annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rivestimento cruscotto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rivestimento cruscotto

    ciao a tutti, allora, avevo bisogno di alcuni consigli/informazioni...io e due miei amici abbiamo deciso di rivestire il cruscotto della mia punto di tessuto...più precisamente di velluto nero liscio (non a costine) e seppur abbiamo già qualche mezza idea su come fare vorremmo un po sapere voi come fareste o avete già fatto...la nostra idea era di smontare il cruscotto e incollare il velluto con una colla sprai o qualcosa di simile...poco alla volta seguendo il profilo del pezzo....ci è sorto un dubbio però....non vorremmo che la colla sprai (o qualsiasi altra cosa si potesse utilizzare) inbdurisse troppo il velluto...quindi ci servirebbe un prodotto abb specifico...o che perlomeno non lasci troppe racce di bagnato...l'altro problema cvhe potrebbe esserci sarebbe trovare il tessuto....ma x noi nn lo è dato che lavoriamo in una tintoria.....e indovinate un po cosa abbiamo tinto di nero???? ...quindi data l'abbondanza di materia prima l'idea era di rivestire anche pannelli laterali (con altro metodo ancora non ideato ) e i sedili (peggio ancora...ma comunque con la mamma sarta si puo fare)....ora.....voi che fareste?avete qualche consiglio sui prodotti da utilizzare?credete che serva a tutti i costi un meccanico/carrozziere esperto? e soprattutto.....credete sia una cagata??? (questa ultima domanda conta poco....tanto che lo pensiate o no lo faremo lo stesso )...ragazzi mi fido di voi.....ogi consiglio sarà ben accetto.
    ".....pronto???ranzani cantù...."

  • #2
    Re: rivestimento cruscotto

    io chiederei ad un tappezziere.. specie per le colle... e cmq okkio che dovete ragionare strabene sulla forma del tessuto, perche' le pieghe devono essere tagliate o nascoste in qlche modo...

    Commenta


    • #3
      Re: rivestimento cruscotto

      Originariamente inviato da Larsen
      io chiederei ad un tappezziere.. specie per le colle... e cmq okkio che dovete ragionare strabene sulla forma del tessuto, perche' le pieghe devono essere tagliate o nascoste in qlche modo...

      mah guarda le pieghe non sono un problema....è abbastanza elastico come velluto (e fidati che di stoffe ne capisco dato che ne tingo 5000 metri al giorno hehehehe) quindi basta tenerlo un po piu tirato mentre si incolla e non dovrebe dar fastidio...anche io chiederei ad un tapezziere...ma non ne conosco...
      ".....pronto???ranzani cantù...."

      Commenta


      • #4
        Re: rivestimento cruscotto

        fai una prova prendi un pezzo di plastica simil cruscotto gòli dai una spruzzata di colla oppure una spatolata e butti su il tessuto vedi quanto tiene... se tiene buon divertimento se nn tiene si cerca un metodo alternativo...

        x la colla devi andare x forza da un tapeziere o simili e farti prestare il loro aerografo da compressore ke spruzza colla...oppure darci di spatola col bostik..... okkio ke devi farla asciugare un po prima di metterci su il tessuto... e poi devi premere molto forte...

        ps sicuramente devi farci delle cuciture x farlo venire bene....

        appena trovo un crusco lo faccio ankio....
        cerco coppia di sedili monoscocca neri in buone condizioni Tinotonno@gmail.com

        Commenta


        • #5
          Re: rivestimento cruscotto

          infatti ci ho pensato solo ora...che per venire bene dovrebbe avere qualche cucitura...ma no poblem....questa cosa del bostik....uhhhm....potrei provare....l'unioco problema è trovarlo....dato che non ho idea dei negozi che ci sono in zona...cmq...mo vedremo....comincio ad informarmi :P....i pannelli delle portiere soino praticamente quasi pronti ^_^
          ".....pronto???ranzani cantù...."

          Commenta


          • #6
            Re: rivestimento cruscotto

            Originariamente inviato da Puntino
            infatti ci ho pensato solo ora...che per venire bene dovrebbe avere qualche cucitura...ma no poblem....questa cosa del bostik....uhhhm....potrei provare....l'unioco problema è trovarlo....dato che non ho idea dei negozi che ci sono in zona...cmq...mo vedremo....comincio ad informarmi :P....i pannelli delle portiere soino praticamente quasi pronti ^_^

            io ti consigliom della buona colla da tapeziere a spruzzo.. (come ho fatto io x i pannelli porta)
            cerco coppia di sedili monoscocca neri in buone condizioni Tinotonno@gmail.com

            Commenta


            • #7
              Re: rivestimento cruscotto

              bene ....e sia x la colla da tapezziere....ma ndo la trovo???? sinceramente nn ho idea d dove sia un tapezziere qui....:°°°°(.........mi dicono dalla regia che è qu8i vicina.....vaaaaaaaaaaaaabene.......mi informerò anche per questo ^_^ hehehe....ma cmq mi devono dare loro l'aerografo x spruzzarla vero?
              ".....pronto???ranzani cantù...."

              Commenta


              • #8
                Re: rivestimento cruscotto

                se conosci qlk tepeziere ti fai prestare la pistola o aerografo ke dir si voglia...
                cerco coppia di sedili monoscocca neri in buone condizioni Tinotonno@gmail.com

                Commenta


                • #9
                  Re: rivestimento cruscotto

                  scusate se mi intrometto, ma visto che ne capite piu di me di stoffe, e senza aprire un'altro post, volevo chiedervi se sapevate come si chiama quella specie di tessuto o cosa sia che assomiglia in modo esagerato alla plastica degli interni delle auto.....
                  per capirci mi ricordo un utente del forum (non mi ricordo chi è) che fece le tasce sugli sportelli della sua 600 per gli altoparlanti poi rivesti tasca e portaoggetti laterale con un materiale che sembrava quello originale della casa torinese.....

                  ne sapete qualkosa???
                  VENDO PUNTO GT & HUSQVARNA SM450R

                  Commenta


                  • #10
                    Re: rivestimento cruscotto

                    so che è simil-pelle. Ma non so altro. Cmq mi interesserebbe anche a me, soprattutto sapere il prezzo! Help!!!
                    Lo so, sono troppo severo... ma mi piaccio così

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X