Messaggio originariamente postato da M@ky
Si ma nel mess. sopra al mio hai scritto che se l'olio non è quello ideale la Clio da pressioni strane... ma da quella tabella risulta che tutti gl'olii sono ok... dopo dipende tutto dalle temp. esterne min e max.
Il 10w60 risulta essere il miglior compromesso... con rendimento da -20 a + di 30°C
Si ma nel mess. sopra al mio hai scritto che se l'olio non è quello ideale la Clio da pressioni strane... ma da quella tabella risulta che tutti gl'olii sono ok... dopo dipende tutto dalle temp. esterne min e max.
Il 10w60 risulta essere il miglior compromesso... con rendimento da -20 a + di 30°C
Aspetta.....io solo detto che *da me* avevo pressioni strane!!!
Per la cronaca in Sicilia...anche di mattina ci sono almeno 25° in questo periodo......praticamente da me in meno di 25 minuti l'olio si stabilizza sui 90/100°...quindi le gradazioni sotto i 15WXX sarebbero da escludere a priori...mentre sono d'obbligo gradazioni di almeno XXW50!!!
Se invece l'auto circola in una regione o luogo con 10° di temperatura ambiente media...l'olio normalmente si stabilizza sui 80°.....quindi le gradazioni da 5 o 10WXX....potrebbero pure andare bene!!!
Ripeto....io sto nei pressi dell'equatore.......quindi mi serve qualcosa di particalore.....il Castrol RS 10W60 mi copre sotto ogni punto di vista!!!

Poi secondo me....sono le caratteristiche che ha....che lo rendono perfetto.....basti pensare che la sua viscosita' a 100° di temp è 24.2cst ....mentre un 10W40 costoso arriva al massimo a 13.5/14cst....... e non dimentichiamolo....100° è la temperatura tipica d'utilizzo del nostro motore!!!! E' inutile proteggerlo all'avviamento con un olio fluido....se poi non lo proteggiamo allo stesso modo quando *tiriamo*!!
Altra cosa da non dimenticare...è che le nostre guida valvole...sono *particolari*...non vanno d'accordo con olii teneri...tendeno a farlo trafilare...e si consumano precocemente......quindi okkio!!

Commenta