annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

    Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
    Il quesito promette bene?
    Le risposte promettono meglio

    cmq http://www.cavauto.com/concessionari...-depotenziata/

    anche se non risponde direttamente alla domanda è cmq interessante...

    "Ovviamente tali auto vengono depotenziate utilizzando delle strozzature progettate direttamente dalle case costruttrici. L’applicazione di questi accessori atti a limitare la potenza avviene direttamente dalla casa produttrice oppure dall’importatore, dopodiché oltre all’aggiornamento tecnico eseguono l’aggiornamento burocratico del libretto di circolazione del veicolo presso la Motorizzazione locale.

    In cosa consistono queste strozzature? 

Ci sono due tipi fondamentali di fattori limitanti: meccanici ed elettronici

    Limitazione meccanica:

in caso di limitazione meccanica all’auto vengono applicati dei fermi che agiscono fisicamente sul motore limitandone alcune funzioni come : apertura dei corpi farfallati, strozzature allo scarico o in aspirazione o altri “accessori” che intervengono limitando le 3 cose di cui ha bisogno un’ auto per andare forte: espulsione gas di scarico, portata carburante, aspirazione. Rimuovendo questi fermi l’auto torna a potenza standard.

    Limitazione elettronica: 

se la casa costruttrice o l'importatore interviene elettronicamente per limitare la potenza del motore non fa altro che aggiungere un modulo che sfalza le informazioni provenienti dai sensori “ingannando” quindi la centralina. 

Nella maggioranza di casi è fisicamente esterno alla centralina (GHOST) che ha le dimensioni ridotte. Questo sistema “parallelo” comunica alla centralina valori diversi dai reali in modo da modificarne e controllarne le reazioni, ottenendo così una diversa risposta. Ecco spiegato il “depotenziamento”.
Per riportare l’auto a potenza piena, la centralina non deve subire modifiche è sufficiente rimuovere il “parassita” e la centralina torna a funzionare nel modo corretto. 
Riportare un veicolo depotenziato a potenza piena non è un’operazione complicata “meccanicamente parlando”; è un po’ più lunga la trafila burocratica con una nuova verifica in Motorizzazione e l’aggiornamento del libretto di circolazione. 

Una auto depotenziata non è meno affidabile dell’equivalente a potenza piena, è solo meno prestazionale. Lo stesso discorso vale per la situazione inversa. "
    Ultima modifica di Bloccogtv; 06-05-2012, 20:11.
    Le mie ex:
    [FONT="Arial Black"]Fiat 500 Sporting, Opel Corsa B 1.0, Lancia Y 1.2 8v, Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS L, Alfa Romeo 146 1.6ie e ora Fiat 500 Sporting 1994 UK market version/FONT]

    Commenta


    • #22
      Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

      Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
      Boh..secondo me sarà un tipo che si vergogna ad andare in giro con una punto o una brava perché magari i suoi amici 20enni hanno BMW 120d oppure VW Golf
      Allora vuole per forza il macchinone
      io non giudico la gente dal denaro o da come è vestita

      Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
      - Se hai la brava 1.6 16v, guida quella! Ti posso assicurare che è comodissima, stabilissima ed ha un motore che permette di divertirsi quando si vuole!

      - Se devi tenere l'auto per 3-4 anni, perché apri topic chiedendo quale auto puoi comprare?

      - Se sei sicuro del fatto che l'auto si possa depotenziare, perché apri un topic del genere?

