Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ciao sono nuovo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: ciao sono nuovo

    ci mancherebbe
    seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
    ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

    Commenta


    • #32
      Re: ciao sono nuovo

      quando per esempio ho davanti una macchina che deve svoltare, per non fermarmi o per non scalare in prima premo la frizione, rallento, poi accellero e rilascio lentamente la frizione aumentando la velocità. Questa procedura rovina la frizione?E' come se riparto senza mai essermi fermato....
      Originariamente inviato da Grey Fox '89 Visualizza il messaggio
      quella roba che fai con la frizione per non far morire la macchina consuma la frizione come un qualsiasi cambio marcia... stai tranquillo
      sei sicuro?A me hanno detto ora che sfrizionare cosi non fa bene alla frizione...ora nn so piu di chi fidarmi ....
      magari qualcun altro che si aggiunge?

      Commenta


      • #33
        Re: ciao sono nuovo

        Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
        sei sicuro?A me hanno detto ora che sfrizionare cosi non fa bene alla frizione...ora nn so piu di chi fidarmi ....
        magari qualcun altro che si aggiunge?
        Semplicemente dipende da quanto fai slittare la frizione!!
        E dipende quindi dalla velocità a cui vai!
        Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
        Un treno di Avon ZV3: circa 240€
        Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
        Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

        Commenta


        • #34
          Re: ciao sono nuovo

          Originariamente inviato da Mrasp Visualizza il messaggio
          Semplicemente dipende da quanto fai slittare la frizione!!
          E dipende quindi dalla velocità a cui vai!
          in che senso slittare la frizione?

          Commenta


          • #35
            Re: ciao sono nuovo

            Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
            in che senso slittare la frizione?
            Per slittare la frizione intendo sfrizionare, ovvero non avere un collegamento fisso tra motore e ruote, ma avere appunto la frizione che slitta e fa stare il motore alto di giri con le ruote che girano poco.

            Ho spiegato malissimo, se non ti è chiaro dimmelo che provo a spiegarti meglio!
            Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
            Un treno di Avon ZV3: circa 240€
            Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
            Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

            Commenta


            • #36
              Re: ciao sono nuovo

              Originariamente inviato da Mrasp Visualizza il messaggio
              Per slittare la frizione intendo sfrizionare, ovvero non avere un collegamento fisso tra motore e ruote, ma avere appunto la frizione che slitta e fa stare il motore alto di giri con le ruote che girano poco.

              Ho spiegato malissimo, se non ti è chiaro dimmelo che provo a spiegarti meglio!
              ehm in effetti non si capisce bene

              Commenta


              • #37
                Re: ciao sono nuovo

                Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
                ehm in effetti non si capisce bene
                Non hai tutti i torti!

                Dunque, la frizione serve a trasmettere il moto tra motore e ruote; per semplicità pensala così composta: ci sono due dischi di materiale d'attrito a contatto uno con l'altro. Immagina che un disco sia collegato alle ruote, e uno al motore. Quando il pedale è su, i dischi sono forzati uno contro l'altro, e il motore è rigidamente collegato alle ruote.
                Se tu schiacci la frizione, piano piano stacchi i dischi, fino a quando, a frizione premuta, sono totalmente distaccati.

                Quando tu parti, e lasci la frizione dolcemente, non fai altro che mettere piano piano a contatto i dischi, facendoli strusciare e trasmettendo piano piano il moto alle ruote, fino a quando lasci il pedale e i dischi sono a contatto e non strusciano più uno rispetto all'altro.

                Questo strusciare uno rispetto all'altro, avviene in misura minore anche quando cambi marcia e soprattutto quando in salita stai fermo accelerando e bilanciando con la frizione.
                Ovviamente strusciando consumi un po' il materiale di attrito che c'è sui dischi, e infatti dopo tot chilometri, che dipendono tanto dal modo di usare la macchina, la frizione inizia a non tenere più perchè il materiale d'attrito ormai è finito!

                Perciò capisci che quando riparti da quasi fermo in II, accelerando molto con la frizione un po' premuta, vai a consumare quel materiale.
                Ovviamente per una volta non succede nulla, ma se ogni giorno fai strusciare ( o slittare, che dir si voglia) parecchio la frizione, finirai prima il materiale d'attrito!!

                Insomma, niente panico, non distruggi niente, ma capisci che meno stressi la frizione, cioè meno la fai slittare, meglio è!
                Poi è ovvio, in certi casi la frizione serve, quindi non è che puoi evitare di usarla per non consumarla (per partire ad esempio!)

