Caratteristiche Tecniche:
Utilizzo Aerei
Tipo / Type WANKEL
Cilindrata/Displacement 4,97 cc
Potenza/Power 1,27 PS - HP
Giri/RPM 18.000 max
Peso/Weight 335 g
Miscela/Fuel ratio 18% oil - 10% nitro
Filetto albero 1/4"x28
Cuscinetti / Bearings
Eliche / Props 8x6 - 10x5
Euro 320,00
e non questo(come si fa a confondere un Wankel con un motore cosi' non lo so):
Motore a 2T da 23 cc per competizioni F3A, dotato di carburazione elettronica comandata da centralina. Completo di raccordo di scarico, escluso silenziatore.
Questo particolare motore a 2T è il primo in assoluto che utilizza una centralina elettronica per regolare automaticamente la carburazione.
La centralina rileva costantemente i giri del motore e la temperatura nella camera di combustione e, tramite lo speciale carburatore, provvede a iniettare la giusta quantità di carburante nel motore in maniera lineare e totalmente autonoma.
Si avrà così una carburazione ottimale in ogni condizione, in ogni posizione del modello, in ogni regime e posizione della farfalla del carburatore.
Caratteristiche Tecniche:
Utilizzo Aerei F3A
Tipo / Type 2 TEMPI / 2 Stroke
Cilindrata/Displacement 23,0 cc
Potenza/Power 3,5 PS - HP
Giri/RPM 10.000 max
Peso/Weight 830 g
Miscela/Fuel ratio 18% oil - 10% nitro
Filetto albero 5/16"x24
Cuscinetti / Bearings 2 a sfere
Eliche / Props 14x12 - 17x12
a novegro ho visto pure i motori a turbina per aerei, quando ho sentito a che velocità arrivano ci sono restato male....300 km/h , questa inf me l'aveva data il tipo che c'era li di un club/negozio......
La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta è la gloria più grande che la vita possa offrire
Messaggio originariamente postato da Dark Ronin a novegro ho visto pure i motori a turbina per aerei, quando ho sentito a che velocità arrivano ci sono restato male....300 km/h , questa inf me l'aveva data il tipo che c'era li di un club/negozio......
li ho visti pure io i motori a turbuna in vari siti,ci sono pure per elicotteri a turbina,uno costava 5000 euro.........sai quest'anno quando c'e' a Novegro sta cosa?
A me pare verso i primi di Marzo,ma nn son sicuro,ho scaricato da internet una specie di calendario delle esposizioni di Novegro.
ciao
Commenta