dai che ci siamo quasi per Alonso in Ferrari
basta che restano a piedi Massa e non Kimi
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
il top dell'utilizzo del fondo piatto si ebbe con l'avvento delle minigonne coi pattini che drusciavano in terra ... chi si ricorda gli scintilloni nei rettilinei dovuti allo sfregamento dei pattini con l'asfalto??
minuto 1:02
[YOUTUBE]BQFegzdntcc[/YOUTUBE]
Bel video
Per quanto riguarda Alonso:
Alonso, mistero Rosso
La Ferrari, al solito, non smentisce le voci di un accordo con l'asturiano per il quadriennio 2011-2014: "Possiamo solo ribadire che abbiamo due piloti, Felipe Massa e Kimi Raikkonen, sotto contratto fino al 2010".
www.sportal.it
La Ferrari mantiene la sua linea e non smentisce la notizia, pubblicata domenica dalla Gazzetta dello Sport, circa l'intesa che il team di Maranello avrebbe raggiunto con Fernando Alonso per il quadriennio 2011-2014. La scuderia del Cavallino si limita a un "no comment": "Come è nostra abitudine non commentiamo i rumors - precisa l'ufficio stampa dei campioni del mondo per costruttori - e possiamo solo ribadire che abbiamo due piloti, Felipe Massa e Kimi Raikkonen, sotto contratto fino al 2010".
Alonso-Ferrari, altre conferme
"Non è un segreto che il mio assistito desideri guidare una Rossa", ha ammesso il procuratore del pilota in merito alle voci di un accordo tra l'asturiano e la scuderia di Maranello.
www.sportal.it
Le voci di un presunto accordo tra Fernando Alonso e la Ferrari per il 2011 si rincorrono sulle agenzie e la stampa di mezza Europa. Luis García Abad, il procuratore del pilota asturiano attualmente alla Renault, raggiunto dalla Gazzetta, non smentisce ed anzi ravviva i sospetti: "Non è un segreto che il mio assistito desideri la Ferrari, ha già manifestato un certo interesse in passato". "Comunque – tiene a precisare Abad -, il 2011 è ancora molto lontano ed è troppo presto per parlare. La Formula 1 sta vivendo un momento di difficoltà ed è difficile immaginare un futuro".
Insomma...sembra che ci siano delle trattative come molti di noi pensavano...
il top dell'utilizzo del fondo piatto si ebbe con l'avvento delle minigonne coi pattini che drusciavano in terra ... chi si ricorda gli scintilloni nei rettilinei dovuti allo sfregamento dei pattini con l'asfalto??
Alonso ferrarista nel 2010
Secondo Cadena Ser il pilota spagnolo della Renault annuncerà il trasferimento alla scuderia di Maranello nel settembre 2009, poco prima del Gp d'Italia a Monza.
www.sportal.it
Fernando Alonso potrebbe salire a bordo di una Rossa di Maranello già nel 2010. Per l'emittente spagnola Cadena Ser il trasferimento del due volte campione del mondo della Renault alla Ferrari sarà annunciato nel settembre 2009, poco prima del Gp d'Italia a Monza."Alonso ha un 99,5% di possibilità di correre per il Cavallino Rampante nel 2010, c'è un accordo non solo verbale tra le due parti", spiega la radio iberica, che cita alcune fonti. L'asturiano prenderebbe il posto di Kimi Raikkonen, facendo coppia così con il brasiliano Felipe Massa.
Secondo me per il toto piloti sarà fondamentale questa stagione. Dubito che ci sia già un mezzo accordo per l'approdo di Alonso in Ferrari per il 2010. Al massimo potrebbero essersi accordati sul fatto di rimanere entrambi (Ferrari e Alonso) per il 2011, ma oltre a questo mi pare si cada ai livelli dei tabloid inglesi in tema di fantamercato di calcio...
Peraltro non nascondo che, chiarito il fatto che in squadra ci deve essere necessariamente un pilota brasiliano per motivi commerciali, non disprezzerei nel 2011 una squadra composta da Bruno Senna e Sebastian Vettel. Insomma già solo a dire questi due nomi, mi vengono i brividi...
Per il resto mi auguro che le modifiche regolamentari non distruggano ancor più di quant fatto il campionato di Formula 1: dal punto di vista dell'aerodinamica mi pare che abbiano fatto per una volta delle scelte sufficientemente azzeccate; il KERS è ancora tutto da scoprire, ma (al di là degli improperi dei costruttori e del malcontento generale da questi generato) a mio avviso è una innovazione che gusta un po' di vecchi tempi, quando in Formula 1 si provava qualcosa che nessun altro aveva avuto il coraggio di provare.
il KERS è ancora tutto da scoprire, ma (al di là degli improperi dei costruttori e del malcontento generale da questi generato) a mio avviso è una innovazione che gusta un po' di vecchi tempi, quando in Formula 1 si provava qualcosa che nessun altro aveva avuto il coraggio di provare.
sembra però che la Ferrari sia in netto ritardo per quanto riguarda lo sviluppo di questo kers...
Calendario presentazioni ufficiali
FERRARI: entro la prima metà di gennaio
TOYOTA: 15 gennaio
MCLAREN: 16 gennaio
RENAULT / WILLIAMS: 19 gennaio
Avete letto dell'incidente di Alonso con il suo jet privato in Kenya? Per fortuna non si sono fatti nulla... Però pensando a Colin MacCrash l'anno scorso... brrrrrrr
Commenta