annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RdO - The aBBBusive power of Rome - Parte 13

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da AirGT
    mandala a Striscia!

    dai... che se vedono che ne ricevono molte ci danno peso

    dammi la mail

    "...It's something unpredictable, but in the end is right, I hope you had the time of your life..."
    THE BLADE
    Ultima modifica di dragster : Domani alle 01:51. Motivo: Io più che altro..

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da AirGT
      Stò per mandare questa lettera alla redazione di Striscia la notizia....

      guardate qui: www.striscialanotizia.it/segnalazioni

      sezione: "Errori Stampa" Segnalate gli strafalcioni sui giornali e riviste, foto curiose o taroccate, articoli falsi o uguali ad altri.

      draggy.... leggi sopra

      come errore stampa mettici l'articolo del tempo
      RdO - The aBBBusive power of Rome

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da AirGT
        draggy.... leggi sopra

        come errore stampa mettici l'articolo del tempo
        come si kiama il coglione di radio radio?

        "...It's something unpredictable, but in the end is right, I hope you had the time of your life..."
        THE BLADE
        Ultima modifica di dragster : Domani alle 01:51. Motivo: Io più che altro..

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da dragster
          come si kiama il coglione di radio radio?
          non lo sò
          RdO - The aBBBusive power of Rome

          Commenta


          • MA IL SITO JE LO BUTTAMO GIU'? SI O NO

            http://www.radioradio.it/
            RdO - The aBBBusive power of Rome

            Commenta


            • HANNO CATTURATO SADDAM USSAIN!!!!!!
              RdO - The aBBBusive power of Rome

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da AirGT
                HANNO CATTURATO SADDAM USSAIN!!!!!!

                AGI) - Teheran, 14 dic. - Il leader curdo iracheno Jalal Talabani avrebbe annunciato la cattura di Saddam Hussein a Tikrit, citta' natale dell'ex dittatore, nell'Iraq settentrionale. La notizia e' stata riportata dall'agenzia iraniana Irna. Il Paese, intanto, continua ad essere martoriato dagli attentati. La stazione di polizia di Khaldiyah, nell'Iraq settentrionale, e' stata investita verso le 8.40 di stamane dall'esplosione di un'autobomba. Secondo un bilancio ancora provvisorio sono morti 17 agenti. I feriti, una trentina, sono stati trasferiti all'ospedale di Ramadi, a 100 chilometri da Baghdad


                RdO - The aBBBusive power of Rome

                Commenta


                • BUON GIORNO A TUTTI!!!


                  AUGURI TOMMY!! ..
                  www.DANNYPOWER.com

                  206 1.4 - Passat SW 1.8 GPL - Saxo VTS over 140cv - Leon 1.9 tdi Cupra 4 - MR2 Turbo - Clio RS phase I - ///M3 e36 300cv - Honda Civic 1.7 cdti Sport - Honda S2000

                  Commenta


                  • LETTERINA...




                    Vorrei segnalare un articolo uscito sulla cronaca di Roma del giornale "Il Tempo"


                    <<UNA QUINDICINA di macchine «preparate», i motori modificati pronti alla corsa.


                    Stanno ferme lì, a «scaldarsi» in attesa della gara. Intorno i proprietari, sul marciapiede di destra e di sinistra tanta gente, giovani e meno

                    giovani, ragazzi, ragazze. Scommettitori o semplicemente pubblico dell’ultima gara notturna della Capitale. Un centinaio di persone, forse

                    anche di più: le hanno trovate le volanti della polizia, inviate ieri sera in via Vincenzo Lamaro, al Tuscolano, intorno alla mezzanotte e

                    mezza dalla Sala Operativa della Questura.
                    Siamo dalle parti di Cinecittà, in quel pezzo di strada che collega la via Tuscolana con via Quinto Publicio. Un punto tranquillo, magari uno

                    dei nuovi ritrovi del popolo della notte dopo che altre zone franche - la Colombo vicino all’Obelisco, il tratto del Gra fra via Aurelia e via

