annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insonorizzazione delle portiere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Insonorizzazione delle portiere

    Ciao a tutti!!

    ma non esiste più il tasto "cerca"?

    Allora... posseggo un alfa 145, e vorrei insonorizzare le portiere.

    Premetto che non devo installare impianti da gara o fare Tunz Tunz in giro!!

    Quello che successivamente farò, sarà un impianto audio tranquillo, quindi un FA di Target TDK600 amplificate da uno steg qmos 45.4 o 75.4 che verrà collegato anche ad un sub coral Hds810. Fine.

    Per l'insonorizzazione volevo fare una cosa adeguata a quest'impianto, senza spendere cifre esorbitanti e senza dover fare lavoroni. Diciamo una cosa abbastanza pratica da effettuare e che non costi troppo.

    In giro ho letto di fogli bituminosi, paste tipo no clang, dynamat...
    Io non voglio spendere troppi soldi perchè non ho grosse pretese,

    Cosa mi consigliate?


    Grazie
    Ultima modifica di snakefever; 14-01-2011, 14:04.

  • #2
    Re: Insonorizzazione delle portiere

    Vai di Butyflex o di GEKO...ottimo rapporto qualita'/prezzo e resa simile al Dynamat!

    Lascia stare i fogli bituminosi...meglio i sopracirati insonorizzanti butilici!
    GOLF V 2.0 GTI - 270 cv & 400 Nm
    Downpipe PA.CAR D.70/KAT 200 celle ECOKAT/Ram Air/Filtro Pannello BMC/POP-OFF GTI MK6/Mappatura by MPgarage

    Commenta


    • #3
      Re: Insonorizzazione delle portiere

      questo va bene?:

      http://cgi.ebay.it/INSONORIZZANTE-CA...2#ht_503wt_932

      il geko dove lo trovo?


      con il butyflex riempio le parti grandi e raggiungibili, e gli angoli e le parti dove magari non riuscirei ad arrivare cosa uso?
      Ultima modifica di snakefever; 14-01-2011, 16:14.

      Commenta


      • #4
        Re: Insonorizzazione delle portiere

        Originariamente inviato da snakefever Visualizza il messaggio
        no, nonostante scriva nel titolo in modo ingannevole la parola "butyflex", questo materiale non ha nulla a che vedere con butyflex e dynamat, infatti sono dei semplici fogli bituminosi senza alluminio.
        Tu devi cercare dei fogli di Dynamat Xtreme o del Butyflex originale.
        Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

        Commenta


        • #5
          Re: Insonorizzazione delle portiere

          sapete indicarmi un sito internet ben fornito?

          Commenta


          • #6
            Re: Insonorizzazione delle portiere

            Il geko Lo presi da un utente del forum.
            i fogli bituminosi lì Ho usati tante volte e non Ho mai avuto problemi... lì compri dal carrozziere...con 20 euro fai entrambe le portiere...vanno solamente saldati per bene e la superficie dove lì applicherai deve essere ben pulita

            Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
            https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

            Commenta


            • #7
              Re: Insonorizzazione delle portiere

              Originariamente inviato da Fabio555 Visualizza il messaggio
              Il geko Lo presi da un utente del forum.
              i fogli bituminosi lì Ho usati tante volte e non Ho mai avuto problemi... lì compri dal carrozziere...con 20 euro fai entrambe le portiere...vanno solamente saldati per bene e la superficie dove lì applicherai deve essere ben pulita
              per un impianto tranquillo come quello che ho descritto io, qual'è la soluzione più indicata?

              Commenta


              • #8
                Re: Insonorizzazione delle portiere

                Se non hai grosse pretese i bituminosi vanno bene...l' efficacia del trattamento aumenta aumentando il num di strati

                Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
                https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

                Commenta


                • #9
                  Re: Insonorizzazione delle portiere

                  l'unico appunto che faccio è che, se si utilizzano i fogli bituminosi, la differenza è davvero minima, quindi ti consiglio o direttamente il dynamat oppure minimo il butyflex
                  "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                  scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Insonorizzazione delle portiere

                    Originariamente inviato da chispakkiuie Visualizza il messaggio
                    l'unico appunto che faccio è che, se si utilizzano i fogli bituminosi, la differenza è davvero minima, quindi ti consiglio o direttamente il dynamat oppure minimo il butyflex
                    Chiaramente con dynamat e buty i risultati sono diversi ma i costi sono quasi 10 volte...
                    E' normale che se uno usa i bituminosi e mette due fogli qua e la per appesantire le lamiere i risultati sono scadenti...al limite elimina delle risonanze...niente di più...
                    Se invece vuole migliorare le basse frequenze deve cercare di "tappare" tutti i vari "buchi" che ci sono in portiera oltre ad appesantire le lamiere....se uno ha chiaro quello che deve fare e vuole risparmiare può ottenere buoni risultati con i bituminosi che si trovano dal carroziere (tipo quelli della 3M) oppure con quelli rivestiti di alluminio tipo geko...
                    Nella vecchia auto che avevo insonorizzai le portiere applicando uno strato di bituminosi sulla lamiera della portiera che è a contatto con la cartella per eliminare tutti gli sfiati (tranne quelli di scolo dell'acqua!!!!) quindi applicai un foglio di lamiera ritagliato con la forma della portiera fissato con delle viti e un successivo strato di fogli bituminosi sopra... (oltre ai fogli sulla lamiera interna per appesantirla) il woofer lavorava dentro la portiera quasi in cassa chiusa e la risposta in basso era migliorata notevolmente...totale spesa mi pare 30 euro... il dynamat è un prodotto specifico e già solo per questo lo paghi salato, poi è vero che è di facile applicazione e che da ottimi risultati .... dipende sempre da quello che uno cerca e dal budget....

                    Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
                    https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X