Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

    Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
    estremamente piu complesso direi, sopratutto per le carcasse tra semislick e stradali
    carcassa, mescola, pressioni, angoli......
    ogni auto ha la sua storia....a mio avviso

    Commenta


    • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

      Originariamente inviato da lucaM5 Visualizza il messaggio
      carcassa, mescola, pressioni, angoli......
      ogni auto ha la sua storia....a mio avviso
      un altro d'accordo con me, non saremo troppi ultimamente?
      Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
      IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
      Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
      Turni in Pista RS:
      11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

      Commenta


      • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

        Secondo me la pensiamo TUTTI allo stesso modo solo che magari il modo di dire una cosa crea sottigliezze che si trasformani in divergenze incolmabili...
        Ognuno di noi matura il suo bagaglio di esperienza coi pneumatici, con la guida, con gli angoli, con altre 3.000.000 di cose.
        Magari credo che in questo contesto (topic Magione) possa essere più utile parlare di setting relativi a questa pista magari con un determinato tipo di pneumatico piuttosto che picchiarci se ci piacciono di più le slick o le stradali!

        Magione è una pista dove una corretta regolazione dell'assetto fa davvero la differenza perché c'è un tratto misto dove le auto con poca direzionalità ci si incastrano, un curvone molto ampio che lo precede in cui serve un appoggio ottimale e stabile, 2 tornanti dove un'aderenza ottimale è fondamentale per una buona percorrenza ed una migliore uscita di curva.
        Sicuramente l'assetto mollacchione da kartodromo a Magione non paga perché anche le velocità in gioco iniziano ad essere se non elevatissime comunque non basse in assoluto.

        Ad esempio con le trazioni anteriori ho visto che la C2 sul misto dopo il curvone andava a bestia (davvero impressionante anche il cameracar in cui si vede chiaramente che, cavalli a parte, il passo è praticamente quello delle clio che precedono), sarebbe interessante vedere quali sono i punto critici in cui si hanno maggiori difficoltà.

        La Punto GT di Over l'ho seguita per alcuni giri ed ho notato il problema di cui poi abbiamo parlato nei box: la trazione.
        Il grip delle gomme c'era ma si vedeva chiaramente che, al richiamo del gas, l'auto smusava un attimo per poi mettersi in traiettoria ed uscire dalla curva.

        Io credo che su un'auto così leggera e con così tanti cavalli un autobloccante anteriore farebbe guadagnare su ogni giro più secondi di quanti nessun altra modifca riuscirebbe a far recuperare!
        Come cavalli secondo me, al fine di mantenere l'auto gestibile ed equilibrata come ora, sei praticamente al limite (230 cavalli su una puntozza che curva hanno del miracoloso!) e la differenza con centinaia di uno turbo viste all'Isam è evidente!
        Io vedrei di rimediare un autobloccante... a quel punto con la trazione giusta credo che la tua potrebbe diventare una delle punto gt track day oriented più veloci di sempre.

        Commenta


        • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

          Vi ricordo che il titolo della discussione è Magione, non pneumatici
          Reparto Corse ST©
          Diventa anche tu in forma con Tosuan, sò sempre 35€!!!

          Commenta


          • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

            Originariamente inviato da Paco Tapioca Visualizza il messaggio
            Secondo me la pensiamo TUTTI allo stesso modo solo che magari il modo di dire una cosa crea sottigliezze che si trasformani in divergenze incolmabili...
            Ognuno di noi matura il suo bagaglio di esperienza coi pneumatici, con la guida, con gli angoli, con altre 3.000.000 di cose.
            Magari credo che in questo contesto (topic Magione) possa essere più utile parlare di setting relativi a questa pista magari con un determinato tipo di pneumatico piuttosto che picchiarci se ci piacciono di più le slick o le stradali!

            Magione è una pista dove una corretta regolazione dell'assetto fa davvero la differenza perché c'è un tratto misto dove le auto con poca direzionalità ci si incastrano, un curvone molto ampio che lo precede in cui serve un appoggio ottimale e stabile, 2 tornanti dove un'aderenza ottimale è fondamentale per una buona percorrenza ed una migliore uscita di curva.
            Sicuramente l'assetto mollacchione da kartodromo a Magione non paga perché anche le velocità in gioco iniziano ad essere se non elevatissime comunque non basse in assoluto.

