annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

    io posso dare un ottimo giudizio sugli Audioqueest serie AQ (quelli neri). Possiedo tutta la serie.
    Sono praticamente induistruttibili, sottodichiarati ed si comportano molto bene su tutta la gamma.
    Soprattutto apprezzo il modello AQD150 che è davvero bel finale, ad alta corrente, dichiarato "solo" 60rms x 2 ma per alcuni millisecondi è capace di erogare istantaneamente fino a 200watt rms per canale, restituendo una dinamica incredibile e di grande effetto, secondo me sui woofer è spettacolare.

    A breve la prova dell' Harman/Kardon TC300 che ho preso da angeloinaf
    VISITA IL MIO MERCATINO CAR-AUDIO!!! clicca giù
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post14754812
    NEW!

    Commenta


    • #12
      Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

      io confermo il brutto andazzo dei tanti neomalati per questo sport di mirare espressamente alla "bella pubblicità(anche la gnocca fa guadagnare molti punti)",al "bellissimo colore fluorescente lampeggiante riflettente lussureggiante tarocco" delle elettroniche attualmente sulla cresta degli acquisti.Non c'è + un giusto giudizio-valore sulla qualità dell'oggetto ampli tw sub che sia.Non va bene che molti ultimamente aprano discussioni del tipo ho comprato a poco(tantissimo) ampli da 1000 watt a canale,sub da 10000watt e cond da 75farad ma non funziona niente tranne l'aroma forte di bruciato che emette questo spendido impianto.....che posso fare per togliere tutto e rivendere tutto.Questo è un peccato perchè magari un neo appassionato con tre lire in tasca ne rimane profondamente deluso e ne rimane ben lontano dalla sola del caraudio/passione.Tutto questo per dare la colpa alla pubblicità e al vendo merda ma ne vendo di più che comanda su quasi tutti i marchi del settore sia in casa nostra che oltroceano.
      Come esempio pratico vorrei ribadire il mio amore profondo per i soundstream Rubicon Class A(snobbati molto spesso),in particolare il 5.2 che nonostante i 20 watt scarzi effettivi ha un suono degno di un valvolare casalingo 100 volte più costoso.Dall'ascolto di questo ampli su una medio alta danese ho capito la differenza tra ampli e AMPLI
      ammazza che filippica,mi sono annoiato pure io che ho scritto
      il mercatino di evilnet:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=281442

      Commenta


      • #13
        Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

        Originariamente inviato da gneppo Visualizza il messaggio
        Bravo Max

        I PPI sono stati prodotti in varie serie - alcune ottime sulle alte (tipo gli M) altri sulle basse (i PC) oppure, come dici giustamente tu, gli Axxx che si difendono bene su gamma intera.

        Si potrebbe parlare anche di Linear Power, sconosciuta ai più o di A/D/S che sulle alte è un piacere....

        Errore, Roby.

        non "si potrebbe"...

        si DEVE!

        sono a pieno titolo tra le elettroniche USA MADE più cazzute in assoluto, quindi è doveroso che tu, da conoscitore, ne parli con dovizia di particolari.

        Commenta


        • #14
          Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

          Per onor di cronaca sarebbe bene anche parlare dei circuiti di protezione che alcuni ampli del passato non avevano (e se qualcuno se la sente di fare una casistica in base alle proprie esperienze sul numero di ampli riparati od a rischio per danni collaterali....), così come dei circuiti di alimentazione.
          Utenti da evitare: audiocartuning

          Commenta


          • #15
            Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

            Originariamente inviato da ste146 Visualizza il messaggio
            Per onor di cronaca sarebbe bene anche parlare dei circuiti di protezione che alcuni ampli del passato non avevano (e se qualcuno se la sente di fare una casistica in base alle proprie esperienze sul numero di ampli riparati od a rischio per danni collaterali....), così come dei circuiti di alimentazione.

            sinceramente non ne vedo il motivo.

            parlo per me stesso, non ho mai rotto un finale in tanti anni di prove, nemmeno quando erano già stati belli spremuti dai precedenti proprietari.

            è verissimo che le moderne elettroniche hanno sistemi di protezione sia sulle alimentazioni che sui finali di potenza, molto valide.

            ...suonassero anche bene come gli amp old school, sarebbe una gran cosa.

            Commenta


            • #16
              Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

              Semplicemente per aprire gli occhi prima di comprare, c'è roba datata che, seppur ottima ancora oggi, vista l'età e l'utilizzo che non sempre ci è dato sapere è facile sia stata nel tempo riparata magari non sempre con cognizione di causa proprio perchè delicata per alcuni aspetti come banali errori di collegamento o corti.
              Utenti da evitare: audiocartuning

              Commenta


              • #17
                Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

                lo scopo del 3d che ho aperto, però, non vuole essere una "guida all'acquisto".

                ha scopo puramente documentale, informativo (non ho usato il termine "didattico" perchè presume un insegnamento, e io non ho nulla da insegnare a nessuno...).

                dopodichè se uno vuol comprare un amp usato...e non è un fesso, non si butterà sul primo oggetto che trova in rete.


                sempre non essendo un fesso, saprà che gli amp più vecchi non hanno dispositivi di protezione particolari, e quindi si orienterà di conseguenza.
                Ultima modifica di massimo2367; 29-12-2007, 16:43.

                Commenta


                • #18
                  Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

                  mi meraviglio che ancora nn avete citato rockford fosgate
                  Quei Bravi Ragazzi Tuning Club
                  1.2 turbo cattivissimo....

                  Commenta


                  • #19
                    Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

                    ci sarebbe da citare tanto altro...

                    RF, US Amps, i vecchi Proton e Adcom, Soundstream e Mtx, Audio Art, Memphis, Autotek (strepitosa la serie Mean Machine), gli Audioqueest, gli ottimi FURI, i vecchi Audison, Earthquake, Orion, qualche vecchio JBL, gli storici Harman Kardon, i rarissimi RCF, etc etc...
                    Ultima modifica di massimo2367; 29-12-2007, 17:30.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: ELETTRONICHE OLD SCHOOL....piccola guida per i più giovani, che ne pensate?

                      per esempio Giovannone ha avuto, e credo abbia ancora, un meraviglioso VLX-400, che meriterebbe due paroline.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X