annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

    Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
    Sarà...la vedo così, perché permette di eludere il fisco solo a coloro che possono spendere molto in tal senso, lasciando il carico sul ceto medio-basso. Alla fine se tutti pagassero le tasse, avremo diritto di chiedere una riduzione di esse, ma non essendo così lo "stato" si sente in obbligo a rincarare su coloro che non evadono (che è una cosa logicamente funzionale). Ogni azione comporta un carico di responsabilità, che varia a seconda dei casi: acquistare l'X5 comporta il fatto di esser messo sotto la lente di ingrandimento da parte del fisco, che vuole verificare se puoi davvero possedere quell'auto li (giusto o sbagliato che sia la legge...) e tassarti di conseguenza.
    appunto.......ma per alcuni è normale che certa gente faccia ricorso alle scappatoie

    -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

    Commenta


    • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      ridendo & scherzando

      a quanto pare qualcuno comunque lo fà

      http://www.cavauto.com/concessionari...-depotenziata/

      http://www.cavauto.com/dettaglio/annuncio/?ann=2546446

      e non è uno "spuntato dal nulla"
      Poi cominceranno le "depotenziate a libretto" tipo 50 e 125
      -

      Commenta


      • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

        Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
        Poi cominceranno le "depotenziate a libretto" tipo 50 e 125
        se c'è un potenziale mercato , magari ci entreranno anche gli importatori ufficiali dei marchi "prestigiosi"

        Commenta


        • Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
          Sarà...la vedo così, perché permette di eludere il fisco solo a coloro che possono spendere molto in tal senso, lasciando il carico sul ceto medio-basso. Alla fine se tutti pagassero le tasse, avremo diritto di chiedere una riduzione di esse, ma non essendo così lo "stato" si sente in obbligo a rincarare su coloro che non evadono (che è una cosa logicamente funzionale). Ogni azione comporta un carico di responsabilità, che varia a seconda dei casi: acquistare l'X5 comporta il fatto di esser messo sotto la lente di ingrandimento da parte del fisco, che vuole verificare se puoi davvero possedere quell'auto li (giusto o sbagliato che sia la legge...) e tassarti di conseguenza.
          ma tu veramente credi che la causa del debito pubblico siano gli evasori?? Il governo monti sta facendo questa caccia alle streghe per buttarci il fumo negli occhi, il vero problema è lo spreco pubblico del denaro, dal parlamento al più piccolo comune. L' evasione è l'ultimo dei problemi.....

          Tornando in tema, per le moto non è facile come credete, o almeno non su tutti i modelli. Sulle kawasaki è molto semplice, sulla honda hornet praticamente impossibile, sulla triumph ci ho tribolato 1 mese senza risolvere niente
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            parlano di 2.500 € + iva sulle auto nuove da immatricolare

            http://www.cavauto.com/dettaglio/annuncio/?ann=1387870

            e anche loro nel "business" delle targature tedesche

            anche se costasse il doppio l' "operazione" sulle auto gà targate alla fine qualche cosa si risparmierebbe
            quindi se io prendo per ipotesi un golf gti o qualcosa di ultracavallato e lo depotenzio come dicono sono in regola?2500 euro sono su per giu 5 bolli di un gti 200 cv,togliAmoci il costo di 5 bolli nel ordine degli ipotetici 75 cv

            in 5 anni ammortizzo i 2000 euro più o meno(ditemelo se baglio)...CHE BELLA L'ITALIA

            va a finire che Dk aveva ragione,me ne scuso ma ero impegnato a montare due volumetrici in parallelo
            Ultima modifica di alexvts85; 09-05-2012, 21:47.
            "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
            (cit.zovert)
            HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
            WikiNociva
            MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

            Commenta


            • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

              Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
              ma tu veramente credi che la causa del debito pubblico siano gli evasori?? Il governo monti sta facendo questa caccia alle streghe per buttarci il fumo negli occhi, il vero problema è lo spreco pubblico del denaro, dal parlamento al più piccolo comune. L' evasione è l'ultimo dei problemi.....

              Tornando in tema, per le moto non è facile come credete, o almeno non su tutti i modelli. Sulle kawasaki è molto semplice, sulla honda hornet praticamente impossibile, sulla triumph ci ho tribolato 1 mese senza risolvere niente
              Scritto con un dispositivo mobile
              Non so dove tu abbia letto quel che scrivi...mai dichiarato quel che affermi. Casomai mi sbagliassi evidenzia pure, in modo da poter rispondere decentemente. Io parlavo di etica, non di altro: che i problemi dell'Italia siano tanti si sa, ma non è questo ne il luogo, ne il momento di parlarne...in ogni caso l'evasione non è un bene, è come barare a carte...si è solo l'ultimo degli stolti e dei perdenti.
              Tornando in tema non c'è altro da aggiungere....le auto "zoppicanti" non hanno senso...se devo tappare il motore che prendo a fare quella potenza li? Poi per un anno, quando mi costa ri-sbloccare?
              ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
              cit. Jeremy Clarkson

              "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
              cit. Colin Chapman

              Commenta


              • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                i problemi dell'italia sono sicuramente tanti........ma di certo l'evasione non aiuta

                fine OT

                -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

                Commenta


                • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                  Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
                  Tornando in tema non c'è altro da aggiungere....le auto "zoppicanti" non hanno senso...se devo tappare il motore che prendo a fare quella potenza li? Poi per un anno, quando mi costa ri-sbloccare?
                  Non hanno senso se prese solo per il primo anno di patente...però si potrebbe usare come escamotage per pagare il bollo (ma anche assicurazione e passaggi di proprietà credo) in maniera ridotta...poco più su han fatto l'esempio della golf gti...se ipoteticamente fosse depotenziata pagheresti il bollo per i 70kw ma potresti comunque avere a disposizione tutti i 200cv ripotenziandola...un po' come le 125 (ma anche le altre moto) depotenziate in pratica solo a libretto

                  Commenta


                  • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                    come i comuni 50ini che dovrebbero fare massimo 49 orari ma non ce n'è uno in Italia che abbia i fermi
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

                    Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

                    Originariamente inviato da MoH
                    Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

                    Commenta


                    • Re: neopatentati, il dubbio di molti, si può depotenziare un auto?

                      Quando sono in rodaggio però si fermano a 45km/h

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X