annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

    Originariamente inviato da turbodelta Visualizza il messaggio
    Si ma questa e molto piu leggera che la Delta, basterebbero anche i dischi
    piu piccoli secondo me, sulla Delta questo setup viene usato in pista e qui
    senza nessun fading percio, se va bene per la Delta basta anche meno x
    una macchina cosi leggera come la tua secondo me. Poi se vuoi risparmia
    peso e un altro discorso, la campana in Ergal e decisamente molto piu leg-
    gera di un discho completamente in ghisa.
    a parte il ke la campana in ergal oltre ad essere piu leggera aiuta anke a dissipare il calore del disco


    poi cmq discorso peso a parte dipende anke quanti cavalli devi frenare anzi meno peso e più cavalli secondo me ci va un impianto bello grosso

    Commenta


    • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

      http://cgi.ebay.it/Dischi-brake-disc...QQcmdZViewItem

      http://cgi.ebay.it/2-DISCHI-FRENI-OR...QQcmdZViewItem
      WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
      V.T.R. club XXX
      member

      Commenta


      • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

        Originariamente inviato da dzeppa Visualizza il messaggio
        a parte il ke la campana in ergal oltre ad essere piu leggera aiuta anke a dissipare il calore del disco


        poi cmq discorso peso a parte dipende anke quanti cavalli devi frenare anzi meno peso e più cavalli secondo me ci va un impianto bello grosso
        boh penso che alla fine fai na patta...cioè auto con xxx cavalli e yyy peso, e auto con +xxx cavalli e -yyy peso, alla fine arriverà a velocità + elevate in minor tempo, ma avrà meno massa da frenare...quindi penso fai na patta... (sempre cmq che il discorso cavalli e peso siano paragonabili)
        WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
        V.T.R. club XXX
        member

        Commenta


        • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

          Originariamente inviato da 10000giri Visualizza il messaggio
          bello il link che hai trovato dei lysholm, me lo copio subito!

          Se è quello delle mercedes.
          Allora si tratta di un eaton, non mi interessa, solo che di solito quelli che fischiano così sono i lysholm che esteticamente da fuori sono quasi uguali agli eaton ma hanno tutta un'altra resa
          appena lo vedo glielo chiedo bene! cmq mi sa proprio che ha su quello dell'slk!

          LA VITA E' TROPPO BREVE PER GUIDARE AUTO STRANIERE

          Commenta


          • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

            Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
            Io la pinza coupè 20v con dischi del gtv li avevo messi sulla 75...nei 15...dovevo farmi fare le flange,avevo già appuntato il manichino per gli interassi,ma poi non l'ho più fatti fare.
            QUelli del gtv che sono da 300 o 280?
            i dischi del gtv 3.0 sono da 305 come quelli del 20v
            ...ABBUSIVI® TRIVENETI
            WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

            Commenta


            • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

              Originariamente inviato da Baronz Visualizza il messaggio
              i dischi del gtv 3.0 sono da 305 come quelli del 20v
              Wow,allora so stato bravo!
              Però aspetta,erano del gtv 2,0 v6 turbo,so sempre da 305?
              fottuti soldi...lasciai perdere perchè non potevo comprarmi due tarox della gtv....il montaggio lo feci con uno criccato cambiato dalla gtv di un cliente...ripescato nel ferraccio...
              le pinze invece le fregai allo sfascio...hi hi hi...gli fregai mezzo coupè,per la precisone.
              Video del mio motore a turbina.Jet!!]
              http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
              Video della 75 in azione!
              http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
              http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

              Commenta


              • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

                buon ferragosto a tutti!!
                forse parto per il ring..ma forse..
                rivanazzano 2009 200m 8,3s 400m 12,3s@186km/h 60 ft 2,001varano 1,24 monza 2,29 ring in 7 14 min. I MIEI VIDEO: YouTube - varano turbo1 YouTube - varano turbo2ho raggiunto i 100cv/litro!ora zikkio puo correre nudo per il campo!!

                Commenta


                • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

                  Per il discorso freni, peso e potenza:

                  La formula per aiutarvi a sceglier bene i freni è:
                  Peso X velocità al quadrato
                  Capirete quindi che è molto più influente la velocità che il peso, inoltre avendo minor peso si prende ancora più facilmente velocità, ergo servono freni molto potenti!!!!!
                  0-400mt in 12.73 sec. Ma presto i tempi cambieranno!
                  http://www.linea-rossa.it/index.php?...d=47Recensione

                  Commenta


                  • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

                    Originariamente inviato da 10000giri Visualizza il messaggio
                    Per il discorso freni, peso e potenza:

                    La formula per aiutarvi a sceglier bene i freni è:
                    Peso X velocità al quadrato
                    Capirete quindi che è molto più influente la velocità che il peso, inoltre avendo minor peso si prende ancora più facilmente velocità, ergo servono freni molto potenti!!!!!
                    io arrivo a 300 km/h..vanno bene i miei freni???peso meno di 1000kg..
                    uhauhauhau
                    nei cerchi oz da 16 non ci stanno..toccano..








                    nei 16 speedline invece si...








                    nei 17 no problem...









                    notare la differenza delle pinze derivazione delta coupe e le brembo 106 gruppo a derivazione lancer..












                    Ultima modifica di 106 con i 16; 15-08-2007, 09:50.
                    rivanazzano 2009 200m 8,3s 400m 12,3s@186km/h 60 ft 2,001varano 1,24 monza 2,29 ring in 7 14 min. I MIEI VIDEO: YouTube - varano turbo1 YouTube - varano turbo2ho raggiunto i 100cv/litro!ora zikkio puo correre nudo per il campo!!

                    Commenta


                    • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (II Edition)

                      Originariamente inviato da dzeppa Visualizza il messaggio
                      a parte il ke la campana in ergal oltre ad essere piu leggera aiuta anke a dissipare il calore del disco


                      poi cmq discorso peso a parte dipende anke quanti cavalli devi frenare anzi meno peso e più cavalli secondo me ci va un impianto bello grosso
                      Per la dissipazione penso meno, anche perche in pratica hai due coefficenti
                      differenti di espansione tra discho e campana, cosa che puo portare a
                      problemi, idealmente sarebbe qui un attacho come sulle moto cioe flot-
                      tante, ma a mio sapere solo la AP ha in programma un tale attacho che
                      permette di montare il discho in tal modo.

                      Per via dei cavalli e relativo, il diametro del discho non influisce sulla frenata
                      a parita di rapporto Ø discho/ruota uguale. In poche parole la forza frenante
                      viene calcolata solo da due parametri, che sono attrito discho/pastiglia e
                      forza di serragio del pistone. Questo principio si puo notare sulle vetture
                      moderne dove vengono impiegati rapportature idrauliche e anche pneu-
                      matiche maggiorate su impianti con diametri dischi relativamente mediocri,
                      dove pero si raggiunge una frenata abbastanza accetabile rispetto a vetture
                      piu vecchie, pero si fanno notare con una corsa ridotta e un feeling di frenata
                      on/off meno modulabile. Il problema adesso e che piu e pesante il corpo
                      vettura che deve essere ripetutamente frenato, piu calore deve essere
                      dissipato in meno tempo, qui nasce adesso un problema e questo e la
                      variazione del attrito del materiale impiegato, in impianti stradali questi
                      vengono scelti cosi che si ha un attrito alto a temperature basse-medie,
                      al salire delle temperature il attrito si diminuisce e fa uscire fuori range il
                      sistema, cosa che porta al fading.
                      M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

                      I Dinosaurs

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X