                    della Magliana - sono state rese impraticabili dalle forze dell’ordine coi ripetuti controlli dell’inverso scorso.
                    Poi di corse clandestine non si è parlato più, e il popolo della notte è tornato «alla riscossa». Come ieri notte, col sabato sera da far

                    passare in qualche modo, in attesa dell’ora giusta per catapultarsi in discoteca. Fino a che un passante vede un movimento strano, si

                    insospettisce e informa il 113.
                    Di qui l’intervento della polizia, un blitz che ha portato al controllo dei veicoli e che forse nelle prime ore di oggi porterà a dei

                    provvedimenti.
                    L’interesse della notizia però è anche un altro. È il fatto che le corse clandestine, che parevano scomparse, in un modo o nell’altro sono

                    tornate. O forse non se n’erano mai andate. Anche se in molti, media compresi, hanno preferito dimenticarsele.
                    Alf. Vac.
                    sabato 13 dicembre 2003>>

                    Ebbene, come tutti i venerdì, io ero in via Lamaro, ad esercitare il mio diritto di libera riunione.
                    Le 15 makkine "preparate" fermate dalla polizia erano a motore spento, e soprattutto non erano 15 bensì 7-8.
                    Sono state fermate dalla polizia in quanto erano in divieto di sosta.
                    Non c'è stato provvedimento alcuno, in quanto le makkine erano originali oppure avevano subito installazioni di parti sportive

                    regolarmente omologate.
                    Il "passante" era niente di meno che un giornalista di RadioRadio, G.Galasso, che fa un programma nel quale racconta le serata delle volanti di polizia andando in giro con loro, che difronte alla scena da me raccontata tirava fuori le medesime castronerie citate in quest'articolo, imitando addirittura con delle squallide onomatopee i rumori dei motori. Vi posso assicurare che l'apparizione di questo giornalista è stata un vero spasso per noi, in quanto chi ha sentito la sua diretta avrà sicuramente notato i commenti in sottofondo, oltre la sua aria di goffa tronfiaggine che lo faceva sembrare l'ispettore Derrick.
                    La chicca finale dell'articolo è quella frase "col sabato sera da far passare in qualche modo, in attesa dell’ora giusta per catapultarsi in

                    discoteca."...veramente ridicola, in primis perchè era un venerdì, in secundis per questo luogo comune della "gioventù bruciata", quando

                    a me di bruciato sembra ci sia solo il cervello di qualche giornalista...
                    Ma perchè parlare sempre così male di "NOI"?

                    Ultimamente sono state fatte delle modifiche al codice stradale.
                    Il limite di velocità in autostrada alzato a 150 km/h ne è l'esempio più lampante.
                    Soprattutto sotto natale, periodo di viaggi e di rientri notturni, la sicurezza sulla strada è un tema caro a cittadini, forze dell'ordine e

                    governo.
                    E' dunque di sicurezza stradale che vorrei parlare in questa lettera.
                    Alcuni giornali (che x correttezza non verranno citati) hanno messo sotto accusa i gruppi di appassionati di motori d'italia definendoli

                    come "piloti da strapazzo" e "fautori di corse clandestine". Questo problema è stato un'onda anomala provocata dai film "Fast and

                    Furious" e soprattutto "Velocità Massima". Dall'uscita di questi film,forse per mancanza di idee da parte dei giornalisti, c'è stato un gran

                    parlare di gare clandestine a Roma, Bologna, Milano e latre grandi città.
                    La tragica morte di una ragazza durante un raduno (a Bologna) è stata ank'essa un motivo per additare gli appassionati come criminali.

