Re: Vetri oscurati anteriori... legali o illegali???
Ciao,
dove ho visto auto con i vetri oscurati anteriori?
Per esempio a Roma in centro, ne passano a decine ogni minuto...
Ma anche a Milano e Torino ne ho viste molte, non necessariamente "auto blu" dei politici, ma anche auto di servizio tipo autonoleggi, auto-civetta della polizia (quelle famose Lancia Kappa, Alfa 166, Thesis, Audi, BMW tutte scure con il lampeggiante calamitato piazzato sul tetto), le auto targate CD... (credo sia Corpo Diplomatico) e via di seguito...
Per il discorso della famosa legge antimafia o antiterrorismo che sia ho letto in rete che è decaduta da tempo.
Ora come ora le uniche regolamentazioni valide in materia di vetri oscurati sono le direttive e i regolamenti comunitari.
E si parla solo ed esclusivamente di "applicazione di pellicole oscuranti sui cristalli degli autoveicoli" e non del fatto di avere i vetri di un colore differente dal trasparente.
Quindi stando alla legge è illegale solo mettere le pellicole e non colorare i vetri o (a trovarli) montare cristalli colorati.
Infatti l'agente di polizia che mi ha fatto il verbale mi ha fatto abbassare i vetri anteriori, ha guardato bene e ha anche toccato per assicurarsi che fossero pellicole, e solo dopo me li ha contestati.
Fatto sta che per evitare rotture di coglioni ulteriori (cioè altre multe) li ho levati.
Comunque riuscivo a guidare benissimo e non avevo nessuna difficoltà di visibilità; anzi in un paio di casi mi hanno pure evitato di essere abbagliato dal demente di turno con i fari che facevano luce agli astronauti.
Per concludere, inutile fare polemica.
Tanto siamo in Italia.
Il paese dei bigotti e dei duri a capirla.
Si potrebbe scrivere un libro e forse non basterebbe nemmeno per spiegare quanto sono ottusi i legislatori italiani.
Mentre tutto il resto d'europa fa quello che vuole in assoluta legalità e ci ride dietro, noi siamo condannati all'eterna bestemmia.
Mi pare addirittura che in certi paesi chi installa pellicole oscuranti sui vetri della sua auto gode addirittura di sconti speciali sulle polizze assicurative proprio per via del fatto che in caso di collisione i vetri su cui sono state applicate le pellicole sono più sicuri, in quanto la pellicola impedisce che il vetro vada in frantumi e che i cocci colpiscano i passeggeri.
Un po' come chi monta freni maggiorati a cui la compagnia assicurativa riconosce uno sconto proprio perchè ha migliorato la sicurezza del suo veicolo.
Riassunto: noi italiani siamo gli zimbelli d'Europa.
Originariamente inviato da sensa cugnisiun
Visualizza il messaggio
dove ho visto auto con i vetri oscurati anteriori?
Per esempio a Roma in centro, ne passano a decine ogni minuto...
Ma anche a Milano e Torino ne ho viste molte, non necessariamente "auto blu" dei politici, ma anche auto di servizio tipo autonoleggi, auto-civetta della polizia (quelle famose Lancia Kappa, Alfa 166, Thesis, Audi, BMW tutte scure con il lampeggiante calamitato piazzato sul tetto), le auto targate CD... (credo sia Corpo Diplomatico) e via di seguito...
Per il discorso della famosa legge antimafia o antiterrorismo che sia ho letto in rete che è decaduta da tempo.
Ora come ora le uniche regolamentazioni valide in materia di vetri oscurati sono le direttive e i regolamenti comunitari.
E si parla solo ed esclusivamente di "applicazione di pellicole oscuranti sui cristalli degli autoveicoli" e non del fatto di avere i vetri di un colore differente dal trasparente.
Quindi stando alla legge è illegale solo mettere le pellicole e non colorare i vetri o (a trovarli) montare cristalli colorati.
Infatti l'agente di polizia che mi ha fatto il verbale mi ha fatto abbassare i vetri anteriori, ha guardato bene e ha anche toccato per assicurarsi che fossero pellicole, e solo dopo me li ha contestati.
Fatto sta che per evitare rotture di coglioni ulteriori (cioè altre multe) li ho levati.
Comunque riuscivo a guidare benissimo e non avevo nessuna difficoltà di visibilità; anzi in un paio di casi mi hanno pure evitato di essere abbagliato dal demente di turno con i fari che facevano luce agli astronauti.
Per concludere, inutile fare polemica.
Tanto siamo in Italia.
Il paese dei bigotti e dei duri a capirla.
Si potrebbe scrivere un libro e forse non basterebbe nemmeno per spiegare quanto sono ottusi i legislatori italiani.
Mentre tutto il resto d'europa fa quello che vuole in assoluta legalità e ci ride dietro, noi siamo condannati all'eterna bestemmia.

Mi pare addirittura che in certi paesi chi installa pellicole oscuranti sui vetri della sua auto gode addirittura di sconti speciali sulle polizze assicurative proprio per via del fatto che in caso di collisione i vetri su cui sono state applicate le pellicole sono più sicuri, in quanto la pellicola impedisce che il vetro vada in frantumi e che i cocci colpiscano i passeggeri.
Un po' come chi monta freni maggiorati a cui la compagnia assicurativa riconosce uno sconto proprio perchè ha migliorato la sicurezza del suo veicolo.
Riassunto: noi italiani siamo gli zimbelli d'Europa.
Commenta