annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio 1.8 16v & 2.0 Williams

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao cliomaniac,
    quelle frecce bianche le vendono pure su speed up, le ho comprate tempo fa, nella foto sul giornale hanno un coloraccio, ma sono bianche.
    Per mettere una foto da internet: tasto dx sulla foto-proprietà-selezioni il codice url (http//........)-tasto dx-copia-torni al messaggio che scrivi-tasto dx-incolla.
    CLIONA RIMARRAI SEMPRE NEL MIO CUORE!!!

    Commenta


    • Re: olio

      Messaggio originariamente postato da mauromst
      Allora:

      come temp.olio sto in media tra i 100 e i 115° con il 10W60 (provato bene oggi)..
      La pressione è in media in viaggio tra 3.5 e 4.5 bar...

      Se sono 100 km/h, olio a 100° e 3000 giri sta intorno ai 4 pero' se affondo per bene (cosa che non ho fatto... sono in rodaggio.. ) dove arriva?
      cioè se hanno fatto lo strumento che arriva a 6 bar come max, non è FORSE eccessivo viaggiare in media sui 4 bar a giri medi? E se stiamo a 160 / 170 km/h (diciamo su spazi privati ) a quanto arriva? la pompa dell'olio regge sti sforzi? o parte prima o poi?

      boh...

      forse sono troppo abitiato col 10w40 (ma con quest'ultimo almeno ala pressione mi sembrava piu' "media" anche se il motore aveva un certo chilometraggio...)

      Poi, certo, c'e' sempre il fatto che io non me ne intendo molto (si era cpito? ) e quindi magari (o forse sicuro..!) sono tutte stronzate.,..

      vorrei solo qualche conferma che sono tali


      FERMI TUTTI
      Scusa ma che temp. esterna hai?
      tu mi vuoi dire che viaggi a 100 km/h e la temp. olio è a 100 gradi??? Dimmi che temp. esterne ci sono da te

      Commenta


      • un salutone a tutta la truppa.....


        chie è che faceva quella splendida modifica al piantone delle sterzo con troppo gioco?!?!?!?!??

        :rolleyes:
        fabbietto@yahoo.com www.clio16vclub.it R.F.C. <-> Renault Fan Club - Clio 1.8 16v Aria PRISCILLA fun club – member n°34 J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 44

        Commenta


        • Porca pupazza, ho "fatto fuori" il supporto lato distribuzione!!! ....e vai altri 50 euri, che mese del cazzo!!!
          Comunque oggi lascio la cliona a montare le scarpe da 16 e ho già i peli della schiena dritti!! Le ho viste montate sui cerchi ieri dal gommista e sono mastodontiche!! Praticamente la gomma viene su pari pari dal cerchio, troppo racing!!
          CLIONA RIMARRAI SEMPRE NEL MIO CUORE!!!

          Commenta


          • x daniele

            Stavo a 100km/h e olio a 100° circa 3000 giri temp. esterna sui 12 - 13°C ma avevo già camminato abbastanza prima, cioè l'olio era gia' in temperatura...

            Commenta


            • x elclion!

              ...mi raccomando domani quando andrai alla motorizzazione..

              tienici informati eh?...

              Commenta


              • Oggi ennesima mattinata passata dal "marmittaro" per lo sfaldamento del collettore di scarico!!!
                Che palle!!!
                Stavolta ho fatto fare uno snodo subito prima del kat, mi è costato un'occhio, speriamo che non si spacchi di nuovo...
                Ho anche tolto il centrale sportivo e rimesso il centrale originale, improvvisamente la Clio sembra quasi elettrica, perlomeno avrò meno grane con le Forze dell' Ordine...(o almeno spero)
                Come impressioni devo dire che mi sembra leggermente più lenta intorno ai 3000 giri, ma sembra che vada ancora di più dai 4000 in su...non ho potuto provarla bene perchè pioveva a dirotto, quando si asciugheranno le strade farò un test per capire se è meglio un centrale libero o no...
                Vi tengo informati...
                Ciao...David

                Commenta


                • discorso strumenti

                  X il discorso degli strumenti dell'olio:

                  la pressione è perfetta, parte da 0 e va regolarmente la lancetta (di questo ne sono sicuro, avevo fatto 3.517 rilevamenti in passato.. ed è facile constatare se va bene o no..

                  X la temp. invece sono un po' scettico, ma appena ho tempo lo sistemop come dico io (senno' non mi chiamo Mauro

                  Sto studiando per un esame (universitario) e mi sta prendendo un bel po' di tempo...

                  Oggi cmq ho fatto fare un'equilibratura (le gomme erano pure mezze sgonfie..) e ho controllato per bene tutto...
                  L'unica cosa che mi ha messo un ? in testa (anche + di uno..) è questa:
                  immaginate una discesa e la clio parcheggiata a sinistra a modo di spina di pesce (quindi non direttamente in discesa, ma in obliquo verso sinistra).. Bene: metto in moto da freddo (quindi alla mattina) e appena metto la retro e parto in salita con le ruote girate verso sinistra sento un "stonck" (tipo quello tipico delle sospensioni) da davanti .. boh!? Comincio subito a preoccuparmi, pero' me lo fa solo 1 volta appena presa, 100 metri dopo non lo fa piu' rifacendo la stessa prova nello stesso punto..! Il gommista oggi mi diceva che potrebbero essere le pasticche sporche che magari (come per il discorso del freno a mano) rimangono attaccate quando la macchina è ferma da un po' e cosi' appena giri la ruota all'indietrofa un attimo quel rumore e poi non lo fa +..! Anche perche' se lo faceva pure dopo mi preoccupavo (il solo pensiero di ritornare da quel mecca..... ) pero' non la fa dopo... Solo quel'attimo a freddo ... boh!?

                  che ne pensate?


                  (sembra un rumore metellico come se toccasse qualcosa.. ma cosa? e poi xche' subito dopo non lo fa piu'..?

                  Commenta


                  • Re: x daniele

                    Messaggio originariamente postato da mauromst
                    Stavo a 100km/h e olio a 100° circa 3000 giri temp. esterna sui 12 - 13°C ma avevo già camminato abbastanza prima, cioè l'olio era gia' in temperatura...
                    Mi sa che è un po altina la tua temp. olio, sei sicuro che gli strumenti funzionino bene?

                    Commenta


                    • x daniele

                      si', mi sa nche a me dello strumento...!

                      perche' come avrai letto (circa 2000 posts miei ) ho avuto un po' di problemi con il rimontaggio della lancetta dopo aver installato dei fondini bianchi... Quindi devo regolarlo x bene...

                      Come temperature medie come dovrebbero essere secondo te?


                      Un'altra domanda: cosa ne pensi tu di quel rumorino che dicevo al messaggio precedente?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X