annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

    Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
    Figurati, avevo capito che il tono non era denigratorio
    Mi chiedevo solo cosa intendessi per "scolastico".

    Hai centrato in pieno il discorso: come team di formula sae il nostro progetto deve essere curato sotto ogni punto di vista.



    Quel 15 persone che ho detto prima era un numero approssimativo e riferito al solo telaio...

    In realtà il team al completo è composto da cinque division:
    Motore: 13 persone
    Telaio: 13 persone
    Trasmissione: 5 persone
    Elettronica: 11 persone
    Marketing: 7 persone

    Il telaio è quasi completamente home-made
    Cerchiamo di progettare più componenti possibile, tranne quelli che vanno per forza acquistati all'esterno.
    Non ha senso sudare sei mesi per progettare un ammortizzatore, quando quelli della bilstein (una marca a caso, eh) ci costano meno e vanno meglio

    Per quanto riguarda il motore l'anno scorso abbiamo realizzato da zero aspirazione, scarico, carter secco e circuito di raffreddamento, oltre alle lavorazioni su testa, pistoni, albero motore e alla mappatura della centralina.
    Ognuno si occupa di una sola cosa, in modo che i lavori procedano in parallelo.

    Non sembra, ma progettare un'auto in quattro mesi è veramente dura, anche se sono in 40 a lavorare... Si è costretti a rinunciare a mille idee interessanti per mancanza di tempo e di fondi.
    diciamo pure che se sei un ragazzo cn passione e anche solo 3-4 anni di lavoro nell'ambiente "per correre" basta... cioè quando hai visto come è strutturato ed hai il materiale per lavorare (l'attrezzatura e un garage) un prototipo p2 te lo fai... magari senti qualcuno che l'ha già fatto per eventuali e quasi certi problemi... poi è normale che devi avere cervello e manualità...però a livello diciamo scolastico è un'altro discorso... penso che in questo caso valgano più i vari passaggi di costruzione e assemblaggio, che il prodotto finale(che naturalmente deve essere molto buono ) però il tutto è visto in un ottica diversa!!! e deve essere anche molto divertente!!! cmq penso che l'intento dell'autore del topic sia solo puramente agonistico e quindi i pezzi nn li creerà ma li dovrà solo assemblare(e nn è poco) però partendo dal fatto che stiamo parlando di costruire un telaio la cosa resta più semplice che adattare ad esempio un motore e derivati ad un telaio già costruito e nn modificabile(tipo un 112 o un 126 o una 500 p2 per dire) quindi penso proprio che se ha un pò di esperienza e l'attrezzatura giusta (l'autore del topic) potrà divertirsi cn il prototipo in relativamente poco tempo e soprattutto cn una spesa contenuta!!!

    Commenta


    • #32
      Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

      Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
      Figurati, avevo capito che il tono non era denigratorio
      Mi chiedevo solo cosa intendessi per "scolastico".

      Hai centrato in pieno il discorso: come team di formula sae il nostro progetto deve essere curato sotto ogni punto di vista.



      Quel 15 persone che ho detto prima era un numero approssimativo e riferito al solo telaio...

      In realtà il team al completo è composto da cinque division:
      Motore: 13 persone
      Telaio: 13 persone
      Trasmissione: 5 persone
      Elettronica: 11 persone
      Marketing: 7 persone

      Il telaio è quasi completamente home-made
      Cerchiamo di progettare più componenti possibile, tranne quelli che vanno per forza acquistati all'esterno.
      Non ha senso sudare sei mesi per progettare un ammortizzatore, quando quelli della bilstein (una marca a caso, eh) ci costano meno e vanno meglio

      Per quanto riguarda il motore l'anno scorso abbiamo realizzato da zero aspirazione, scarico, carter secco e circuito di raffreddamento, oltre alle lavorazioni su testa, pistoni, albero motore e alla mappatura della centralina.
      Ognuno si occupa di una sola cosa, in modo che i lavori procedano in parallelo.

