Re: Club Fiat Punto 75 .. 8!!!!! gli irriducibili
mi pare che in generale ci sia un po di confusione.il cambio 6m della punto55 ha la coppia conica diversa da quello del 6m sporting.il 6m della sporting mk2 lo puoi mettere anche sulle 55-60-75-85-sporting mk1,basta togliere il castelletto della pompa della frizione e rimontare il castelletto della frizione a filo.è tutto un altro cambio perche consuma anche meno.le 55-60 di qualsiasi serie siano,hanno la coppia piu in basso e il cambio piu corto e quindi è ovvio che prendano meglio in basso.avevo gia specificato prima che la 75 ha i collettori di aspirazione molto larghi+ha lo scarico con tubi piu larghi+ha il cammes sportivo,il che porta la coppia a 4000rpm contro i 3000rpm o addirittura 2500rpm delle altre.facendo una ipotesi a rovescio,se hai percorso 300.000km e ti metti a ripulire i condotti di aspirazione che sicuramente si saranno ridotti come diametro di 1mm introduci un peggioramento ai bassi ed un miglioramento agli alti,alias cambia la coppia.io ho gia provato personalmente e dopo avere ripulito i condotti ho avuto un deciso decremento ai bassi ma un deciso incremento agli alti.se ti piace avere una car come una 55-60,basta che metti il cammes della 55+cambio della 55 piu kata+scarico completo della 55 e allora gia noterai un netto miglioramento ai bassi,a discapito di un decremento agli alti.oltre ad una diminuzione dei consumi.e guadagnerai molto in ripresa.il corpo farfallato piu grande è un miglioramento,non un peggioramento per qualsiasi cilindrata,al limite è inutile.ma avendo uma multipoint sara molto simile ad una 60mk2,forse meglio,perche il kata vicino allo scarico è come tappare lo scarico e quindi guadagni in salita e perdi in allungo,mentre con la 75 hai il cammes piu sportivo e qualche cavallo in piu ce l'hai.e poi non è che mettendo i pezzi della 55 non arrivi alla velocita della 75 originale,solo che ti ci vuole molto piu tempo.anche il volano è piu pesante mentre quello della 55 è piu leggero e quindi la 55 alla velocita della 75 non ci arrivera mai.in pratica la 75 è una car studiata prettamente per percorsi autostradali.in salita ripida va poco,ma in salite medie tira eccome perche sfrutta anche l'effetto volano che viene a mancare sulle salite molto dure.al limite per fare una prova basterebbe cambiare il cammes con quello della 55.e poi tutto il resto se uno è interessato.ricordiamo che la 75 è multipoint e la 55 no.e forse sarebbe stato questo il progetto migliore della fiat punto.ma allora la fiat avrebbe dovuto togliere di produzione sia la 55 che la 60 che la 75 e avrebbe probabilmente avuto il motore 69cv attuale.avrei precorso i tempi di un bel po,non vi pare?
mi pare che in generale ci sia un po di confusione.il cambio 6m della punto55 ha la coppia conica diversa da quello del 6m sporting.il 6m della sporting mk2 lo puoi mettere anche sulle 55-60-75-85-sporting mk1,basta togliere il castelletto della pompa della frizione e rimontare il castelletto della frizione a filo.è tutto un altro cambio perche consuma anche meno.le 55-60 di qualsiasi serie siano,hanno la coppia piu in basso e il cambio piu corto e quindi è ovvio che prendano meglio in basso.avevo gia specificato prima che la 75 ha i collettori di aspirazione molto larghi+ha lo scarico con tubi piu larghi+ha il cammes sportivo,il che porta la coppia a 4000rpm contro i 3000rpm o addirittura 2500rpm delle altre.facendo una ipotesi a rovescio,se hai percorso 300.000km e ti metti a ripulire i condotti di aspirazione che sicuramente si saranno ridotti come diametro di 1mm introduci un peggioramento ai bassi ed un miglioramento agli alti,alias cambia la coppia.io ho gia provato personalmente e dopo avere ripulito i condotti ho avuto un deciso decremento ai bassi ma un deciso incremento agli alti.se ti piace avere una car come una 55-60,basta che metti il cammes della 55+cambio della 55 piu kata+scarico completo della 55 e allora gia noterai un netto miglioramento ai bassi,a discapito di un decremento agli alti.oltre ad una diminuzione dei consumi.e guadagnerai molto in ripresa.il corpo farfallato piu grande è un miglioramento,non un peggioramento per qualsiasi cilindrata,al limite è inutile.ma avendo uma multipoint sara molto simile ad una 60mk2,forse meglio,perche il kata vicino allo scarico è come tappare lo scarico e quindi guadagni in salita e perdi in allungo,mentre con la 75 hai il cammes piu sportivo e qualche cavallo in piu ce l'hai.e poi non è che mettendo i pezzi della 55 non arrivi alla velocita della 75 originale,solo che ti ci vuole molto piu tempo.anche il volano è piu pesante mentre quello della 55 è piu leggero e quindi la 55 alla velocita della 75 non ci arrivera mai.in pratica la 75 è una car studiata prettamente per percorsi autostradali.in salita ripida va poco,ma in salite medie tira eccome perche sfrutta anche l'effetto volano che viene a mancare sulle salite molto dure.al limite per fare una prova basterebbe cambiare il cammes con quello della 55.e poi tutto il resto se uno è interessato.ricordiamo che la 75 è multipoint e la 55 no.e forse sarebbe stato questo il progetto migliore della fiat punto.ma allora la fiat avrebbe dovuto togliere di produzione sia la 55 che la 60 che la 75 e avrebbe probabilmente avuto il motore 69cv attuale.avrei precorso i tempi di un bel po,non vi pare?
Commenta