annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

    Originariamente inviato da TURBOCLIO Visualizza il messaggio
    Teoricamente forse si ma devi aumentare bene la pressione!!! Io ne ho visto qualcuna che doveva avere 300 cv ,alla fine però mi sembravano molto stanchi come puledri!!!!
    Ho provato di persona a modificare un csw ci è stato lavorato abbastanza più di quello che hai descritto tu però non ci sono arrivato a quelle potenze e con press nell'ordine di 1,2 1,3 forse un pò troppo basse boh!!!!
    ma io so che quella potenza circa si fa con le modifiche che ti ho detto prima...

    magari una guarnizione testa non gli fa male...e via di pressione....
    --->VENDO PUNTO GT!!!<---

    COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

    POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

    Commenta


    • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

      Originariamente inviato da @ToCh@ Visualizza il messaggio
      carburo lo fece nella 205 turbo 4 o 5 anni fa.... mi pare non fosse soddisfatto....
      però lui lo aveva applicato a un tubo lungo circa 30cm e forse il sistema
      non era abbastanza efficente.... non saprei...

      AHH si si me la ricordo quella 205, quella con doppia farfalla.......quindi l'ha gia provato lui questo sistema, be gia che qualcuno ci ha provato vuol dire che il sistema potrebbe essere fattibile, bisognerebbe misurare con degli strumenti e vedere la temperatura all'uscita dell' intercooler se mantiene costante lungo il percorso fino alla testa o se addirittura si riesce a perdere qualche grado, ma non credo visto che il collettore non e' reffreddato dal sistema......vabe'
      grazie per l'intervento, ciao
      Non importa che veicolo hai!!!
      Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
      Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

      Commenta


      • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

        Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
        Ciao, anch io sul proto ho usato tubazioni in acciaio inox ma il motore non e' imbrigliato in un vano chiuso come nelle comuni auto e quindi "diciamo" che in teoria le tubazioni non subiscono surriscaldamento dall'esterno, a meno che come a Pisticci ci pensa il sole rovente a rompere le palle........sono d'accordo con te nell'usare materiale plastico, pero' adesso che ci penso se uno vorrebbe usare necessariamente acciaio o alluminio si potrebbe creare una sorta di intercooler ad acqua formata da un grosso tubo che abbraccia la tubazione principale, tra le 2 tubazioni si creerebbe una camera d'aria, e si potrebbe far scorrere dell'acqua con l'uscita su uno scambiatore ben ventilato, il tutto mosso da una pompa esterna........che casino pero'.....
        Funzionerebbe???

        Funziona si..... Già provato!!!!! Metti del peso però....
        Se hai spazio, sempre meglio posizionare l'intercooler a ridosso della farfalla.... esistono in commercio masse radianti circolare LAMINOVA che addirittura si potrebbero installare all'interno del cassonetto d'aspirazione, queste, hanno un'intercapedine dove circola il refrigerante...... Digita con un "motore di ricerca" Laminova, capirai al volo.....
        CM System Racing Drag Team
        Sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net
        Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

        Commenta


        • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

          Originariamente inviato da TURBOCLIO Visualizza il messaggio
          Ma che prove è una vecchia foto prelevata dal sito dragster , era la premiazione del mio primo podio con la Clio a lurcy levis nel 2004!!
          Così per chi non mi conosce faccio vedere la mia bella faccia
          Ti giuro che quando butto l'occhio mi sembri uno sposino con i suio fiorellini in mano.....
          CM System Racing Drag Team
          Sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net
          Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

          Commenta


          • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

            Originariamente inviato da Marco M. Visualizza il messaggio
            ma io so che quella potenza circa si fa con le modifiche che ti ho detto prima...

            magari una guarnizione testa non gli fa male...e via di pressione....
            Non sarebbe male e poi GIù TUTTO!!!!
            DragTeam SuperCar By HPRacing
            1/8 di Miglio 7,920 sec. vel. 161,43 km/h
            1/4 di Miglio 11,819sec.
            Vel. di uscita 204,55 Km/h

            Sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net
            Socio Associazione Italiana Piloti Drag Racing

            Commenta


            • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

              Originariamente inviato da Coupe Twin Visualizza il messaggio
              Ti giuro che quando butto l'occhio mi sembri uno sposino con i suio fiorellini in mano.....

