annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

clio rs 14 (passione renault sport)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Domanda:

    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
    esatto, cosa principale (come si diceva prima) è la volumetria...poi ovvio che il passaggio vero e proprio di aria dipende dalla superficie filtrante disponibile, ma se per la RS hanno modificato l'airbox ma non le dimensioni del filtro, vuol dire che va bene così...o cmq, che può andare bene anche così, visto che su auto stradali solitamente la maggior parte delle cose viene messa per economie di scala e/o per risparmiare il più possibile dove è possibile

    Certo è che resta sempre il dubbio di avere un filtro sottodimensionato al motore. Mettiamo pure che l'airbox sia stato studiato appositamente (ha anche tutto quel serpentone davanti al motore per pescare l'aria fresca da davanti) ma la superficie filtrante sembra poca...
    Nessuno ha qualche test attendibile di RS3 con filtro conico o con airbox speciali tipo CDA? Io ho cercato su internet ma mi sembra come al solito che le sparino un pò grosse...

    Commenta


    • Re: clio rs 14 (passione renault sport)

      Originariamente inviato da AndreaTDI Visualizza il messaggio
      se vuoi ti pago in natura....
      no,paga stefano u' strozzino in natura ...sai che a lui ghe piasce
      1 kg di patate,1 kg di prezzemolo.2 uova e hai pagato i tuoi debiti

      NÜRBURGRING 2008,NÜRBURGRING 2009..35 giri all'attivo,sono ancora un pivello.."Nurburgring 2010, niente perchè ero sempre sulla moto a prendere fango"

      Commenta


      • Re: Domanda:

        Originariamente inviato da TypeR Visualizza il messaggio
        Certo è che resta sempre il dubbio di avere un filtro sottodimensionato al motore. Mettiamo pure che l'airbox sia stato studiato appositamente (ha anche tutto quel serpentone davanti al motore per pescare l'aria fresca da davanti) ma la superficie filtrante sembra poca...
        Nessuno ha qualche test attendibile di RS3 con filtro conico o con airbox speciali tipo CDA? Io ho cercato su internet ma mi sembra come al solito che le sparino un pò grosse...
        è più probabile che con quelle porcherie peggiori al posto di migliorare....
        "Ero sempre sollevato quando era giunta l'ora di andarsene. L'unica volta in cui ti sentivi a tuo agio nel pensare al 'Ring era quando ti trovavi molto lontano, rannicchiato in casa, difronte al fuoco in una serata invernale. Non feci mai un giro tirato in più di quelli assolutamente necessari. Qualunque pilota che afferma di aver amato il 'Ring mente o non guida abbastanza velocemente". Jackie Stewart

        Commenta


        • Re: clio rs 14 (passione renault sport)

          Originariamente inviato da luca clio Visualizza il messaggio
          no,paga stefano u' strozzino in natura ...sai che a lui ghe piasce
          1 kg di patate,1 kg di prezzemolo.2 uova e hai pagato i tuoi debiti
          vo a mangià....

          a dopo... poi ti dico per domenica
          "Ero sempre sollevato quando era giunta l'ora di andarsene. L'unica volta in cui ti sentivi a tuo agio nel pensare al 'Ring era quando ti trovavi molto lontano, rannicchiato in casa, difronte al fuoco in una serata invernale. Non feci mai un giro tirato in più di quelli assolutamente necessari. Qualunque pilota che afferma di aver amato il 'Ring mente o non guida abbastanza velocemente". Jackie Stewart

          Commenta


          • Re: clio rs 14 (passione renault sport)

            Originariamente inviato da AndreaTDI Visualizza il messaggio
            vo a mangià....

            a dopo... poi ti dico per domenica
            si ma non dirmi sabato pomeriggio per domenica africa!

            NÜRBURGRING 2008,NÜRBURGRING 2009..35 giri all'attivo,sono ancora un pivello.."Nurburgring 2010, niente perchè ero sempre sulla moto a prendere fango"

            Commenta


            • Re: Domanda:

              Originariamente inviato da AndreaTDI Visualizza il messaggio
              è più probabile che con quelle porcherie peggiori al posto di migliorare....

              Beh certo non metto in dubbio e comunque se ci guadagni qualcosina lo prendi a regimi di rotazione alti.

