annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FAIDATE Tuning Club

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Buon di' Krug75
    Vedo che se impegnato a verniciare gli ammo...... bella idea però la Osvrav sul mio kiti regolabile ha fatto il corpo zincato oro, molto figo.

    per quanto riguarda i tuo progetti li ho recapitati a un mio amico ing. elettronico (prog. hardware) con una 30 di anni di esperienza per un consiglio e un giudizio.
    ti riporto sotto la sua risposta


    Riguardo la sonda lambda, ottimo così com'è: l'indicazione a barra di Led
    da meglio l'idea della carburazione rispetto all'indicazione, ad esempio,
    tramite voltmetro analogico o digitale.
    Per la temperatura dei gas di scarico, il progetto è ottimo, ma non è il
    massimo
    per il nostro utilizzo. Il dispositivo AD595 è un amplificatore per
    termocoppia
    con compensazione del giunto "freddo" che converte i circa 40 uV/°C (della
    termocoppia K) in 10 mV/°C. Questo significa che alla temperatura di 880 °C
    l'uscita dell'AD595 è di circa 9 V. Ecco perchè questo dispositivo deve
    essere
    alimentato a 12 V. Ma i 12 V non sono facilmente ottenibili dalla tensione
    della
    batteria che può variare tra 11 e 15 V con picchi di tensione anche molto
    elevati.
    Il MAX 139 può pilotare un display a Led od a cristalli liquidi ed ha un
    generatore
    di tensione negativa per visualizzare anche valori di temperatura negativi,
    che a
    noi non servono.
    L'AD595 è anche molto costoso (più di 30 euro mi pare), del MAX 139 non sono
    riuscito
    a trovare il prezzo. Sto ancora vedendo per qualche cosa di più economico e
    più adatto
    al nostro scopo tramite amplificatori operazionali e compensazione del
    giunto freddo
    tramite una giunzione base emettitore di un transistor, ti faro sapere.


    che ne pensi?


    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da krug75
      dimenticavo ... buongiorno all'FTC

      ... oggi ho dato la prima mano agli ammo, dopo l'antiruggine .... come colore ho scelto un bellissimo azzurrino metallizzato ... tinta originale peug .... lo trovato mentre cercavo l'antiruggine ieri ... kosì oggi ho frugato tra le vernici .... avevo trovato una stupenda tinta oro ... ma era per muri ... quindi anzikè rossi ho scelto questo bell'azzurrino .... sono venuti troppo bene .... quasi quasi mi faccio pure le pinze freni in azzurro
      uhm..ma x le pinze c vuole una tinta ke tenga anke il calore..sennò ciao..o no? anek le mie starebbereo bene colorate d blu elettrico
      ZATZY RACING

      Commenta


      • si per le pinze serve la vernice ad alta temperatura.
        io ho usato quella color argento, non da' troppo nell'okkio e e' molto meglio del colore originale.
        solo che le pinze per pulirle è un vero casino, il residuo delle pasticche è un vero problema per toglierlo perfettamente e se non lo fai la vernici salta dopo pochissimo.
        Ho preferito cambiare le mie pinze per 4 soldi con una serie rigenerata, verniciare la pinza sabbiata e' molto più semplice!!!!
        e poi siete sicuri (a meno che non abbiate auto nuovissime) che le pinze sia perfettamente funzionanti?

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Sandro Bucci
          Buon di' Krug75
          Vedo che se impegnato a verniciare gli ammo...... bella idea però la Osvrav sul mio kiti regolabile ha fatto il corpo zincato oro, molto figo.
          per quanto riguarda i tuo progetti ...cut....che ne pensi?
          ciao sandro ... gli ho verniciati perkè nn volevo aspettare ... se no magari li facevo cromare ... anke la shock gli ha zincati (o ricoperti con qualkosa color alluminio ...) ... però dopo un po' di tempo la zincatura, sopratutto con il sale per deghiacciare, e le microscrepolature dovute hai sassetti, si è un po' rovinata ... quindi ho deciso di dargli una botta ... anke se poi ho optato per la vernicie

