sì uno strato di fibra e resina dovrebbero evitarti il rischio di crepe. . . ma nn ne sono sicuro, data la mia poca esperienza. . .
ho visto che imbullonavano le placche nuove in posti tipo il fondo della macchina, sotto il rivestimento, perciò fissata la placca, lasciavano sù pure i bulloni. . .
ciao ragazzi!
presto anch'io avrò bisogno di consigli su come verniciare. . .
una cosa: dopo aver verniciato a pistola, bisogna "cuocere" la parte verniciata a forno? (nn quello di casa )
è un dubbio perchè pensavo di realizzare le modifiche in poliuretano, che è facile da sagomare, e poi ricoprirlo con vtr&co. . . nn vorrei che si deformasse durante la cottura. . .
guarda che si chiama forno ma non cuoce niente....serve solo x non far esserci assenza totale di polvere durante verniciatura e asciugatura...
raqga ma dove ce la ruggine che si e' bucata la carrozzeria..cosa dovrei fare??
saldi una placchetta dall'interno...dai una smerigliata alla saldatura...strato di vetroresina....carteggi con carta 80...strato di stucco fine...carteggi vernici e sei a posto
raqga ma dove ce la ruggine che si e' bucata la carrozzeria..cosa dovrei fare??
Dovresti, semplicemente (si fa per dire) pulire la parte rugginosa "rattopando" il buco che si è creato o mediante saldatura di un pezzetto di lamiera oppure mediante ricostruzione tramite VTR.
La scelta dipende da te.
Io ti consiglio SEMPRE vetroresina, che sicuramente non sarà più atecchito in seguito dalla ruggine!
Commenta