              ciao twin come va'?
              a me da lunedi' andra' ancora peggio ...pensa ferie non fatte ...ho lavorato anche a ferragosto
              DRAG TEAM 8000RPM

              PUNTO " ZIO BENNY" 1372CC : 11,980 @ 209 KM/H NO GAS
              PEGGHY 1600CC 16V TURBO NO GAS 4X4: NEW RECORD 10,665 @ 230,09 KM/H

              Commenta


              • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

                Originariamente inviato da sTorm 61 Visualizza il messaggio
                ciao twin come va'?
                a me da lunedi' andra' ancora peggio ...pensa ferie non fatte ...ho lavorato anche a ferragosto
                Ohhh!!! Finalmente ti sei fatto vivo

                Tutto ok... e tu???

                Tranquillo, le ferie servono solo a spezzare il ritmo...
                Non sei il solo ad aver lavorato a ferragosto...
                CM System Racing Drag Team
                Sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net
                Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

                Commenta


                • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

                  Originariamente inviato da Coupe Twin Visualizza il messaggio
                  Funziona si..... Già provato!!!!! Metti del peso però....
                  Se hai spazio, sempre meglio posizionare l'intercooler a ridosso della farfalla.... esistono in commercio masse radianti circolare LAMINOVA che addirittura si potrebbero installare all'interno del cassonetto d'aspirazione, queste, hanno un'intercapedine dove circola il refrigerante...... Digita con un "motore di ricerca" Laminova, capirai al volo.....
                  Gia`, hanno inventato l'acqua calda... pensa un po' che noi i collettori refrigerati (con masse SPEARCO TURBONETICS) li costruiamo da una decina d'anni, per i volumetrici pero`, non per i turbo. Uno scambiatore cosi` vicino ai condotti fa perdere velocita` e crea un "polmone" fastidioso, per non parlare dei ritorni di fiamma, che con le fasature di un turbo (specie con accensione DIS) sono un evento tutt'altro che improbabile. Prova a pensare cosa succede alla tua bella massa radiante aria-liquido cosa succede in un caso del genere, specie con una massa laminova che e` molto piu` delicata di una Turbonetics (senza contare che costa il doppio )
                  sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net

                  Socio fondatore Associazione Italiana Piloti Dragracing

                  Commenta


                  • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

                    Originariamente inviato da the Doc Visualizza il messaggio
                    Gia`, hanno inventato l'acqua calda... pensa un po' che noi i collettori refrigerati (con masse SPEARCO TURBONETICS) li costruiamo da una decina d'anni, per i volumetrici pero`, non per i turbo. Uno scambiatore cosi` vicino ai condotti fa perdere velocita` e crea un "polmone" fastidioso, per non parlare dei ritorni di fiamma, che con le fasature di un turbo (specie con accensione DIS) sono un evento tutt'altro che improbabile. Prova a pensare cosa succede alla tua bella massa radiante aria-liquido cosa succede in un caso del genere, specie con una massa laminova che e` molto piu` delicata di una Turbonetics (senza contare che costa il doppio )
                    Ti pareva?????

                    Non hanno inventato nulla,il sistema è comunque modulare ed occupa pochissimo spazio a differenza delle masse radianti parallelepipede.....

                    Le puoi infilare un pò ovunque....
                    Circolano in Svezia abbinate a volumetrici OPCON già dal 1994......
                    CM System Racing Drag Team
                    Sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net
                    Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

                    Commenta


                    • Re: GARE di ACCELERAZIONE - CSAI Nitro Drag Racing (IV Edition)

                      Originariamente inviato da Coupe Twin Visualizza il messaggio
                      Ti pareva?????

                      Non hanno inventato nulla,il sistema è comunque modulare ed occupa pochissimo spazio a differenza delle masse radianti parallelepipede.....

                      Le puoi infilare un pò ovunque....
                      Circolano in Svezia abbinate a volumetrici OPCON già dal 1994......
                      Ma davvero? Trova una foto dell'epoca allora saputello

                      Senza contare che la Svezia, con il caldo che fa, e` proprio il posto giusto per inventare un intercooler
                      Ultima modifica di the Doc; 20-08-2008, 21:46.
                      sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net

                      Socio fondatore Associazione Italiana Piloti Dragracing

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X