                Spero di averti spiegato un po' meglio, ci vorrebbe un disegnino ma non saprei come fartelo vedere qui!
                Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
                Un treno di Avon ZV3: circa 240€
                Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
                Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

                Commenta


                • #38
                  Re: ciao sono nuovo

                  Originariamente inviato da Mrasp Visualizza il messaggio
                  Non hai tutti i torti!

                  Dunque, la frizione serve a trasmettere il moto tra motore e ruote; per semplicità pensala così composta: ci sono due dischi di materiale d'attrito a contatto uno con l'altro. Immagina che un disco sia collegato alle ruote, e uno al motore. Quando il pedale è su, i dischi sono forzati uno contro l'altro, e il motore è rigidamente collegato alle ruote.
                  Se tu schiacci la frizione, piano piano stacchi i dischi, fino a quando, a frizione premuta, sono totalmente distaccati.

                  Quando tu parti, e lasci la frizione dolcemente, non fai altro che mettere piano piano a contatto i dischi, facendoli strusciare e trasmettendo piano piano il moto alle ruote, fino a quando lasci il pedale e i dischi sono a contatto e non strusciano più uno rispetto all'altro.

                  Questo strusciare uno rispetto all'altro, avviene in misura minore anche quando cambi marcia e soprattutto quando in salita stai fermo accelerando e bilanciando con la frizione.
                  Ovviamente strusciando consumi un po' il materiale di attrito che c'è sui dischi, e infatti dopo tot chilometri, che dipendono tanto dal modo di usare la macchina, la frizione inizia a non tenere più perchè il materiale d'attrito ormai è finito!

                  Perciò capisci che quando riparti da quasi fermo in II, accelerando molto con la frizione un po' premuta, vai a consumare quel materiale.
                  Ovviamente per una volta non succede nulla, ma se ogni giorno fai strusciare ( o slittare, che dir si voglia) parecchio la frizione, finirai prima il materiale d'attrito!!

                  Insomma, niente panico, non distruggi niente, ma capisci che meno stressi la frizione, cioè meno la fai slittare, meglio è!
                  Poi è ovvio, in certi casi la frizione serve, quindi non è che puoi evitare di usarla per non consumarla (per partire ad esempio!)

                  Spero di averti spiegato un po' meglio, ci vorrebbe un disegnino ma non saprei come fartelo vedere qui!
                  no ora ho capito benissimo,cmq io non accelero molto,premo la frizione e accelero pochissimo e lascio piano piano la frizione come se fosse una partenza da fermo....
                  faccio questa cosa perchè ad esempio ( la mia macchina nn ha contagiri) sono a 15-20km/h e gia la mia macchina sta sussultando in seconda (considera che è una panda 1000),ma se metto la prima c'è un freno motore assurdo :O e la macchina ha tipo una botta....
                  spero di non aver detto una cazzata... se è sempre sbagliato fare questa sfrizionata,quale sarebbe il metodo giusto?

                  Commenta


                  • #39
                    Re: ciao sono nuovo

                    Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
                    no ora ho capito benissimo,cmq io non accelero molto,premo la frizione e accelero pochissimo e lascio piano piano la frizione come se fosse una partenza da fermo....
                    faccio questa cosa perchè ad esempio ( la mia macchina nn ha contagiri) sono a 15-20km/h e gia la mia macchina sta sussultando in seconda (considera che è una panda 1000),ma se metto la prima c'è un freno motore assurdo :O e la macchina ha tipo una botta....
                    spero di non aver detto una cazzata... se è sempre sbagliato fare questa sfrizionata,quale sarebbe il metodo giusto?
                    Si, ho capito cosa fai!
                    Se non fai slittare la frizione chissà quanto va bene così!
                    Non distruggi niente insomma!

                    Se non volessi fare così, le cose sono due: o ti fermi e riparti oppure fai la doppietta e metti la prima.
                    Io ti sconsiglio, almeno ora, di metterti a fare la doppietta in quelle occasioni, fai solo casini!

                    Quindi puoi continuare tranquillamente a fare come fai!
                    Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
                    Un treno di Avon ZV3: circa 240€
                    Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
                    Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

                    Commenta


                    • #40
                      Re: ciao sono nuovo

                      IO nella mia non riesco a fare ul punta tacco non ci sta il piede xke l'acceleratore è troppo vicino alla tapezzeria
                      Il 50% di qualcosa è sempre meglio del 100% di niente
                      plz click me

                      "I drift not because it is a quicker way around a corner, but the most exciting way. [Keiichi Tsuchiya]"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X