      - Non ho giudicato nessuno, ho solo espresso un mio parere
      lo so che la brava e comodissima, ma soffre un po il rollio...

      apro questo topic per tutti coloro che non hanno ricevuto informazioni su come depotenziare l'auto cosi si potranno trovare qui...

      io non ho chiesto come si depotenzia, ho chiesto solo le operazioni svolte sul motore per depotenziarlo che è ben altra cosa

      nessuno ti ha accusato, ti butti in avanti per non cadere indietro?
      Originariamente inviato da Alex83
      Vediamo vediamo...


      tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

      Commenta


      • #23
        Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

        Metti i tappi nei collettori
        Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

        Commenta


        • #24
          Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

          Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
          io non giudico la gente dal denaro o da come è vestita


          lo so che la brava e comodissima, ma soffre un po il rollio...

          apro questo topic per tutti coloro che non hanno ricevuto informazioni su come depotenziare l'auto cosi si potranno trovare qui...

          io non ho chiesto come si depotenzia, ho chiesto solo le operazioni svolte sul motore per depotenziarlo che è ben altra cosa

          nessuno ti ha accusato, ti butti in avanti per non cadere indietro?
          Mica ho detto che giudichi, puoi essere il ragazzo più buono del mondo, per carità, ho solo detto che magari hai paura ad essere giudicato, ben diverso.
          Ed è anche per questo che avevo scritto di non aver giudicato nessuno, per quella frase lì. Ah, nella frase in grassetto hai scritto 2 volte la stessa cosa.
          P.S. Cmq rimango della mia..secondo me non si può depotenziare..a meno che non esca depotenziata già di fabbrica.

          Commenta


          • #25
            Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

            Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
            primis, io ho gia la mie (che sono di mia madre e di mio padre) brava 1.6 16v e idea 1.4, io guido l'idea e la dovrò guidare per almeno 3-4 anni altri perché mio padre e mia madre non mi daranno un soldo per comprarla e mantenerla...

            secondo, l' auto si depotenzia senza problemi conosco un tipo con una mito turbo gpl depotenziata...

            terzo, BASTA OT! QUESTO E UN FORMU DOVE CI SI SCAMBIA OPINIONI, NON SI GIUDICA LA GENTE!
            Ma allora che hai aperto questa discussione a fare? non puoi chiedere al tuo amico? ma lol
            Le mie ex:
            [FONT="Arial Black"]Fiat 500 Sporting, Opel Corsa B 1.0, Lancia Y 1.2 8v, Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS L, Alfa Romeo 146 1.6ie e ora Fiat 500 Sporting 1994 UK market version/FONT]

            Commenta


            • #26
              Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

              Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
              Metti i tappi nei collettori
              E una patata nel terminale di scarico
              Le mie ex:
              [FONT="Arial Black"]Fiat 500 Sporting, Opel Corsa B 1.0, Lancia Y 1.2 8v, Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS L, Alfa Romeo 146 1.6ie e ora Fiat 500 Sporting 1994 UK market version/FONT]

              Commenta


              • #27
                Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                Originariamente inviato da Bloccogtv Visualizza il messaggio
                Ma allora che hai aperto questa discussione a fare? non puoi chiedere al tuo amico? ma lol
                Stessa cosa che ho detto prima io

                Commenta


                • #28
                  Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                  Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
                  Stessa cosa che ho detto prima io
                  Vero scusa non ti avevo visto, altrimenti ti Cuotavo, cmq DK dai un'occhio al mio link, potresti trovare qualche risposta a ciò che ti perplime
                  Le mie ex:
                  [FONT="Arial Black"]Fiat 500 Sporting, Opel Corsa B 1.0, Lancia Y 1.2 8v, Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS L, Alfa Romeo 146 1.6ie e ora Fiat 500 Sporting 1994 UK market version/FONT]

                  Commenta


                  • #29
                    Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                    Originariamente inviato da Bloccogtv Visualizza il messaggio
                    Vero scusa non ti avevo visto, altrimenti ti Cuotavo, cmq DK dai un'occhio al mio link, potresti trovare qualche risposta a ciò che ti perplime
                    Che gran Quore che hai

                    Commenta


                    • #30
                      Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                      Originariamente inviato da Bloccogtv Visualizza il messaggio
                      Ma allora che hai aperto questa discussione a fare? non puoi chiedere al tuo amico? ma lol
                      infatti è l'ennesimo topic che sa di presa in giro


                      mi scuso per l'OT che ho fatto in questo utilissimo topic

                      -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X