            Ad esempio con le trazioni anteriori ho visto che la C2 sul misto dopo il curvone andava a bestia (davvero impressionante anche il cameracar in cui si vede chiaramente che, cavalli a parte, il passo è praticamente quello delle clio che precedono), sarebbe interessante vedere quali sono i punto critici in cui si hanno maggiori difficoltà.

            La Punto GT di Over l'ho seguita per alcuni giri ed ho notato il problema di cui poi abbiamo parlato nei box: la trazione.
            Il grip delle gomme c'era ma si vedeva chiaramente che, al richiamo del gas, l'auto smusava un attimo per poi mettersi in traiettoria ed uscire dalla curva.


            Io credo che su un'auto così leggera e con così tanti cavalli un autobloccante anteriore farebbe guadagnare su ogni giro più secondi di quanti nessun altra modifca riuscirebbe a far recuperare!
            Come cavalli secondo me, al fine di mantenere l'auto gestibile ed equilibrata come ora, sei praticamente al limite (230 cavalli su una puntozza che curva hanno del miracoloso!) e la differenza con centinaia di uno turbo viste all'Isam è evidente!
            Io vedrei di rimediare un autobloccante... a quel punto con la trazione giusta credo che la tua potrebbe diventare una delle punto gt track day oriented più veloci di sempre.
            concordo perfettamente con te il nostro amico Maxrace con la c2 nel misto andava come noi avendo perdipiu le stradali e un sacco di cavalli in meno.
            è questo quello che voglio far capire che alla fine dipende da moltissimi fattori e non solo dalle gomme come spesso si tende a dire e come si sta dicendo su sto 3d da qualche giorno

            Discorso potenza da scaricare, anche noi senza turbo e con 50 cavalli in meno non riuscivamo a scaricare la potenza a terra, le slick in quelle condizioni tenevano nada proprio, io ad esempio uscivo di terza perdendo una eternita perche uscendo in seconda stavo li a pattinare... comunque magione come asfalto non è il meglio per quelle gomme, secondo me meglio l'asfalto di isam 100 volte da quel punto di vista

            Over ma non lo avevi gia l'autobloccante?
            Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
            IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
            Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
            Turni in Pista RS:
            11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

            Commenta


            • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

              Originariamente inviato da Tosuan Visualizza il messaggio
              Vi ricordo che il titolo della discussione è Magione, non pneumatici
              dicci qualcosa tu di magione allora
              si parla di pneumatici relativo all'esperienza di domenica a magione quindi torna a giocare con la wii




              ...lo sai che scherzo... ma adesso vai a giocare con la palla sul raccordo pero
              Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
              IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
              Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
              Turni in Pista RS:
              11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

              Commenta


              • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

                Originariamente inviato da overboost81 Visualizza il messaggio
                io personalmente con slick al 30% scarso sono riuscito a stare avanti a Lancer preparati e semislickati, a coupe preparati e semislickati, a celica turbo semislickata ecc ecc. tutto questo in percorrenza curva ... una cosa del genere sarebbe stata impossibile con altre gomme.
                overboost... comincio a pensare che non leggi volontariamente tutto il contenuto del messaggio: io parlo di slick alla tela (come gia detto in precedenza, per via delle foto postate in questo 3d) tu parli di slick al 30%. Credo che per alla tela... o quasi, possiamo definirle 5% al massimo... cioè da cambiare.
                Non riesco proprio ad immaginarmi come fai con una gomma in quello stato, slick che sia, a fare quello che dici...
                Ora torniamo a parlare di magione che altrimenti ci bacchettano
                RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
                Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

                "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

                Commenta


                • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

                  Originariamente inviato da zOVERt Visualizza il messaggio
                  overboost... comincio a pensare che non leggi volontariamente tutto il contenuto del messaggio: io parlo di slick alla tela (come gia detto in precedenza, per via delle foto postate in questo 3d) tu parli di slick al 30%. Credo che per alla tela... o quasi, possiamo definirle 5% al massimo... cioè da cambiare.
                  Non riesco proprio ad immaginarmi come fai con una gomma in quello stato, slick che sia, a fare quello che dici...
                  Ora torniamo a parlare di magione che altrimenti ci bacchettano
                  vabbe quando organizziamo la prossima?
                  se mettono date ad aprile qualcuno sarebbe presente?
                  io sicuro

                  correggo si gira sia il 28 e 29 marzo ma io e altri siamo a rimini al MSC, poi si gira il 4 e il 5 aprile, che ne dite se organizziamo per domenica 5?
                  Ultima modifica di Falco80; 23-03-2009, 15:02.
                  Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
                  IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
                  Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
                  Turni in Pista RS:
                  11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

