annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seat Leon Tuning Club

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da leoncr
    quello che ci rimettevano era la figura di merda, che una SEAT LEON TDI TOPSPORT A SOLI E DI SOLI 944 KM FATTI CON CURA si grippasse il motore, raga non stiamo parlando di un (arosa, con tutto il rispetto) stiamo parlando quasi del top della gamma seat, e è grave un evento del genere
    ma tanto gli faccio fare la fame vedrai, già il primo cliente glielo tolto era indeciso tra golf e leon gli o detto, comprati la golf perche io sulla leon si è rotto il motore quindi tira tu le conclusioni......
    la scelta che hai fatto è stata..... be immaginate.....
    golf
    mi dispiace tanto ma non finisce qui per loro.....
    Ma sei sicuro che sia un conce ufficiale?Non è che la tua auto sia d'importazione?
    Se è ufficiale allora dicci chi è,così gl'altri lo possono evitare.
    Comunque secondo me c'è un sacco di cose che non tornano.......
    Per un difetto così grave avrebbero sicuramente interpellato un ispettore dell'Autogerma per vedere sul da farsi,la settimana scorsa sono andato a portare l'Ibiza della mia morosa (comprata nuova a Febbraio,assieme alla mia Leon) per un richiamo sulla presunta difettosità di un tubo del servofreno e c'erano 2 Arosa TDI praticamente nuove con un iniettore difettoso,ed erano ferme appunto perchè aspettavano un ispettore che venisse a controllare questo strano guasto,figuriamoci con un GRIPPAGGIO....
    In nessun caso avrebbero agito di testa propria mettendoti a posto alla peggio il motore,avrebbero dovuto pagare i lavori di tasca propria,il chè non ha senso visto che l'auto è in GARANZIA e il lavoro glielo paga la Seat,e escludo categoricamente che la Seat gli abbiano detto di far rettificare il motore da una rettifica per forza di cose esterna alla rete ufficiale ed accollarsi le spese,gli conveniva sicuramente di più spedirgli un motore intero.
    Non torna neanche il discorso che dopo soli 2 giorni dal fattaccio ti ridanno già l'auto con testata e monoblocco cambiati,te la tenevano minimo minimo una settimana,visto poi che una testata e un monoblocco di sicuro non li avevano in casa e avrebbero dovuti ordinarli,per non parlare poi del tempo che richiede un lavoro del genere.
    Ciliegina sulla torta,dopo un lavoraccio del genere ti rilasciano una ricevuta in cui c'è scritto solamente che hanno cambiato un sensore dell'olio????????????Ma che stai scherzando???Senza ricevuta del monoblocco e della testata come fanno a farsi pagare dalla Seat il lavoro fatto in GARANZIA!!!!!!!!!!Pensa che quando ho portato l'Ibiza di mia morosa a controllare per il richiamo hanno solamente controllato il numero di matricola del tubo incriminato,questione di un minuto e hanno subito visto che l'auto non rientrava su quelle difettose,e mi hanno rilasciato la ricevuta di 9 e rotti euro........ma non perchè ho pagato,l'intervento era ovviamente gratuito,ma per farsi risarcire dalla Seat del tempo (1 minuto,non di più....)che avevano perso per controllare il numero del tubo!!!!!!!!!!!!!!!!!E questa è una prassi normale per un conce ufficiale.
    Quà le cose sono due,o hai riportato i fatti con una confusione incredibile,e pure alla cazzo di cane,oppure il tuo conce non è UFFICIALE.
    Mi sembri quasi uno che vuol sparare sulla Croce Rossa.........
    Infine bel consiglio che hai dato al tuo amico,la GOLF HA LO STESSO IDENTICO MOTORE DELLA TUA,quindi mi dici che cosa cambia??????

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da tommy76
      ve ne andate tutti in ferie????? vi invidio molto.....io lavoro fino a venerdi' poi mi faccio 15 gg pero' a casa......:rolleyes: devo
      risparmiare un po di cash per la mia leoncina in arrivo........ allora non mi pesano + di tanto.....
      Stessa situazione!! anke io finisco venerdì...
      ma non vado via x altri motivi.....
      e aspetto la Leon pure io!:

