Messaggio originariamente postato da leoncr
quello che ci rimettevano era la figura di merda, che una SEAT LEON TDI TOPSPORT A SOLI E DI SOLI 944 KM FATTI CON CURA si grippasse il motore, raga non stiamo parlando di un (arosa, con tutto il rispetto) stiamo parlando quasi del top della gamma seat, e è grave un evento del genere
ma tanto gli faccio fare la fame
vedrai, già il primo cliente glielo tolto era indeciso tra golf e leon gli o detto, comprati la golf perche io sulla leon si è rotto il motore quindi tira tu le conclusioni......
la scelta che hai fatto è stata..... be immaginate.....
golf
mi dispiace tanto ma non finisce qui per loro.....
quello che ci rimettevano era la figura di merda, che una SEAT LEON TDI TOPSPORT A SOLI E DI SOLI 944 KM FATTI CON CURA si grippasse il motore, raga non stiamo parlando di un (arosa, con tutto il rispetto) stiamo parlando quasi del top della gamma seat, e è grave un evento del genere


ma tanto gli faccio fare la fame




la scelta che hai fatto è stata..... be immaginate.....



golf
mi dispiace tanto ma non finisce qui per loro.....



Se è ufficiale allora dicci chi è,così gl'altri lo possono evitare.
Comunque secondo me c'è un sacco di cose che non tornano.......
Per un difetto così grave avrebbero sicuramente interpellato un ispettore dell'Autogerma per vedere sul da farsi,la settimana scorsa sono andato a portare l'Ibiza della mia morosa (comprata nuova a Febbraio,assieme alla mia Leon) per un richiamo sulla presunta difettosità di un tubo del servofreno e c'erano 2 Arosa TDI praticamente nuove con un iniettore difettoso,ed erano ferme appunto perchè aspettavano un ispettore che venisse a controllare questo strano guasto,figuriamoci con un GRIPPAGGIO....
In nessun caso avrebbero agito di testa propria mettendoti a posto alla peggio il motore,avrebbero dovuto pagare i lavori di tasca propria,il chè non ha senso visto che l'auto è in GARANZIA e il lavoro glielo paga la Seat,e escludo categoricamente che la Seat gli abbiano detto di far rettificare il motore da una rettifica per forza di cose esterna alla rete ufficiale ed accollarsi le spese,gli conveniva sicuramente di più spedirgli un motore intero.
Non torna neanche il discorso che dopo soli 2 giorni dal fattaccio ti ridanno già l'auto con testata e monoblocco cambiati,te la tenevano minimo minimo una settimana,visto poi che una testata e un monoblocco di sicuro non li avevano in casa e avrebbero dovuti ordinarli,per non parlare poi del tempo che richiede un lavoro del genere.
Ciliegina sulla torta,dopo un lavoraccio del genere ti rilasciano una ricevuta in cui c'è scritto solamente che hanno cambiato un sensore dell'olio????????????Ma che stai scherzando???Senza ricevuta del monoblocco e della testata come fanno a farsi pagare dalla Seat il lavoro fatto in GARANZIA!!!!!!!!!!Pensa che quando ho portato l'Ibiza di mia morosa a controllare per il richiamo hanno solamente controllato il numero di matricola del tubo incriminato,questione di un minuto e hanno subito visto che l'auto non rientrava su quelle difettose,e mi hanno rilasciato la ricevuta di 9 e rotti euro........ma non perchè ho pagato,l'intervento era ovviamente gratuito,ma per farsi risarcire dalla Seat del tempo (1 minuto,non di più....)che avevano perso per controllare il numero del tubo!!!!!!!!!!!!!!!!!E questa è una prassi normale per un conce ufficiale.
Quà le cose sono due,o hai riportato i fatti con una confusione incredibile,e pure alla cazzo di cane,oppure il tuo conce non è UFFICIALE.
Mi sembri quasi uno che vuol sparare sulla Croce Rossa.........
Infine bel consiglio che hai dato al tuo amico,la GOLF HA LO STESSO IDENTICO MOTORE DELLA TUA,quindi mi dici che cosa cambia??????
Commenta