Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

    Originariamente inviato da Bloccogtv Visualizza il messaggio
    Ehm... 70kw o 55kw ton... ma questo ti chiarirà le idee http://www.motorilive.com/aiuti-e-ap...tati-2012.html
    A voler essere precisi i limiti valgono tutti e due insieme...70kw E 55kw/t

    Art. 117.
    Limitazioni nella guida (1)(2)

    ...

    2-bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell'articolo 188, purche' la persona invalida sia presente sul veicolo. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 120 del presente codice, alle persone destinatarie del divieto di cui all'articolo 75, comma 1, lettera a), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, il divieto di cui al presente comma ha effetto per i primi tre anni dal rilascio della patente di guida.
    Curioso anche io di vedere il libretto della mito

    Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
    siamo in due,anzi forse di più...scappo che devo mettere in parallelo due volumetrici

    Commenta


    • #72
      Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

      Aridaje, mi riferivo a questo..

      Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
      molti miei coetanei che venivano al autoscuola con me si soffermavano spesso su questo argomento, il professore (parecchio vecchio e parecchio furbo) ci diceva di si, ma solo per le auto NON IMMATRICOLATE(sia nuove che usate), il metodo è questo, si radia l'auto dopodiche si depotenzia e si ri-omologa. Ora il mio quesito è questo in cosa consiste il depotenziamento?
      P.S. nessuno ricorda cosa si faceva sulla lancia gamma all' epoca?
      Volevo solo capire come fai a radiare l'auto se già non è immatricolata..

      Commenta


      • #73
        Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

        Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
        Ma se all'inzio avevi scritto che lo si può fare solo se non è stata ancora immatricolata, come pretendi di farlo su un'auto usata? E' logica come cosa.
        Altrimenti la brava l'avrei depotenziata anch'io così stavo sicuro, tanto 5cv in meno non cambiano la vita, la macchina rimarrà uguale presumo.
        io ti ho risposto a questo messaggio...
        Originariamente inviato da Alex83
        Vediamo vediamo...


        tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

        Commenta


        • #74
          Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

          Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
          io ti ho risposto a questo messaggio...
          L'avevo capito e ti ringrazio, ma dopo mi sembrava di aver cambiato domanda!

          Commenta


          • #75
            Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

            Cristo santo

            Commenta


            • #76
              Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

              Originariamente inviato da .O² Visualizza il messaggio
              A voler essere precisi i limiti valgono tutti e due insieme...70kw E 55kw/t
              Hai raggggione, ma dato che sei stato saccente non ti Cuoto

              Cmq DK facci la scansione del libretto del tuo amico e anche i risultati di una sua rullata al banco
              Le mie ex:
              [FONT="Arial Black"]Fiat 500 Sporting, Opel Corsa B 1.0, Lancia Y 1.2 8v, Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS L, Alfa Romeo 146 1.6ie e ora Fiat 500 Sporting 1994 UK market version/FONT]

              Commenta


              • #77
                Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                Originariamente inviato da Bloccogtv Visualizza il messaggio
                Hai raggggione, ma dato che sei stato saccente non ti Cuoto

                Cmq DK facci la scansione del libretto del tuo amico e anche i risultati di una sua rullata al banco

                Per me anche 2 etti di cotto grazie

                Commenta


                • #78
                  Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                  peppe non sei uscito stasera?c'è la festa a bari centro,non vai?
                  tratta bene Dk094,non litigate,siete coetanei,solo che Dk094 non riesce a dormire la notte per trovare la soluzione per portare qualcosa di più sostanzioso.
                  mannaggia a te Dk094
                  se vuoi toglierti i dubbi,vai direttamente al pra e domanda,ryo ha messo quella guida ma può essere cambiata la legge

                  Commenta


                  • #79
                    Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                    Originariamente inviato da Bloccogtv Visualizza il messaggio
                    Hai raggggione, ma dato che sei stato saccente non ti Cuoto

                    Cmq DK facci la scansione del libretto del tuo amico e anche i risultati di una sua rullata al banco
                    in b4 "non ho lo scanner".

                    Commenta


                    • #80
                      Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                      Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                      peppe non sei uscito stasera?c'è la festa a bari centro,non vai?
                      tratta bene Dk094,non litigate,siete coetanei,solo che Dk094 non riesce a dormire la notte per trovare la soluzione per portare qualcosa di più sostanzioso.
                      mannaggia a te Dk094
                      se vuoi toglierti i dubbi,vai direttamente al pra e domanda,ryo ha messo quella guida ma può essere cambiata la legge
                      No marchese, oggi son rimasto a casa perché sono senza benza
                      Cmq per me non è successo niente, stavo solo chiedendo Anzi, credo che sia io ad essere stato trattato male, se vogliamo essere pignoli..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X