ciao ragazzi, non so se può centrare però io provo a chiedere ugualmente
Allora la questione è questa :
qualche mese fa ho subito il furto dell' impianto stereo dalla mia vettura (autoradio, processore e casse) fin qui direte niente di strano....il fatto è che il furto è avvenuto durante l'orario di lavoro nel parcheggio della ditta dove lavoro
Adesso premesso che il suddetto parcheggio è in un area privata della ditta recintato e circondato da strade private ad uso (in teoria ) esclusivo dei dipendenti , ci sono tanto di cartelli di divieto di accesso ma entra chi vuole, premesso che ci sono delle telecamere di sorveglianza che, a quanto pare, sono solo di bellezza perchè fuori uso e non le aggiustano, che l'accesso al parcheggio dovrebbe essere riservato ai soli dipendenti perchè chiuso da delle sbarre che si aprono col badge aziendale ,ma anche queste non funzionano, e che in ditta abbiamo delle guardie di sorveglianza ritirando la vettura mi sono trovato un preventivo di circa 7000 euro di danni e insieme a quanto mi hanno rubato arriviamo a circa 10000 euro
Ora , visto che ho la franchigia sul furto dovrei tirare fuori più di 500 euro di tasca mia senza contare che mi dovrei ricomprare quello che mi hanno rubato
Mi sono rivolto ad un avvocato e secondo lui stando all' art.1768 cod.civ. dovrebbero essere responsabili in qualche misura , non pretendo molto ma almeno la franchigia, quindi abbiamo proceduto ad inviare una raccomandata alla quale hanno risposto che il parcheggio non essendo custodito, ma non c'è scritto da nessuna parte mentre nel parcheggio antistante è apposto un cartello che lo specifica in quanto si trova su una strada, loro non sono responsabili
Adesso io mi chiedo come sia possibile che non siano responsabili anche solo per il fatto che delle personenon autorizzate si siano introdotte in una loro proprietà che dovrebbe essere anche sorvegliata ,abbiamo un corpo di guardia ricordate?, se io ho un mio collega ci fossimo inbattuti nel ladro e fosse finita male per qualcuno la responsabilita di chi era?
Scusate la lungaggine spero possiate essermi utili
Grazie Diego
Allora la questione è questa :
qualche mese fa ho subito il furto dell' impianto stereo dalla mia vettura (autoradio, processore e casse) fin qui direte niente di strano....il fatto è che il furto è avvenuto durante l'orario di lavoro nel parcheggio della ditta dove lavoro
Adesso premesso che il suddetto parcheggio è in un area privata della ditta recintato e circondato da strade private ad uso (in teoria ) esclusivo dei dipendenti , ci sono tanto di cartelli di divieto di accesso ma entra chi vuole, premesso che ci sono delle telecamere di sorveglianza che, a quanto pare, sono solo di bellezza perchè fuori uso e non le aggiustano, che l'accesso al parcheggio dovrebbe essere riservato ai soli dipendenti perchè chiuso da delle sbarre che si aprono col badge aziendale ,ma anche queste non funzionano, e che in ditta abbiamo delle guardie di sorveglianza ritirando la vettura mi sono trovato un preventivo di circa 7000 euro di danni e insieme a quanto mi hanno rubato arriviamo a circa 10000 euro
Ora , visto che ho la franchigia sul furto dovrei tirare fuori più di 500 euro di tasca mia senza contare che mi dovrei ricomprare quello che mi hanno rubato
Mi sono rivolto ad un avvocato e secondo lui stando all' art.1768 cod.civ. dovrebbero essere responsabili in qualche misura , non pretendo molto ma almeno la franchigia, quindi abbiamo proceduto ad inviare una raccomandata alla quale hanno risposto che il parcheggio non essendo custodito, ma non c'è scritto da nessuna parte mentre nel parcheggio antistante è apposto un cartello che lo specifica in quanto si trova su una strada, loro non sono responsabili
Adesso io mi chiedo come sia possibile che non siano responsabili anche solo per il fatto che delle personenon autorizzate si siano introdotte in una loro proprietà che dovrebbe essere anche sorvegliata ,abbiamo un corpo di guardia ricordate?, se io ho un mio collega ci fossimo inbattuti nel ladro e fosse finita male per qualcuno la responsabilita di chi era?
Scusate la lungaggine spero possiate essermi utili
Grazie Diego
Commenta