      ° PRESIDENTE e SUPERVISORE °

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Motardomaniaco
        Ma sei sicuro che sia un conce ufficiale?Non è che la tua auto sia d'importazione?
        Se è ufficiale allora dicci chi è,così gl'altri lo possono evitare.
        Comunque secondo me c'è un sacco di cose che non tornano.......
        Per un difetto così grave avrebbero sicuramente interpellato un ispettore dell'Autogerma per vedere sul da farsi,la settimana scorsa sono andato a portare l'Ibiza della mia morosa (comprata nuova a Febbraio,assieme alla mia Leon) per un richiamo sulla presunta difettosità di un tubo del servofreno e c'erano 2 Arosa TDI praticamente nuove con un iniettore difettoso,ed erano ferme appunto perchè aspettavano un ispettore che venisse a controllare questo strano guasto,figuriamoci con un GRIPPAGGIO....
        In nessun caso avrebbero agito di testa propria mettendoti a posto alla peggio il motore,avrebbero dovuto pagare i lavori di tasca propria,il chè non ha senso visto che l'auto è in GARANZIA e il lavoro glielo paga la Seat,e escludo categoricamente che la Seat gli abbiano detto di far rettificare il motore da una rettifica per forza di cose esterna alla rete ufficiale ed accollarsi le spese,gli conveniva sicuramente di più spedirgli un motore intero.
        Non torna neanche il discorso che dopo soli 2 giorni dal fattaccio ti ridanno già l'auto con testata e monoblocco cambiati,te la tenevano minimo minimo una settimana,visto poi che una testata e un monoblocco di sicuro non li avevano in casa e avrebbero dovuti ordinarli,per non parlare poi del tempo che richiede un lavoro del genere.
        Ciliegina sulla torta,dopo un lavoraccio del genere ti rilasciano una ricevuta in cui c'è scritto solamente che hanno cambiato un sensore dell'olio????????????Ma che stai scherzando???Senza ricevuta del monoblocco e della testata come fanno a farsi pagare dalla Seat il lavoro fatto in GARANZIA!!!!!!!!!!Pensa che quando ho portato l'Ibiza di mia morosa a controllare per il richiamo hanno solamente controllato il numero di matricola del tubo incriminato,questione di un minuto e hanno subito visto che l'auto non rientrava su quelle difettose,e mi hanno rilasciato la ricevuta di 9 e rotti euro........ma non perchè ho pagato,l'intervento era ovviamente gratuito,ma per farsi risarcire dalla Seat del tempo (1 minuto,non di più....)che avevano perso per controllare il numero del tubo!!!!!!!!!!!!!!!!!E questa è una prassi normale per un conce ufficiale.
        Quà le cose sono due,o hai riportato i fatti con una confusione incredibile,e pure alla cazzo di cane,oppure il tuo conce non è UFFICIALE.
        Mi sembri quasi uno che vuol sparare sulla Croce Rossa.........
        Infine bel consiglio che hai dato al tuo amico,la GOLF HA LO STESSO IDENTICO MOTORE DELLA TUA,quindi mi dici che cosa cambia??????
        Concordo pienamente, sembra molto strana la cosa! In 2 giorni è impossibile che ti abbiano cambiato tutto!! E poi il magazzino autogerma è a Verona, ci mettono 2/3 giorni a far arrivare la roba qui a Varese figurati da voi!
        E comunque la procedura non è quella, non si comportano così..
        ma non è che era veramente solo il sensore olio??? può essere! magari inviava i dati in centralina sbagliati e ti si è accesa la spia.. e magari c'è un blocco automatico! boh..

        Brutto consiglio al tuo amico, la golf ha lo stesso motore e sta x uscire quella nuova... fai un pò tu....
        Ultima modifica di Mcugnet; 07-08-2003, 07:11.

