Re: Tecnica del Drifting
Ieri mi sono pippato 24km su strade con pendenza accentuata e con curve piuttosto secche (la discesa è paurosamente + difficile), la mia domanda è:
ma il muso dell'auto, quando cerco di fare una curva di traverso (non voglio dire drift perchè quella parola non mi permetto nemmeno di pronunciarla), deve puntare il punto di corda della curva oppure si entra di traverso e la si lascia pattinare e il muso lo lascio che "segua" l'andamento della curva?
Altra cosa, spesso mi capita che la sbandata diventi una specie di pendolo, è per colpa di un eccessivo angolo rispetto alla curva oppure perchè riprendo troppo bruscamente con il volante?
Lo so che sono sciocchezze ma che cacchio..... ogni volta entro, pattino di traverso e poi mi trovo a sbandierare come uno scemo!
Può essere che ho le molle troppo morbide? Oppure dipende dagli ammortizzatori?
L'unica consolazione è che con l' 1/8 a scoppio sono diventato un drifter (e qui lo posso dire) provetto.
Ieri mi sono pippato 24km su strade con pendenza accentuata e con curve piuttosto secche (la discesa è paurosamente + difficile), la mia domanda è:
ma il muso dell'auto, quando cerco di fare una curva di traverso (non voglio dire drift perchè quella parola non mi permetto nemmeno di pronunciarla), deve puntare il punto di corda della curva oppure si entra di traverso e la si lascia pattinare e il muso lo lascio che "segua" l'andamento della curva?
Altra cosa, spesso mi capita che la sbandata diventi una specie di pendolo, è per colpa di un eccessivo angolo rispetto alla curva oppure perchè riprendo troppo bruscamente con il volante?
Lo so che sono sciocchezze ma che cacchio..... ogni volta entro, pattino di traverso e poi mi trovo a sbandierare come uno scemo!
Può essere che ho le molle troppo morbide? Oppure dipende dagli ammortizzatori?
L'unica consolazione è che con l' 1/8 a scoppio sono diventato un drifter (e qui lo posso dire) provetto.
Commenta