Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

    Io sono tranquillissimo, la cosa che non ho capito è perché non abbia risposto alla mia domanda e perché abbia chiarito le idee a noi quando il topic serviva per chiarirle a lui

    Commenta


    • #62
      Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

      Praticamente non si possono depotenziare, sarei curioso di vedere il libretto della mito del tuo amico
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #63
        Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

        Originariamente inviato da xenonevolution Visualizza il messaggio
        forse vado di ot
        ormai tutti sti giovani vogliono le auto belle e potenti per essere fighi
        ma fatevi na punto e imparate a guidare
        e l'opposto invece, ce chi non ha i soldi per comprare ne anche una punto (il sottoscritto non può visto che mio padre non me li da i soldi)

        Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
        Non hai ancora risposto alla mia domanda, mica t'ho chiesto la procedura!
        P.S. Potrai dirmi bambolo dopo aver imparato ad utilizzare la punteggiatura ed a mettere le h al loro posto!
        Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
        te lo già detto, usa google...sai cos' è il pra? immagino di no!


        1. Estratto cronologico presso il PRA dove si evince che la macchina è stata radiata PER ESPORTAZIONE

        2. Carta di circolazione in originale piu' fotocopia (ovviamente la carta di circolazione avra' la dicitura 'ANNULLATA'

        3. Dichiarazione da parte del venditore che la macchina è stata demolita per esportazione ma mai immatricolata in un diverso paese e di averla venduta al sig. ......

        4. Dichiarazione dell' acquirente che dice di essere a conoscenza del fatto che la macchina è stata radiata per l'estero e mai immatricolata in un diverso paese.

        5. fotocopia carta identita' del vecchio proprietario e fotocopia di codice fiscale e carta d'identita' del nuovo proprietario.

        6. Richiesta di parere In triplice copia) in merito alla regolarita' della documentazione necessaria al fine di nazionalizzare il veicolo (un sacco di paroloni per un foglio da compilare)

        7. In caso che si presenti solo il nuovo proprietario serve una delega da parte del vecchio proprietario.

        Sia la delega che le dichiarazioni di venditore e acquirente che la richiesta di parere si possono ritirare come fogli prestampati presso la motorizzazione

        Una volta fornita tutta la documentazione la si porta in motorizzazione che dopo circa 7 giorni procede.





        Per quello che rigurda invece la pratica di reimmatricolazione è come fare un trapasso da privato, quindi, i costi approssimativi sono di:

        178,00 euro (fino ai 53 wk) + 50,16 che sono i diritti del PRA

        superiore ai 53 kw va calcolato 4,14 € a kw + i 50,16

        esempi: 70 kw sono 289,80 che vanno arrotondati all'euro superiore (quindi 289) + 50,16

        80 kw 331,20 (332) + 50,16

        90 kw 772,60 (373) + 50,16

        100 kw sono 414 euro + 50,16



        bambolo, mettiti un punto alla bocca che non fa mai male!
        spero di avervi chiarito le idee!
        bambolo è un semplice copia e incolla...usa google!
        http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7003
        Originariamente inviato da Alex83
        Vediamo vediamo...


        tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

        Commenta


        • #64
          Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

          flood on
          fattè na bicicletta cosi stai tranquillo
          flood off

          scusatemi mod ma da questo topic ne stanno uscendo di tutti i colori

          Commenta


          • #65
            Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

            Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
            Io sono tranquillissimo, la cosa che non ho capito è perché non abbia risposto alla mia domanda e perché abbia chiarito le idee a noi quando il topic serviva per chiarirle a lui
            quale domanda? pensavo che in questo forum ci fosse gente con più conoscenze e competenze di me, mi sbagliavo (ragazzi tranquilli voi non siete deficienti lo è solo qualche utente.)
            Originariamente inviato da Alex83
            Vediamo vediamo...


            tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

            Commenta


            • #66
              Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

              Cristo Santo, ho solo chiesto come cazzo fai a radiarla (che vuol dire togliere le targhe) se è già sprovvista di targhe..
              Cmq per la punteggiatura non mi riferivo al copia-incolla di google, ma al "te lo già detto" e al "e l'opposto" di sopra..

              P.S. Grazie per il complimento dell'ultimo post

              Commenta


              • #67
                Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
                Praticamente non si possono depotenziare, sarei curioso di vedere il libretto della mito del tuo amico
                Scritto con un dispositivo mobile
                siamo in due,anzi forse di più...scappo che devo mettere in parallelo due volumetrici
                "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                (cit.zovert)
                HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                WikiNociva
                MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                Commenta


                • #68
                  Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                  Originariamente inviato da xenonevolution Visualizza il messaggio
                  flood on
                  fattè na bicicletta cosi stai tranquillo
                  flood off

                  scusatemi mod ma da questo topic ne stanno uscendo di tutti i colori
                  sono tranquillissimo, anzi mi sto divertendo
                  Originariamente inviato da Alex83
                  Vediamo vediamo...


                  tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

                  Commenta


                  • #69
                    Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                    Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                    siamo in due,anzi forse di più...scappo che devo mettere in parallelo due volumetrici
                    Scusa, com'è che si fa? Posso farlo anche sulla mia?
                    Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
                    sono tranquillissimo, anzi mi sto divertendo
                    Anch'io, guarda.

                    Commenta


                    • #70
                      Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                      Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
                      Cristo Santo, ho solo chiesto come cazzo fai a radiarla (che vuol dire togliere le targhe) se è già sprovvista di targhe..
                      Cmq per la punteggiatura non mi riferivo al copia-incolla di google, ma al "te lo già detto" e al "e l'opposto" di sopra..

                      P.S. Grazie per il complimento dell'ultimo post
                      rileggiti il topic, tu mi hai chiesto come si depotenzia un auto usata e io ti ho risposto che si radia...

                      scusami per il "te lo già detto", errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Tradotto errare è umano ma perseverare è da stronzi!
                      Ultima modifica di Dk094; 06-05-2012, 21:39.
                      Originariamente inviato da Alex83
                      Vediamo vediamo...


                      tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X