                    Non è stato detto però che la bmw ke travolse la ragazza era pilotata da un extracomunitario che l'aveva rubata poco tempo prima.
                    E' necessario quindi distinguere tra il criminale e l'appassionato.
                    Quando un ragazzo decide di comprare un kit estetico per rendere la sua macchina unica, sospensioni ammortizzatori e ruote maggiorate

                    per renderla affidabile in ogni condizione, scarico omologato per farsi notare, alcune parti del motore per migliorarne le prestazioni (che

                    spesso quando sono scarse rendono pericoloso anche l'andare in autostrada), freni maggiorati x maggiore sicurezza, ebbene, è un

                    criminale.
                    Quando un padre di famiglia viaggia a 250 km/h (perchè limitati,sennò andrebbe anche più veloce) sulla sua Audi da 300 cavalli con

                    dentro la famiglia sulle autostrade italiane ma nn è neanke in grado di fare una curva data la sua scarsità come pilota, allora è solo un

                    padre di famiglia che ha fretta.
                    Bene. Questo è il concetto che si ha degli appassionati in Italia. Onestamente penso che bisognerebbe cambiare punto di vista su di noi.
                    Un'auto migliorata (e non "modificata" come piace sire ai giornalisti) garantisce una maggior sicurezza in tutte le condizioni. Inoltre chi la

                    guida conosce molto bene i limiti e le possibilità della macchina, al contrario del già citato "padre di famiglia a 250 km/h".
                    Soprattutto ora che si parla di Europa Unita bisognerebbe guardare agli stati in cui ci sono meno incidenti, come, ad esempio, la

                    Germania, dove l'istituto di omologazioni TUV permette di migliorare le prestazioni della propria macchina dopo che questa è stata

                    provata e controllata dall'istituto stesso. L'italia solo ora sta aprendo gli occhi sulle migliorie portate alla macchina da chi le macchine le

                    ama, e cio si vede con i vetri oscurati e le barre duomi legalizzati. Queste due migliorie sono tra le più frequenti, nonchè tra le più sicure.
                    C'è da dire inoltre che il mercato mosso da questa passione insita in sempre più italiani garantirebbe delle entrate nelle casse comuni

                    non indifferenti. La Sparco, una delle aziende più conosciute e stimate nel campo del "tuning" ha avuto questi incrementi del fatturato

                    negli ultimi anni:
                    Anno Milioni di €
                    1992: 8.36
                    1993: 10.07
                    1994: 12.80
                    1995: 18.59
                    1996: 21.79
                    1997: 25.83
                    1998: 28.78
                    1999: 31.26
                    2000: 36.08
                    2001: 43.11
                    2002: 50.87

                    La rivista specializzata nel campo del tuning "ElaborarE" conta sempre più abbonati e lettori, mentre il forum on-line della stessa conta

                    più 10000 iscritti.

                    Non chiediamo noi appassionati di poter montare modifiche che raddoppiano i cavalli del motore, ma perlomeno di poter sentirci sicuri

                    con la nostra amatissima macchina (alcuni di noi le danno un nome e la trattano come una consorte per quanto la amano), nelle

                    autostrade, nelle statali e nelle comuni strade cittadine popolate da tanti idioti al volante.

                    in fede,
                    Flavio Spaducci (RdO - TheAbbbusivePowerOfRome).

                    "...It's something unpredictable, but in the end is right, I hope you had the time of your life..."
                    THE BLADE
                    Ultima modifica di dragster : Domani alle 01:51. Motivo: Io più che altro..

                    Commenta


                    • HO TROVATO IL GIORNALISTA DI MERDA!!!!!!!!!

                      andate sul palinsesto di radio radio... il venerdi dalle 21... guardate cosìè uscito!!!!

                      si chiama GIULIO GALASSO!!! c'è anche la foto!!!!


                      Doppia Vela 21
                      con Giulio Galasso
                      Vivi l'emozione della notte con Doppia Vela 21! In diretta sulle Volanti della Polizia tutti gli Interventi, gli inseguimenti e gli arresti commentati da Giulio Galasso e dai suoi inviati dalla Questura Centrale di Roma. Sei appassionato di Reality Show..questo è il programma che fa per te!


                      ANDATE QUI E SCORRETE IN BASSO!!!!

                      TACCI SUA! POTESSE CREPA'
                      RdO - The aBBBusive power of Rome

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X