annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

    io personalmente fari Elise S1-honda K20 o elise S2-toyota più volumetrico

    Commenta


    • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

      Originariamente inviato da Ponch88 Visualizza il messaggio
      lo swap comunque secondo me è valido solo per il rover per il toyota basta il volumetrico della Elise SC.


      visto che non ha l'intercooler ( montarlo è un casino visto che manca l'airscoop sul tetto) l' elise sc soffre molto il caldo per cui d'estate la perdita di potenza è elevata , lo è anche sulle exige ma inferiore....
      fidatevi che non avere l'intercooler su un volumetrico d'estate è come essere aspirati o quasi...
      "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
      (cit.zovert)
      HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
      WikiNociva
      MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

      Commenta


      • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

        Io andrei di K20A + Rotrex e sei apposto

        300 cv in piena affidabilità e come già detto è un intervento plug and play, niente alchimisimi o roba simile
        Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

        Woody Allen

        Commenta


        • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

          Alex83 m'ha messo dubbi però: il fatto che il K20A si sfoghi ad alti giri non è che mi fa perdere di agilità e prontezza d'erogazione di potenza all'uscita di curva rispetto al 160 cv Toyota? Non è che poi quando incontro una serie di curve ci "rimango male" dopo averle affrontate rispetto a ciò che può fare una con i 160 cv Toyota? ...mmmmm...

          (Ai turbi e volumetrici, dopo aver letto gli ultimi messaggi, ci sto ragionando su).

          @alexvts85
          Grazie per il link al sito con le immagini su tutti i pezzi che mi interessavano per lo swap, molto molto utile!!
          Ultima modifica di Ricamino; 13-08-2010, 23:39.

          Commenta


          • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

            Tanto per farmi venire qualche idea malsana, ma "recuperare" una Tuscan o una Sagaris col motore andato, e "swapparci" su qualcosa di più affidabile come la vedete?
            Che so il motore della M3 e46 tanto per dire il primo 6 cilindri che mi viene in mente... o un RB-26dett.

            E di Seven con il K20A ne fanno? Anche se andrebbe benissimo già col "vecchio" 1800 da 180cv della Integra...
            A parità di potenza magari sarebbe più sfruttabile di un motore Hayabusa (anche se il bike engine non riesco proprio a togliermelo dalla testa...)

            Molto interessante questa, peccato sia fuori budget:

            http://www.subito.it/lotus-elise-hon...o-14501177.htm
            Ultima modifica di Brabus; 14-08-2010, 01:57.

            Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

            Commenta


            • Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
              Alex83 m'ha messo dubbi però: il fatto che il K20A si sfoghi ad alti giri non è che mi fa perdere di agilità e prontezza d'erogazione di potenza all'uscita di curva rispetto al 160 cv Toyota? Non è che poi quando incontro una serie di curve ci "rimango male" dopo averle affrontate rispetto a ciò che può fare una con i 160 cv Toyota? ...mmmmm...

              (Ai turbi e volumetrici, dopo aver letto gli ultimi messaggi...
              ciao ricamino, allora, l'erogazione del k20 è ovviamente particolare, non è lineare, ma questo non vuol dire che abbia buchi di erogazione, o che in uscita di curva non sia presente.
              Il discorso è che rispetto a propulsori di pari potenza (ricordo non di 240, ma di 215 max 220cv) è più vuoto sotto e libera il potenziale in alto. Ma solo paragonandolo ai pari potenza che sono o turbo, o con molti più cc.
              Le auto leggerissime, come queste, poi, si trovano a loro agio con prpulsori cattivi sopra. Quindi è un ottima scelta.
              Per gusto mio personale preferisco un motore più pastoso, che si lasci guidare più in surplus, con erogazione lineare. Ripeto la ripresa sotto del vtec c'è, è quella di un 2000 è sopra che tira come un 3000 (mettiamo conto), e quindi solo questione mentale. Sotto hai poca coppia rispetto un 3000 (ma sei più leggero).
              allora potresti chiederti: ma se in basso si comporta come un 2000 perchè preferiresti un motore ''normale'', la risposta (ripeto soggettiva) è che non sono un robot. Non calcolo: ho coppia di un 2l, ma bensì, guidandola, andrei a cercare la zona alta, cercherei di tenerlo su di giri. Di spremere il potenziale. Allora preferisco un auto con erogazione classica, magari 8v, pastoso che tiro uguale, ma anche se scendo di giri riprende lineare. Questione di gusti (altrimenti tutti i motori sarebbero vtec), e questione che il mio utilizzo sarebbe nei tornanti montani.

              Cacchio, come mi spiego male....

              Per le sovralimentazioni, il turbo o è molto tenue, a bassa pressione, o spinto fà a cazzotti sulla elise. Meglio un compressore a quel punto.

              Per me!

              P.s
              1 ho letto di propritari di s2000 lamentarsi della ripresa, sbaglio loro, pensavano di riprendere come un 2l turbo con 240cv di ultima generazione? (il consiglio è quindi di riuscire a provare una s2000, trovare una elise swappata da provare e chiedere troppo )
              2 ho letto che la 160cv sia la più equilibrata. che intendono, è vero? Non lo sò, mi limito a riportare quello che ho letto.
              Scritto con un dispositivo mobile
              Ultima modifica di Alex83; 14-08-2010, 08:13.

              Commenta


              • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

                Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
                Tanto per farmi venire qualche idea malsana, ma "recuperare" una Tuscan o una Sagaris col motore andato, e "swapparci" su qualcosa di più affidabile come la vedete?
                Che so il motore della M3 e46 tanto per dire il primo 6 cilindri che mi viene in mente... o un RB-26dett.

