Ti sbagli quelli erano tre cilindri, e non potevi sfruttare le pulsazioni nella stessa misura in cui le sfrutti su un 4 cilindri in base all'ordine di scoppio, comunque, per carita`, ognuno ha le sue teorie, ed un confronto tra due collettori si puo` fare solo sullo stesso motore con la stessa turbina e cammes. I miei sono frutto delle mie teorie e dei miei calcoli, certamente si puo` fare anche di meglio, anche perche` devo accettare dei compromessi in base ai materiali in commercio, non posso permettermi un collettore a costi ragionevoli se devo "costruire" il tubo perche` di quella particolare sezione non si trova in commercio. Comunque tra i vari esperimenti fatti, ho avuto sorprese inaspettate, specie in fatto di lunghezze uguali che, in un turbo, non sono poi cosi` determinanti come molti credono
Henri Toivonen si sta rivoltando dalla Tomba
Non bestemmiare perpiacere le gare di accellerazione sono solo un insulto all'uso ed impiego di questa auto che č nata per fare rally e morirŕ solo per quello
Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)
...mi spiegate come funziona quel turbocompressore/i??? http://www.elaborare.info/forum/vbul...9&d=1218383478
cioč č un unico copro caldo con attaccati i 2 corpi centrali + compressori, o sono 2 separati ma in foto si vede male??
Henri Toivonen si sta rivoltando dalla Tomba
Non bestemmiare perpiacere le gare di accellerazione sono solo un insulto all'uso ed impiego di questa auto che č nata per fare rally e morirŕ solo per quello
Non bestemmiare tu' allora perche' allora le dovresti solo chiudere in un museo perche' per i rally erano gia' troppo pericolose ed e' eresia gia' vederle in slalom o in gimkane varie(le salite gia' piu' gradite); l'unico uso al di fuori dei rally dei suoi anni e dove potessero esrimersi al meglio e' stato l'autocross e rallycross ge dove finirono molte gruppo B dopo il loro esonero dai rally.
Non ci vedo niente di male se una di queste vetture facesse qualche tirata sul 1/4 di miglio con il rombo/sibilo che ha farebbe venire i peli dritti solo con il suo canto e sono convinto che direbbe pure la sua come tempi
...mi spiegate come funziona quel turbocompressore/i??? http://www.elaborare.info/forum/vbul...9&d=1218383478
cioč č un unico copro caldo con attaccati i 2 corpi centrali + compressori, o sono 2 separati ma in foto si vede male??
io direi che sono 2 turbine una sopra l'altra e facendo la foto dall'lato sembra sia una sola
Non bestemmiare tu' allora perche' allora le dovresti solo chiudere in un museo perche' per i rally erano gia' troppo pericolose ed e' eresia gia' vederle in slalom o in gimkane varie(le salite gia' piu' gradite); l'unico uso al di fuori dei rally dei suoi anni e dove potessero esrimersi al meglio e' stato l'autocross e rallycross ge dove finirono molte gruppo B dopo il loro esonero dai rally.
Non ci vedo niente di male se una di queste vetture facesse qualche tirata sul 1/4 di miglio con il rombo/sibilo che ha farebbe venire i peli dritti solo con il suo canto e sono convinto che direbbe pure la sua come tempi
secondo me avrebbe qualche problema con i rapporti del cambio...un po' corti....
Preparazione motori Gruppo A, N >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
>>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
>>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport
VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!
Commenta