Buon di' Krug75
Vedo che se impegnato a verniciare gli ammo...... bella idea però la Osvrav sul mio kiti regolabile ha fatto il corpo zincato oro, molto figo.
per quanto riguarda i tuo progetti li ho recapitati a un mio amico ing. elettronico (prog. hardware) con una 30 di anni di esperienza per un consiglio e un giudizio.
ti riporto sotto la sua risposta
Riguardo la sonda lambda, ottimo così com'è: l'indicazione a barra di Led
da meglio l'idea della carburazione rispetto all'indicazione, ad esempio,
tramite voltmetro analogico o digitale.
Per la temperatura dei gas di scarico, il progetto è ottimo, ma non è il
massimo
per il nostro utilizzo. Il dispositivo AD595 è un amplificatore per
termocoppia
con compensazione del giunto "freddo" che converte i circa 40 uV/°C (della
termocoppia K) in 10 mV/°C. Questo significa che alla temperatura di 880 °C
l'uscita dell'AD595 è di circa 9 V. Ecco perchè questo dispositivo deve
essere
alimentato a 12 V. Ma i 12 V non sono facilmente ottenibili dalla tensione
della
batteria che può variare tra 11 e 15 V con picchi di tensione anche molto
elevati.
Il MAX 139 può pilotare un display a Led od a cristalli liquidi ed ha un
generatore
di tensione negativa per visualizzare anche valori di temperatura negativi,
che a
noi non servono.
L'AD595 è anche molto costoso (più di 30 euro mi pare), del MAX 139 non sono
riuscito
a trovare il prezzo. Sto ancora vedendo per qualche cosa di più economico e
più adatto
al nostro scopo tramite amplificatori operazionali e compensazione del
giunto freddo
tramite una giunzione base emettitore di un transistor, ti faro sapere.
che ne pensi?
Vedo che se impegnato a verniciare gli ammo...... bella idea però la Osvrav sul mio kiti regolabile ha fatto il corpo zincato oro, molto figo.
per quanto riguarda i tuo progetti li ho recapitati a un mio amico ing. elettronico (prog. hardware) con una 30 di anni di esperienza per un consiglio e un giudizio.
ti riporto sotto la sua risposta
Riguardo la sonda lambda, ottimo così com'è: l'indicazione a barra di Led
da meglio l'idea della carburazione rispetto all'indicazione, ad esempio,
tramite voltmetro analogico o digitale.
Per la temperatura dei gas di scarico, il progetto è ottimo, ma non è il
massimo
per il nostro utilizzo. Il dispositivo AD595 è un amplificatore per
termocoppia
con compensazione del giunto "freddo" che converte i circa 40 uV/°C (della
termocoppia K) in 10 mV/°C. Questo significa che alla temperatura di 880 °C
l'uscita dell'AD595 è di circa 9 V. Ecco perchè questo dispositivo deve
essere
alimentato a 12 V. Ma i 12 V non sono facilmente ottenibili dalla tensione
della
batteria che può variare tra 11 e 15 V con picchi di tensione anche molto
elevati.
Il MAX 139 può pilotare un display a Led od a cristalli liquidi ed ha un
generatore
di tensione negativa per visualizzare anche valori di temperatura negativi,
che a
noi non servono.
L'AD595 è anche molto costoso (più di 30 euro mi pare), del MAX 139 non sono
riuscito
a trovare il prezzo. Sto ancora vedendo per qualche cosa di più economico e
più adatto
al nostro scopo tramite amplificatori operazionali e compensazione del
giunto freddo
tramite una giunzione base emettitore di un transistor, ti faro sapere.
che ne pensi?

Commenta