                E di Seven con il K20A ne fanno? Anche se andrebbe benissimo già col "vecchio" 1800 da 180cv della Integra...
                A parità di potenza magari sarebbe più sfruttabile di un motore Hayabusa (anche se il bike engine non riesco proprio a togliermelo dalla testa...)

                Molto interessante questa, peccato sia fuori budget:

                http://www.subito.it/lotus-elise-hon...o-14501177.htm

                veramente per le TVR l'ideale è un V8 GM

                http://www.topcatsracing.com/2010/01...-are-underway/

                http://www.topcatsracing.com/categor...s/conversions/

                Commenta


                • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

                  Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
                  Tanto per farmi venire qualche idea malsana, ma "recuperare" una Tuscan o una Sagaris col motore andato, e "swapparci" su qualcosa di più affidabile come la vedete?
                  Che so il motore della M3 e46 tanto per dire il primo 6 cilindri che mi viene in mente... o un RB-26dett.

                  E di Seven con il K20A ne fanno? Anche se andrebbe benissimo già col "vecchio" 1800 da 180cv della Integra...
                  A parità di potenza magari sarebbe più sfruttabile di un motore Hayabusa (anche se il bike engine non riesco proprio a togliermelo dalla testa...)

                  Molto interessante questa, peccato sia fuori budget:

                  http://www.subito.it/lotus-elise-hon...o-14501177.htm
                  Non puoi fare lo swap con un 6L visto che fisicamente non ci starebbe

                  Nella Elise il motore è trasversale, di conseguenza puoi fare uno swap solo con motori trasversali (quelli solitamente utilizzati sulle hatchback potenti) mentre lo SpeedSix e il 6L BMW sono motori longitudinali e per farceli stare bisogna "strechare" (allungare) il telaio nella parte posteriore, oppure ricostruirlo completamente come sulla Venom GT per alloggiarci il classico Chevy V8 LS9

                  Il miglior swap possibile è con il K20A, ma solo su Elise con motore Rover... per chi utilizza il 1.8 2ZZ-GE è più comodo e meno oneroso sovralimentare direttamente quello

                  In Svizzera la Bemani con 16K CHF lo porta a 286 cv, che fanno in modo da lasciare al palo le Ferrari e le Porsche Oltre che in curva ovviamente
                  Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                  Woody Allen

                  Commenta


                  • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

                    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                    ciao ricamino, allora, l'erogazione del k20 è ovviamente particolare, non è lineare, ma questo non vuol dire che abbia buchi di erogazione, o che in uscita di curva non sia presente.
                    Il discorso è che rispetto a propulsori di pari potenza (ricordo non di 240, ma di 215 max 220cv) è più vuoto sotto e libera il potenziale in alto. Ma solo paragonandolo ai pari potenza che sono o turbo, o con molti più cc.
                    Le auto leggerissime, come queste, poi, si trovano a loro agio con prpulsori cattivi sopra. Quindi è un ottima scelta.
                    Per gusto mio personale preferisco un motore più pastoso, che si lasci guidare più in surplus, con erogazione lineare. Ripeto la ripresa sotto del vtec c'è, è quella di un 2000 è sopra che tira come un 3000 (mettiamo conto), e quindi solo questione mentale. Sotto hai poca coppia rispetto un 3000 (ma sei più leggero).
                    allora potresti chiederti: ma se in basso si comporta come un 2000 perchè preferiresti un motore ''normale'', la risposta (ripeto soggettiva) è che non sono un robot. Non calcolo: ho coppia di un 2l, ma bensì, guidandola, andrei a cercare la zona alta, cercherei di tenerlo su di giri. Di spremere il potenziale. Allora preferisco un auto con erogazione classica, magari 8v, pastoso che tiro uguale, ma anche se scendo di giri riprende lineare. Questione di gusti (altrimenti tutti i motori sarebbero vtec), e questione che il mio utilizzo sarebbe nei tornanti montani.

                    Cacchio, come mi spiego male....

                    Per le sovralimentazioni, il turbo o è molto tenue, a bassa pressione, o spinto fà a cazzotti sulla elise. Meglio un compressore a quel punto.

                    Per me!

                    P.s
                    1 ho letto di propritari di s2000 lamentarsi della ripresa, sbaglio loro, pensavano di riprendere come un 2l turbo con 240cv di ultima generazione? (il consiglio è quindi di riuscire a provare una s2000, trovare una elise swappata da provare e chiedere troppo )
                    2 ho letto che la 160cv sia la più equilibrata. che intendono, è vero? Non lo sò, mi limito a riportare quello che ho letto.
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Esatto la 111S con il 1.8 Rover da 160 cv ha una buona coppia in basso e un bel tiro in alto, diciamo un trans da il 122 e il 192

                    Il primo molto coppioso ma sonnacchioso aia giri medi-alti, mentre il secondo decisamente morto sotto i 6K giri

                    PS: consiglio a chi ha Elise/Exige 1.8 Toyota di cambiare la coppia conica del cambio e metterne una accorciata, visto che il suddetto cambio è troppo luuuungo per le esigenze delle lotusine
                    Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                    Woody Allen

                    Commenta


                    • Re: 20/30k: Il meglio che si possa comprare per il piacere di guida?

                      SACRILEGIO!

                      Non voglio robaccia americana su una TVR


















                      Scherzo ne, i Chevy V8 LS7 e LS9 sono dei grandissimi motori, potenti affidabili e pure economici


                      Ma preferisco spendere 6K sterle per rialzare uno SpeedSix piuttosto che swappare
                      Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                      Woody Allen

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X