        ° PRESIDENTE e SUPERVISORE °

        Commenta


        • il concessionario e quello ufficiale per la provincia di lecce, e la macchina non è d'importazione, quando si è manifestato il difetto e lo portata in conc. gli ho lasciato la macchina, la sera vado è mi dicono che hanno ordinato la testata e il monoblocco; poi vado il giorno dopo e mi dicono che il guasto ancora lo dovevano trovare, e che avevano chiamato un ispettore da verona perche controllasse la macchina.....(tralaltro tutte caxxate)il giorno dopo alle 12 mi chiamano e mi dicono che era stato un sensore dell'olio che non aveva funzionato bene, e che la macchina era stata riparata e che potevo andare a ritirarla, sono passati tre giorni, intanto il monoblocco e la testa arrivano e vengono montati, e ci vuole un 1 ora se lavorano in 4 meccanici.... arrivo li per ritirare la macchina e gli chiedo la scheda degli interventi che hanno fatto, è l'adetto NON L'AVEVA NEMMENO FATTA, mi dice che non ce bisogno e che se la voglio me la spedisce a casa, allora io gentilmente gli dico che se non mi da la scheda la macchina non la ritiro,e luise proprio vuoi la scheda di lavoro passa stasera che me la devo far mandare dall'autogerma....)la sera mi chiama e mi dice che la scheda e pronta nemmeno le 5 del pomeriggio la mattina ero andato a l'1 ...... allora vado e questo stronzo si presenta con un fogliettino volante (poi vi posto le foto)e me lo da....... quando ho visto il foglio mi sono proprio convinto che mi stavano prendendo per il culo, allora mi sono tenuto il foglio mi sono preso gli effetti personali dalla macchina ho salutato e ringraziato per il trattamento ottenuto...e gli ho lasciato la macchina........ci sono troppe cose che non coincidono , l'ispettore non lo mai visto, e la testa e il monoblocco che avevano ordinato..... che fine hanno fatto........
          poi lo sai che la legge impone di rilasciare fattura e ricevutafiscale, in triplice copia da firmare al ritiro o consegna..... a me mi hanno sbattuto il foglio volante in faccia senza firma e senza niente capito.... percio io non potevo corre il rischio di ritirare una macchina con un motore rifatto a soli 944 km
          viva il presidente sburione che comina cu le toule

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Mcugnet
            Concordo pienamente, sembra molto strana la cosa! In 2 giorni è impossibile che ti abbiano cambiato tutto!! E poi il magazzino autogerma è a Verona, ci mettono 2/3 giorni a far arrivare la roba qui a Varese figurati da voi!
            E comunque la procedura non è quella, non si comportano così..
            ma non è che era veramente solo il sensore olio??? può essere! magari inviava i dati in centralina sbagliati e ti si è accesa la spia.. e magari c'è un blocco automatico! boh..

            Brutto consiglio al tuo amico, la golf ha lo stesso motore e sta x uscire quella nuova... fai un pò tu....
            tra un blocco motore automatico e un grippaggio se non se ottuso riesci a capire la differenza.......
            viva il presidente sburione che comina cu le toule

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da leoncr
              tra un blocco motore automatico e un grippaggio se non se ottuso riesci a capire la differenza.......
              Si ok ti do ragione però la faccenda rimane molto strana!

              ° PRESIDENTE e SUPERVISORE °

              Commenta


              • up..

                quais seconda pagina!

                Sveglia!!!

                ° PRESIDENTE e SUPERVISORE °

                Commenta


                • Ciao a tutti!
                  Volevo chiedervi un consiglio per un mio amico... lui ha una Leon 1.9 TDI ed ha già cambiato il debimetro 2 volte... era intenzionato a cambiare proprio la macchina ora e gli piace la Leon 1.8 turbo, ma non vorrebbe ritrovarsi nuovamente col problema del debimetro... si rompe "spesso" anche quello del benzina?
                  E' già capitato ad altri?
                  Grazie mille
                  Rallye Sport Club WebMaster --> The Site : The Forum
                  My rallye16v --> 200m: 9.8s @ 117km/h 400m: 15.2s @ 143km/h

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Virtual
                    Ciao a tutti!
                    Volevo chiedervi un consiglio per un mio amico... lui ha una Leon 1.9 TDI ed ha già cambiato il debimetro 2 volte... era intenzionato a cambiare proprio la macchina ora e gli piace la Leon 1.8 turbo, ma non vorrebbe ritrovarsi nuovamente col problema del debimetro... si rompe "spesso" anche quello del benzina?
                    E' già capitato ad altri?
                    Grazie mille
                    è rimappata?? a quanti km è stata rimappata.... ??
                    a quanti km si è rotto il debimetro??
                    è la 110 o la 150 cv???


                    cmq pure sui benzina son delicati......ma un po meno... questo è quello che so... dite voi la vostra...
                    Seat Leon Italian Club

                    IL SITO | IL FORUM | IL THRED SU ELABORARE

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da LEON TT4
                      è rimappata?? a quanti km è stata rimappata.... ??
                      a quanti km si è rotto il debimetro??
                      è la 110 o la 150 cv???


                      cmq pure sui benzina son delicati......ma un po meno... questo è quello che so... dite voi la vostra...
                      La sua è la 110 cv ed ha solo messo il filtro a pannello.
                      Purtroppo (sfiga?) gli si è rotto a 45000 km e poi anche a 60000 km!!!
                      Rallye Sport Club WebMaster --> The Site : The Forum
                      My rallye16v --> 200m: 9.8s @ 117km/h 400m: 15.2s @ 143km/h

                      Commenta

                      Sto operando...