          ... per quanto riguarda la lettera ... be' lo so ke il circuitino della temp di skarico era un po' complicatuccio ... e ke ha delle opzioni ke a noi nn interessano ... però l'AD595 è un'ottimo convertitore ed anke molto stabile ... inoltre ho verificato, ed anke con tensioni un po' ballerine in ingresso, ha l'uscita pilotata molto stabile .... poi al max in uscita si presentano 900°C (quindi 9V) ... di conseguenza la tensione della batteria è opportuna allo skopo ... per il driver .... lo so ke nn è il max ... inoltre lavora con 5V (6V max) è quella è una rottura :rolleyes: ... purtroppo in commercio dei driver diretti per indicatori a led, con ingresso analogico ... nn è ke ce ne siano tanti ... esistono degli indicatorini 0-12V a 4 cifre (3,5 per la precisione ... cioè indicano il centesimo di volt), ke sarebbe stato bello attaccare direttamente all'uscita dell'AD595 ... però a parte ke erano enormi ... poi esistevano solo rossi, quindi se uno li voleva verdi ... niente da fare .... se il tuo amico riesce a rimediare qualkosa di più semplice ... ed economico ... ben venga, lo pubblikerò subito
          Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
          M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
          Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
          IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
          Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da kobra
            uhm..ma x le pinze c vuole una tinta ke tenga anke il calore..sennò ciao..o no? anek le mie starebbereo bene colorate d blu elettrico
            be, kiaro ... per questo nn lo faccio ... però mi è venuta l'idea malata di fare paraurti e minogonne con quell'azzurrino ... e lasciare il resto bianco .... kakkio ... mi sa ke mi devo riposare di più la notte, invece di pensare a come fissare il radiatore

            ... per le pinze ... io le avevo verniciate quando ho cambiato i tubetti ... così o potuto smontarle, pulirle bene col dilunete, dargli una passata con la spazzola di ferro, e poi verniciare .... però purtroppo la polvere delle pastiglie e proprio bastarda, inatti si sono annerite tutte ... ormai il rosso nn si vede quasi più :rolleyes: ... quando dovrò ricambiare il liquido freni, magari le rivernicio
            Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
            M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
            Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
            IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
            Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

            Commenta


            • Ehi' non volevo criticarti assolutamente!!!!!!!!!!

              anzi quel pippone da solo in 30 anni non c'è riuscito!

              poi girando su vari siti ho sito che per la modica cifra di 400 euro mariani tunig offre un prodotto IDENTICO al tuo anche come Led.

              solo nel caso di alcuni prodotti jap ho visto indicatori analogici (anche nel sito di un produttore di strumenti per veicoli indistriali che sta a milano... però ho perso l'indirizzo)
              magari facendo un acquisto in comitiva e smonatndo il tutto tiriamo fuori la soluzione perfetta!

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da krug75
                be, kiaro ... per questo nn lo faccio ... però mi è venuta l'idea malata di fare paraurti e minogonne con quell'azzurrino ... e lasciare il resto bianco .... kakkio ... mi sa ke mi devo riposare di più la notte, invece di pensare a come fissare il radiatore

                ... per le pinze ... io le avevo verniciate quando ho cambiato i tubetti ... così o potuto smontarle, pulirle bene col dilunete, dargli una passata con la spazzola di ferro, e poi verniciare .... però purtroppo la polvere delle pastiglie e proprio bastarda, inatti si sono annerite tutte ... ormai il rosso nn si vede quasi più :rolleyes: ... quando dovrò ricambiare il liquido freni, magari le rivernicio

                capisco... beh....in effetit la polvere è bastarda nn poco le mie si vedrà in futuro! tanto ora cn sti cerki anke se le vernicio vedere è kuasi impossibile!
                ZATZY RACING