      Non sembra, ma progettare un'auto in quattro mesi è veramente dura, anche se sono in 40 a lavorare... Si è costretti a rinunciare a mille idee interessanti per mancanza di tempo e di fondi.

      è un piacere trovare un collega qui! anche io dovevo far parte della squadra corse...avevo fatto il colloquio, ma una volta che mi sono state spiegate tutte le cose nel dettaglio, ho dovuto abbandonare per l'enorme quantità di tempo che un progetto del genere richiede. forse il prossimo anno riproverò...

      i prototipi proposti nella formula student sono veramente validi ed efficaci: dietro c'è un lavoro di progettazione e realizzazione veramente impressionante che poco ha da invidiare ai modelli che corrono in categorie più prestigiose. è il regolamento che limita la potenza e la cilindrata del motore che mortifica le prestazioni di queste monoposto! se il regolamente fosse più libero si vedrebbero dei prototipi ancor più sorprendenti!

      complimenti a te collega e a tutti i tuoi compagni della squadra corse! in bocca al lupo per le gare!

      Commenta


      • #33
        Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

        a mè + che la costruzione (un lattoniere bravo non ha problemi a costruirtelo) è la progettazione , sopratutto senza avere un'idea sulle misure\sezioni.

        su internet dovrebbero esserci dei libri inglesi sulla costruzione di prototipi , io inizierei a leggermene un pò per farmi un'idea.

        comq parlo di un proto da usare solo per qualche turno , non per gare.
        IO SONO IL CAPO ®

        "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

        http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

        Commenta


        • #34
          Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

          Per un telaio F Renault sei sui 40mila senza motore ed elettronica se non ricordo male.
          Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
          Infatti io sono un coglione.



          La testa, mi fa male la testa...

          Commenta


          • #35
            Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

            ciao se vuoi un consiglio io vado spesso in inghilterra e conosco varie ditte che producono telai già completi di sospensioni pluriregolabili in kit spedibili anche a casa per realizzare repliche di lotus seven e simili vedi westfield ecc..
            visto che hai il motore da moto acquista uno di questi kit e poi ci metti motore e carrozzeria a piacimento.....
            hanno un costo di circa 3500€ a kit
            considera che di gente che si fa la macchina in garage in uk c'è ne molta e vengono anche normalmente omologate e targate per girare su strada.....
            con circa 10000€ ne compri una già pronta con motori R1 kawa hayabusa ecc.. e la puoi omologare per girare anche in italia...
            se ti può interessare fammi sapere....
            enjoi lightness

            Commenta


            • #36
              Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

              dimenticavo prova a cercare su google
              http://www.kitcarlist.com/ è una lista con i limk di tutti i vari costruttori di kit car e componentistica per kit car
              oppure
              http://www.pistonheads.com/ su questo cerca BIKE POWERED CAR e troverai tanti di questi kit e macchine già prnte a prezzi ridicoli....
              enjoi lightness

