annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio 1.8 16v & 2.0 Williams

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao Ex fratelloni....
    Ogni tanto ci si rivede eh???

    Come vanno le cliozze???

    P.s. io sto cercando un'altra auto ma.... la tentazione del willy mi torna sempre....

    il primo amore non si scorda mai....



    Ciao fretelli
    IS200: car with strong identity to be a choice for the customer who wants to be out from the crowd... athletic, powerful and responsive"
    believe me!

    Commenta


    • Ciao! bhe la golf non ti va bene? fagli qlc lavoretto!


      che palle ragazzi sono stato a casa tutto il giorno...blocco di merda
      MeccanicoVoncione:Presidente

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Ohm
        Che lo faccia la Routequipe è un conto, semplicemente perchè in realtà l'omologazione non la facevano tramite la motorizzazione italiana ma tramite la temporanea esportazione del veicolo in gemrnania...e comunque sono fermi da più di un anno anche con quel discorso.
        Non capisco se vivi su un altro pianeta oppure sei anche tu in Italia???

        Ma cosa vuoi omologare in Italia i 16 sulla clio, 6 anni dopo hai potuto farli anzi non è detto, perché se ti trovi quello che è più ignorante del solito alla motorizzazione ti boccia l'omologazione è si, queste cose però non vengono dette.... ma non mi dire che non lo sapevate
        Ci sono centinaia di casi di omologazioni prima bocciate da una motorizzazione e poi approvate magari alla motorizzazione della città vicina... Non ci credi se scrivi alla redazione di elaborare ti dicono le stessa identiche cose.
        Noi parliamo tanto di assetti, abbassamenti, cambio pastiglie freni, cambio tubetti freno, dischi etc etc ma lo sapete che per ognuna di queste modifiche è richiesta l'omologazione? già se hai sfiga e trovi quello delle forze dell'ordine che ne sa un po’ e va a controllare sono 305 euri di multa + revisione straordinaria che al 90% viene bocciata.


        Non voglio essere polemico, ma non mi si può venire a dire che non conosco i metodi di omologazione, in quel modo, la Yokohama con le vecchie 900000 ti omologava i cerchi da 16 o 17, e non c'è ombra di truffa mio caro è tutto legale

        Commenta


        • x Daniele

          ..concordo

          Commenta


          • x daniele

            ...tu che olio motore usi?

            Per l'olio dell'idroguida che si consiglia?

            (quel tarato del mecca mi ha messo una cagata di Shell (c'era su un nome strano, tipo confezione di 20 anni fa... diceva che andava anche x cambi automatici... boh, sara' lo stesso..!?)

            Commenta


            • Che ne pensate di un paio di ammortizzatori posteriori OMP per la cliona?
              che dite?

              Commenta


              • mauro io dico che non è il mecca ad essere tarato ma TE


                ma le cammes te le hanno messe giuste nel cervello? per me sono fuori fase!



                non puoi cambiare solo gli ammo dietro!
                MeccanicoVoncione:Presidente

                Commenta


                • x G-Lader...:

                  si' lo so
                  era cosi' per chiedere una info sui prodotti omp?

                  ho visto che non costano una cifra e chiedevo solo se sono diciamo cosi' "buoni"...

                  tranquillo che non li cambio (solo dietro)


                  ..mi informo soltanto...

                  non t'arrabbia' :rolleyes:

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Daniele
                    Non capisco se vivi su un altro pianeta oppure sei anche tu in Italia???

                    Ma cosa vuoi omologare in Italia i 16 sulla clio, 6 anni dopo hai potuto farli anzi non è detto, perché se ti trovi quello che è più ignorante del solito alla motorizzazione ti boccia l'omologazione è si, queste cose però non vengono dette.... ma non mi dire che non lo sapevateNon voglio essere polemico, ma non mi si può venire a dire che non conosco i metodi di omologazione, in quel modo, la Yokohama con le vecchie 900000 ti omologava i cerchi da 16 o 17, e non c'è ombra di truffa mio caro è tutto legale
                    MA CHE HAI SCRITTO??? Per la serie "le interviste possibili"

                    A parte che non si capisce molto cosa dici, comunque...
                    Partiamo dall'inizio e cioè dal fatto che alla Yokohama ho mandato almeno 4 volte la richiesta di nulla osta...(perchè la Yokohama, se non lo sai e non mi sembra tu lo sappia, ti manda il nulla osta non ti omologa un bel niente e in più è assolutamente gratis...) e mi è stato sempre risposto allo stesso modo e cioè che per la mia vettura non erano disponibili nulla osta per misure alternative...

                    Un bel giorno la pirelli fa la stessa cosa della Yokohama e addirittura sul sito appaiono le misure richiedibili per ogni tipo di auto tra cui la clio (con gomme fino alle 215/40 r 16) anche questa volta mando 2 richieste senza risposta.
                    Allora come consigliano sul sito, mi rivolgo ad un gommista del circuito Driver e chiedo a loro di procurarmi il nulla osta ma anche loro ricevono risposta negativa dalla Pirelli.

                    Non ti dico neanche quante telefonate ho fatto all'ufficio omologazioni Renault e quante visite ho fatto alla Renault Italia qui a Roma....

                    Altra strada come ho detto era la routequipe che faceva la procedura all'estero.

                    Parti dal presupposto che il nulla osta è gratuito nel 90 % dei casi (solo la Toyota e qualche altra casa lo fa pagare ovviamente con regolarissima fattura), quindi se ti chiedono soldi per un nulla osta la cosa puzza.

                    Inoltre vorrei ricordarti che in motorizzazione allegato alla pratica di ogni auto che richiede speciali omologazioni ci sono i nulla osta, e se non lo sai meno di un anno fa sono state richiamate centinaia di auto che avevano fatto omologazioni taroccate, proprio perchè sul libretto c'era scritto qualcosa che in motorizzazione non risultava oppure perchè c'era un'omologazione rilasciata senza alcun tipo di nulla osta da parte della casa costruttrice.
                    Ciao...David

                    Commenta


                    • ...ma Clio16 che fine ha fatto?!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X