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Sandro Bucci
                  Ehi' non volevo criticarti assolutamente!!!!!!!!!!
                  anzi quel pippone da solo in 30 anni non c'è riuscito!
                  poi girando su vari siti ho sito che per la modica cifra di 400 euro mariani tunig offre un prodotto IDENTICO al tuo anche come Led.
                  solo nel caso di alcuni prodotti jap ho visto indicatori analogici (anche nel sito di un produttore di strumenti per veicoli indistriali che sta a milano... però ho perso l'indirizzo)
                  magari facendo un acquisto in comitiva e smonatndo il tutto tiriamo fuori la soluzione perfetta!

                  nn c'è problema ... fosse stata anke una critica era benaccetta ... dopotutto le critike son sempre costruttive .... be' ... il progetto l'ho quasi copiato anke io ... o meglio ... l'AD595 l'ho skoperto per caso su uno strumento ke riparavo ... poi ho trovato il driver per display su un'altro strumento ... be' quello era per LCD ... mi è bastata una piccola ricerca ed ho trovato anke quello per led .... ho preso entrambi (2 per ogni tipo), ed ho iniziato a fare esperimenti ... per l'AD595, son riuscito a nn bruciarlo anke facendolo lavorare con 18V ... per il diplay ... la guerra è stata più lunga ... ho usato 5 tipi di driver diversi, fino a trovare quello più utile .... me se si trova qualkosa di ancor meglio ... sono il primo ad essere interessato

                  X kobra ... il prodotto antiruggine ke ti dicevo è il seguente: "Owatrol - Additivo per pitture" ... serve per dipingere direttamente sulla ruggine in quanto la converte ... però nn c'è scritto sopra ke occorre per forza verniciare, cone sul ferox ... anzi su questo c'è scritto ke lascia un velo protettivo sul metallo ....
                  Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                  M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                  Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                  IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                  Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da krug75

                    nn c'è problema ... fosse stata anke una critica era benaccetta ... dopotutto le critike son sempre costruttive .... be' ... il progetto l'ho quasi copiato anke io ... o meglio ... l'AD595 l'ho skoperto per caso su uno strumento ke riparavo ... poi ho trovato il driver per display su un'altro strumento ... be' quello era per LCD ... mi è bastata una piccola ricerca ed ho trovato anke quello per led .... ho preso entrambi (2 per ogni tipo), ed ho iniziato a fare esperimenti ... per l'AD595, son riuscito a nn bruciarlo anke facendolo lavorare con 18V ... per il diplay ... la guerra è stata più lunga ... ho usato 5 tipi di driver diversi, fino a trovare quello più utile .... me se si trova qualkosa di ancor meglio ... sono il primo ad essere interessato

                    X kobra ... il prodotto antiruggine ke ti dicevo è il seguente: "Owatrol - Additivo per pitture" ... serve per dipingere direttamente sulla ruggine in quanto la converte ... però nn c'è scritto sopra ke occorre per forza verniciare, cone sul ferox ... anzi su questo c'è scritto ke lascia un velo protettivo sul metallo ....
                    xkè a pensarci bene... io ne avevo uno d prodotto...xò nn rikordo il nome :rolleyes:
                    xò uffi ke palle.. io ODIO la ruggineeeeee è un cancro x il metallo! la odio cn tt me stesso..
                    mi kiedevo..se il ferox nn lo vernici..cosa accade?!
                    ZATZY RACING

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da kobra
                      ..cut...
                      mi kiedevo..se il ferox nn lo vernici..cosa accade?!
                      ke ..... si ossida .... succede ke riaffiora la ruggine ... in quel prodotto ke ho scritto, c'è sopra ke coverte la ruggine in pigmento, utile per la verniciatura, e ke protegge il fondo .... quindi potrebbe essere utile allo skopo .... dovresti provare a recarti lune in un colorificio un po' grossino, ed esporre il problema ... a qualkuno ke ci kapisce, nn al commesso idiota ... magari digli ke è per la filettatura di un qualkosa, tipo cancello ... altrimenti perdi 1/2 ora a spiegargli cos'è un ammo Nreplica
                      Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                      M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                      Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                      IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                      Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X