iniziava il paraurti!!!

            Non ci sto capendo piu'niente!!!
            Non ti seguo.....
            Dovrei vedere una foto per avere una idea di ciò che stai cercando di spiegarmi!!
            RoverManiaci...Socio n°15
            LA MIA AUTO Old & New Style
            ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
            ""IL BEST DEI TAMARRI""
            **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

            Commenta


            • Re: Verniciature Fai da Te!!!

              Originariamente inviato da Larsen
              domandina sulle verniciature
              devo fare delle parti plastiche (si vabbe' non sono di una macchina e' lo chassis del portatile che a furia di portarlo in giro si e' riempito di graffi) e volevo realizzare una colorazione cangiante dal verde scuro al blu (tipo le vernici micalizzate di qualche anno fa)...
              ora, la carteggiatura ad acqua a 1200 ok, poi?
              aggrappante per plastica opaco... ok
              poi che si fa?....
              pensavo di fare un fondo col verde metallizzato, poi un paio di mani di lucido, una mano di blu metallizzato molto leggero e di nuovo un paio di mani di lucido...
              e' la procedura corretta? in questo modo mi verra' fuori un effetto tipo colorazione perlacea?
              oppure esistono vernivi apposta?
              una precisazione, per motivi di spazio devo farlo a bomboletta (tanto sono tutte parti piccole: max 30 cm x 30 cm) come verra'?? e soprattutto per avere una finitura molto lucida, quante mani di trasparente devo dare??

              ciao e grazie (se viene bene posto le foto )
              Alcune imprecisioni...

              *) Il lucido dopo il fondo...
              Non serve a nulla!
              Non darlo.
              Dopo il fondo vai subito in verniciatura.

              *) I colori a bomboletta per quanto buoni siano non regalano prorpio un bell'effetto lucentezza.
              Opterei per della vernice a compressore e due (anche tre) mani leggere ( a parte l'ultima più pesante) di trasparente!
              RoverManiaci...Socio n°15
              LA MIA AUTO Old & New Style
              ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
              ""IL BEST DEI TAMARRI""
              **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

              Commenta


              • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                quella di trasparente serve a dare lucidatura?
                va data una mano solo o due leggere?
                il senso di verniciatura del trasparente qualè?
                VENDO PUNTO GT & HUSQVARNA SM450R

                Commenta


                • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                  Originariamente inviato da Tecno214
                  Non ti seguo.....
                  Dovrei vedere una foto per avere una idea di ciò che stai cercando di spiegarmi!!
                  Azzarola di fontine non ne ho...

                  Per dindirindina ...
                  Visto che lo spazio tra il paraurti e la carrozzeria e' di circa 2mm,magari anche meno,non sapevo come mettere la lana!!!
                  Comunque oggi ho fatto un'altra cosa:
                  Gli ho dato un'altra passata di stucco metallico,devo solo carteggiare,ma sto tirando giu' i bestemmioni!!!
                  Sto alternando la 1000 ad acqua con la 1200 ad acqua,ma non mi passa piu'!!!
                  Pero' se voglio fare una cosa fatta bene,purtroppo devo fare per forza cosi'!

                  Ascolta,se non riesco a venderla,al posto di sbattermi a riverniciarla tutta,
                  Secondo te,che colore si abbina con il colore della mia(Verde petrolio che come ho detto prima,a secondo dei riflessi che prende diventa blu/viola((tipo perlato))),
                  Mi stava venendo una mezza idea di fare la meta'inferiore(dai meta'portiera in giu')di un'altro colore.
                  Mi cosigli di utilizzare sempre un colore cangiante?
                  Magari Blu che con i riflessi diventa verde acquamarina e poi verde smeraldo?
                  O una cosa tipo Verde dorato che con i riflessi diventa prima rosso brillante e poi melanzana?

                  Tieni conto che devo anche riverniciare il cofano ed il portellone con l'alettone,quindi la parte che rimarrebbe in verde petrolio resterebbe da meta'portiera,fino al finestrino per poi continuare sui montanti ed il tetto.

                  Ah,i colori che ho in mente di usare sono ad acqua,della Standox,quindi che procedimento dovrei eseguire?!?!
                  Per rimuovere l'eventuale stacco di colore dovrei usare della pasta abrasiva?
                  E per eliminare le righe causate dalle spazzole all'autolavaggio,cosa potrei utilizzare,giusto per far sembrare nuova anche la vernice vecchia...
                  Stavo quasi pensando di spruzzarla prima con del lucido,e poi carteggiare la parte da verniciare...
                  Sbaglio qualcosa?!?!

                  Ciauz!

                  Spillo
                  . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

                  Commenta


                  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                    Originariamente inviato da Tecno214
                    Alcune imprecisioni...