              Commenta


              • #37
                Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

                ciao jody 68....dunque ke dire
                come me ti sei messo in una grande impresa....ricorda che pensare positivo è la cosa mgliore nn farti abbattere dall'immensità dell'opera, io sto autocostruendo cn un amico un prototipo di vecchia 500 cn motore motociclistico...dunque se nn idea di dove iniziare bhe la prima cosa è sicuramente il telaio...posso già dirti ke considerando come velocità di impatto su ostacolo rigido 40 km/h, cm spazio di decelerazione 40 cm di cofano...bhè si ottiene una reazione di circa 9 tonnellate.
                ora leggevo che parlavi di materiali....bene....io ti consigli il piu "grezzo" di tt....il ferro, chiaramente è il piu pesante ha però molti pregi costa intorno all'euro al kg...è di facile saldabilità e nn ti crea problemi, già solo cn un C39 devi tenere la parte da saldare sopra i 300 gradi altrimenti vai a formare se nn ricordo male (altrimenti basta che guardi su diagramma ferro carbonio) martensite.
                il carbonio te lo sogni, a parte che fare un trave doppio T lunga circa 70cm alta 20 ti costa qualche centinaio di euro di materiale, ma piccolo prob devi avere l'autolave e devi salperlo fare...e nn troverai mai qualcuno che lo fa per privati...
                l'alluminio di nuovo ha il piccolo prob che va saldato in maniere particolareo vai a formare allumina che ti rende il pezzo nsaldabile dal momento che fonde intorno hai 2000° ed è di altissima durezza...
                io ti consiglio una cosa...comincia a scegliere la scocca (e qui puoi andare a prendere un'infinità di cose dalla lupo alle 600-500)
                poi quando avrai la scocca ti spiegherò cm fare per fare un proto come si deve spendendo i soldi dei materiali e il tempo ke ci metterai per fartelo.
                ciao.

                Commenta


                • #38
                  Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

                  ciao,
                  mi unisco ai consigli degli altri...inizia (se non l'hai gia fatto) a leggerti qlcs sulla progettazione di base di telai, saldature, materiali ecc...
                  lassa sta il carbonio e cose raffinate, che non bastano neanke 2 culi per pagarteli!!
                  il consiglio è sicuramente di andare su una struttura in tubolari d'acciaio...
                  come meccanica vai di prelievi di pezzi da auto/moto...anke se non sembra, ci vuole maestria nell'abbinare una cosa all'altra...
                  per la costruzione ci sono persone valide anke senza andare in inghilterra...nel modenese e in emilia in generale trovi un sacco di artigiani con i controcaxxi ke lavorano in qst ambito...se vuoi ti posso dare qlke info...
                  comunque metti in preventivo non pochi soldi....
                  vai avanti e compimenti!
                  Ultima modifica di 4moriRS; 27-01-2009, 16:26.
                  VENDO MINI STAMPANTE FOTOGRAFICA CANON SELPHY CP350 NUOVA ANCORA IMBALLATA.INFO VIA PM

                  O sardu, si ses sardu e si ses bonu, sempre sa limba tua apas presente: no sias che isciau ubidiente, faeddende sa limba 'e su padronu. (Remundu Piras)

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

                    visto ke leggevo che si parla di soldi rendo pubbliche un paio di cose....
                    uniball....x l'assetto da 12euro la merda ke ti dura una mance a 80 euro l'una...per una macchina ne servono 28 minimo(cn sosp a quadrilatero)
                    se fai un aspirato coi contromazzi di derivazione autmobilistica senza carter secco facendo alleggerimento motore dv si puo, camme e centralina nn spendi meno di 8000 euro
                    se prendi un motore moto hai già a seonda del modello dai 130 hai 180cv
                    il differenziale per il motore moto ti costa dai 1500 hai 2500 euro....
                    se il telaio te lo fai tu spendi il materiale
                    altrimenti prev telaio cm quello di 500maxi 3700euro in fe(n ricordo cosa)
                    4500euro in C39 Cr Mo....poi tt il resto...devi avere le idee chiare fin da subito....x questo ke te lo dicevo....ciao aggiormaci
                    ti consigli un mezzo ke ora nn ho il tempo di spiegarti....devi seguire i regolamento proto di quest'anno e risparmi già parecchi soldi...poi ti dirò ciao.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Telai per auto da gara (formula 1, formula 3, formula 3000, prototipi...)

                      si però gli uniball puoi anche nn metterli fai cn il classico triangolo e anche se è peggio risparmi per il differenziale lo fai fisso cioè bloccato che derapa di brutto ed è più spettacolare però saldalo bene! cmq senti noi per fare un 112 e una 500 abbiamo speso(però senza scocca e ror che già avevamo) sui 5000 euro tt compreso(cn motore moto però è!)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X