              Commenta


              • Re: Domanda:

                Originariamente inviato da AndreaTDI Visualizza il messaggio
                è più probabile che con quelle porcherie peggiori al posto di migliorare....
                ESATTO....FILTRI A CONO E AIRBOX FANNO SOLO PORCHERIA!!!UN MOTORE PER AVER BISOGNO DI UN CONO PER RESPIRARE DEVE AVERE DEI LAVORI IN TESTA O DELLE ELABORAZIONI MOSTRUOSE PER RICHIEDERE UN TALE MAGGIOR APPORTO DI ARIA....COME AVERE IL VECCHIO SR APRILIA 50 CON GETTO MAGGIORATO ED IL FILTRO A CONO MALOSSI!!!
                UNA MERDA INCREDIBILE!!!
                POI INVECE SE METTI IL 70POLINI CORSA IL 21 DI CARBURATORE E L'ALBERO MOTORE A SPALLE PIENE COI CARTER BARENATI...ALLORA IL CONO POTREBBE SERVIRE...EPPURE ANCHE LI IL VECCHIO CASSONCINO ORIGINALE CON LA SPUGNA FILTRANTE è SUFFICIENTE SE VOGLIO DIRLA TUTTA....OK!!!SODDISFATTI!!!!????
                Ultima modifica di XTREMECORSE; 23-08-2007, 11:51.
                Fondadore Vecchio-Babbione XTREMECORSE TUNING CLUB Portoviro (Rovigo)
                La Mia Ex Peugeot 205...Foto...

                Commenta


                • Re: Domanda:

                  Originariamente inviato da TypeR Visualizza il messaggio
                  Beh certo non metto in dubbio e comunque se ci guadagni qualcosina lo prendi a regimi di rotazione alti.
                  CHE POI SEMPLICENTE SPOSTI LA POTENZA DAL BASSO AGLI ALTI,IN BASSO SI FIACCA IL MOTORE E RIPRENDE VIGORE AGLI ALTI COSI SI CREDE LA CAR VADA MEGLIO,IN REALTà SE NON SI FANNO GRANDI ELABORAZIONI...LA POTENZA DEL MOTORE CHE GIRA è SEMPRE QUELLA...VARIAMO SOLO IL MODO DI DARLA...MA NON GUADAGNI NULLA IN TOTALE...
                  Fondadore Vecchio-Babbione XTREMECORSE TUNING CLUB Portoviro (Rovigo)
                  La Mia Ex Peugeot 205...Foto...

                  Commenta


                  • Re: Domanda:

                    Originariamente inviato da XTREMECORSE Visualizza il messaggio
                    CHE POI SEMPLICENTE SPOSTI LA POTENZA DAL BASSO AGLI ALTI,IN BASSO SI FIACCA IL MOTORE E RIPRENDE VIGORE AGLI ALTI COSI SI CREDE LA CAR VADA MEGLIO,IN REALTà SE NON SI FANNO GRANDI ELABORAZIONI...LA POTENZA DEL MOTORE CHE GIRA è SEMPRE QUELLA...VARIAMO SOLO IL MODO DI DARLA...MA NON GUADAGNI NULLA IN TOTALE...
                    Però il filtro a pannello in cotone tipo K&N e simili li ho provati su diverse auto e hanno sempre fatto un egregio lavoro, più che in potenza massima hanno migliorato la risposta sull'acceleratore. Quello in carta originale è uno stoppone.
                    Eppure le centraline di oggi dovrebbero rilevare il maggiore apporto di aria e regolare l'iniezione di conseguenza, anche se coi conici e biconici forse si rischia di uscire fuori range...

                    Commenta


                    • Re: Domanda:

                      Originariamente inviato da TypeR Visualizza il messaggio
                      Però il filtro a pannello in cotone tipo K&N e simili li ho provati su diverse auto e hanno sempre fatto un egregio lavoro, più che in potenza massima hanno migliorato la risposta sull'acceleratore. Quello in carta originale è uno stoppone.
                      Eppure le centraline di oggi dovrebbero rilevare il maggiore apporto di aria e regolare l'iniezione di conseguenza, anche se coi conici e biconici forse si rischia di uscire fuori range...
                      esatto, hanno un range di autoadattamento limitato
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X