                    *) Il lucido dopo il fondo...
                    Non serve a nulla!
                    Non darlo.
                    Dopo il fondo vai subito in verniciatura.

                    *) I colori a bomboletta per quanto buoni siano non regalano prorpio un bell'effetto lucentezza.
                    Opterei per della vernice a compressore e due (anche tre) mani leggere ( a parte l'ultima più pesante) di trasparente!

                    nono, non intendevo il fondo (tipo vernice opaca) ma fare un fondo di verde metallizzato...
                    in teoria, il licido tra le due mani di colore diverso serve a dare profondita' al colore...
                    tanto per capirsi, primer per plastica poi due mani di vernice verde scuro metallizzato, due mani di lucido, una mano leggera di blu scuro metallizzato (giusto per avere poi i riflessi) e infine un paio di mani di lucido...

                    le due mani di lucido tra il verde e il blu dovrebbero permettere un minimo di rifrazione tra i due colori, considerando che il blu non lo voglio mettere completamente coprente...

                    poi, questa era l'intenzione vedremo il risultato

                    Commenta


                    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                      Originariamente inviato da SPILLO PVtuning
                      Azzarola di fontine non ne ho...

                      Per dindirindina ...
                      Visto che lo spazio tra il paraurti e la carrozzeria e' di circa 2mm,magari anche meno,non sapevo come mettere la lana!!!
                      Comunque oggi ho fatto un'altra cosa:
                      Gli ho dato un'altra passata di stucco metallico,devo solo carteggiare,ma sto tirando giu' i bestemmioni!!!
                      Sto alternando la 1000 ad acqua con la 1200 ad acqua,ma non mi passa piu'!!!
                      Pero' se voglio fare una cosa fatta bene,purtroppo devo fare per forza cosi'!

                      Ascolta,se non riesco a venderla,al posto di sbattermi a riverniciarla tutta,
                      Secondo te,che colore si abbina con il colore della mia(Verde petrolio che come ho detto prima,a secondo dei riflessi che prende diventa blu/viola((tipo perlato))),
                      Mi stava venendo una mezza idea di fare la meta'inferiore(dai meta'portiera in giu')di un'altro colore.
                      Mi cosigli di utilizzare sempre un colore cangiante?
                      Magari Blu che con i riflessi diventa verde acquamarina e poi verde smeraldo?
                      O una cosa tipo Verde dorato che con i riflessi diventa prima rosso brillante e poi melanzana?

                      Tieni conto che devo anche riverniciare il cofano ed il portellone con l'alettone,quindi la parte che rimarrebbe in verde petrolio resterebbe da meta'portiera,fino al finestrino per poi continuare sui montanti ed il tetto.

                      Ah,i colori che ho in mente di usare sono ad acqua,della Standox,quindi che procedimento dovrei eseguire?!?!
                      Per rimuovere l'eventuale stacco di colore dovrei usare della pasta abrasiva?
                      E per eliminare le righe causate dalle spazzole all'autolavaggio,cosa potrei utilizzare,giusto per far sembrare nuova anche la vernice vecchia...
                      Stavo quasi pensando di spruzzarla prima con del lucido,e poi carteggiare la parte da verniciare...
                      Sbaglio qualcosa?!?!

                      Ciauz!

                      Spillo
                      Premesso che, cangiante o no il procedimento è sempre lo stesso....
                      E che i colori ad acqua non li ho mai usati ma dovrebbero avere lo stesso tipo di procedimento in verniciatura!

                      Con un colore che mi hai indicato vedrei bene (anzi meglio) un altro cxangiante anche se non credo che anche un bel pastello o un bel metallizzato starebbero male!
                      E' solo questione di gusti!
                      Per togliere le eventuali sbavatura tra i due stacchi di colore non esiste alcun metodo valido.
                      Ti conviene isolare BENE la parte da verniciare da quella che invece non deve essere verniciata togliendo poi le eventuali sbavature con un prodotto ANTISILICONICO quando ancora sono in fase di asciugatura!
                      Non usare il nitro che allenta tutto lo strato dal fondo in su!

                      Per togliere le rullate sulla vernice usa invece una pasta abrasiva di MEDIA durezza (va benissimo la MaxMeyer o la Meguiars) ripassando poi tutto con un polish DELICATO.
                      Usa se lo hai l'apposito "frullino" regolandolo ad una velocità non superiore a 3!!
                      Se non iene via neanche così ti consiglio di prepararti a riverniciare tutta la car!!
                      RoverManiaci...Socio n°15
                      LA MIA AUTO Old & New Style
                      ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
                      ""IL BEST DEI TAMARRI""
                      **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X