                  Commenta


                  • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

                    5 aprile.... potrebbe essere interessante

                    Commenta


                    • Re: MAGIONE (Autodromo Dell'Umbria)

                      Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
                      Rido per farti capire che non è un insulto il mio ma tu ovviamente lo prendi come tale
                      ...comunuqe stradali quindi significa che fanno pena? ...o che magari hanno una superficie intagliata che arriva ad una certa percentuale utile (minima) per prendere una omologazione stradale?



                      esatto (non metto la faccina senno te ne risenti)



                      mi dici poco? se invece di buttarti per fratte ti fa completare il giro poi tanto male non dovrebbe essere
                      mi dirai che le pzero di serie fanno pena e li ci posso stare



                      aridaje, non è che è migliore o peggiore, è fatta per quell'uso e quindi piu adatta, poi di certo con una slick nuova o seminuova hai piu felling e piu tenuta e andrai meglio, ma dipende da auto ad auto, non sempre tutte le auto riescono a sfruttarle al meglio visto che non sono progettate per usare tali gomme. come dice Paco se uno deve montare le slick e trovarsi con la macchina senza freni dopo 3 giri o con silentblock distrutti o con la convergenza sbragata o altri problemi, come fai ad andare meglio? il discorso che devi capire è che nel complesso sulla carta dovrebbe andare meglio ma poi ci sono tante variabili che potrebbero anche farti andare peggio se non adegui il tuo mezzo.
                      il discorso è nato tutto dal fatto che con slick finite la mia clio dite che va meglio, ma come fate a dirlo se in auto ero solo?
                      a meta turno la macchina andava dritta sulle curve a sterzo tutto girato e velocita basse eppure è una slick, forse perche da finita non tiene un ghezzo e non fischia per dirti che l'auto non sta curvando!
                      se avevo le stradali almeno mi avvertiva e mi dava la possibilita di dover frenare un pelo prima e uscire dalla curva senza dover faticare solo per rimanere in pista.
                      ora piu o meno capisci il discorso che cerco di fare?
                      non esistono verita o dati di fatto, ripeto che esistono solo prove pratiche personali e stop e non è sempre detto che una gomma è meglio di un'altra sempre per le solite variabili che non rendono un risultato oggettivo



                      vabbe questa mi pare una sboronata comunque ok l'accetto
                      Ho visto anche io quei turni ma è chiaro che c'è un perche, forse magari quei mezzi da te sorpassati avevano quelle famose variabili in gioco che non gli facevano sfruttare il potenziale appieno?
                      Visto che parli di ovvietà, non credi che è ovvio che la loro auto va di piu della tua?
                      eppure le hai passate quindi poi tanto ovvio non è, pensaci.

                      Che sono stradali le R888 te l'ho gia scritto in precedenza ma se vuoi te lo ripeto ... è un ottimo compromesso per carità, ma ti ripeto che non ha nulla a che vedere con una slick ... le R888 oltre ad essere intagliate devono passare l'omologazione quindi devono avere una mescola che funzioni anche a freddo quando un pincopallino va a comprare il pane. Poi lo ha scritto anche Paco che non sono un materiale racing.

                      Che il tcc sia ottimo in uso stradale è ovvio ... ma dovrebbe essere altrettanto ovvio che in ambito pista le esigenze sono altre, e se permetti a casa mia se uno mi frena dove non dovrebbe, non guadagno tempo. Ma non lo dico io ma bensi le migliori riviste del settore.

                      Che una slick affatichi di più la meccanica è assodato ... ma se uno vuole correre è il prezzo che deve pagare.
                      Se mi dici che la tua clio andava dritta o è uscita la tela metallica, o è errata la convergenza, o pressioni sbagliate.

                      Per la sboronata di cui parli ti assicuro che non lo è. Te lo possono confermare i diretti interessati. Ma vedo che non leggi bene ... è palese che i loro mezzi sono più performanti, non mi pare di aver detto il contrario ... ma ho semplicemente dimostrato che una slick da una percorrenza curva migliore di R888 o O48 montate su mezzi blasonati
                      Ultima modifica di overboost81; 23-03-2009, 18:20.
                      When I'm on the racetrack... Ain't got no friends!!!
                      «Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro.»
                      TURBO POWER - NO MERCY FOR NA

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X