grazie x la risposta sulla lambda, comunque l'intenzione era giusto quella di carburare il motore e poi levare tutto! (peso in meno ) comunque se il bianco č il segnale, sul nero cosa dovrei collegare? e i grigi? li lascio scollegati?
DeltaS4Group BHenriToivonenClub-Socio N°4
Spalancare x la vita, una vita x spalancare Sull'asciutto, sul bagnato, tengo sempre SPALANCATO!! Se 6 incerto....io TI PASSO!
Se ti vedi spuntare dietro un 916 nero cancello.... MEGLIO CHE TI LEVI DI MEZZO...
Messaggio originariamente postato da krug75 ciao luca ... hai fatto poi il circuitino della temp???
purtroppo per ora non trovo il max139, cosě ho fatto gli schemi ho trovato il modo di darli a chi li vuole, era quello che funziona a dhlo, ho inciso ho saldato tutto il resto e nell'attesa ho riciclato un termometro da forno che ho tolto dal forno vecchio del ristorante, era lento perchč usava una sonda da 1/2 cm di diam, ne ho messa una da 1.5 mm e va molto bene, perň sono incaxxato con il mio negoziante perchč non mi trova il max , e cosa mi son sbattuto a fare, per usare quello del forno
ne ho lette xň solo una decina di pagine... tutte non riuscirň mai a leggerle!!!
io sto costruendo un portastrumenti in VTR, e per ora sono un po' nei casini ma verrŕ be bene... spero!!!
per sagomare (di precisione alcuni millimetri) cosa uso??? una lima x unghie va bene??? e come la taglio la VTR una volta indurita x poter fare tagli dritti???
uhm... beh si potrebbe andare.cmq io x fare le cose d precisione.... usavo carta vetrata..mani e tanta pazienza! x il resto usavo molette...tamburi e fresette del dremel...e si riescono a fare cose anke molto precise
Commenta