Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-
Ciao a tutti, ho una 206 HDi 2.0 con 92.000 Km e mi succede una cosa:
Quando prendo una buca o avvallamento con una ruota soltanto, l'auto mi si scompone e ho reazioni anche violente sullo sterzo. Ho un modello xs non assettata, e vorrei capire se è normale oppure? Tutti i meccanici hanno detto che non c'è niente di anormale o che faccia gioco.
Se fosse uno dei due tiranti della barra stabilizzatrice da cambiare potrebbe provocare queste reazioni che avverto?
Gli ammortizzatori li ho appena cambiati, eppure sento l'auto come leggera sull'anteriore e non "piantata" a terra. Se metto delle molle rigide e quindi anche ribassate diciamo di un 3 cm, migliorerei? Adesso tra il passarouta e l'inizio della gomma (nuova Yokohama S.Drive, in misura 195/55 R15), mi ci entrano 5 dita (normali non ho delle dita molto grosse). Mi chiedevo leggendo in giro e guardando anche delle foto, in genere mi sembrano più alte della mia......potrebbero essere le molle?? di cui magari una si è snervata un pò di più rispetto all'altra?
Ultima cosa: ora che giro con il finestrino abbassato, mi sono reso conto che a volta prendendo una buca con la ruota sinistra, sento un stunk metallico. Non lo fa sempe ma a volte si.....che potrebbe essere?
Vorrei cambiare le pastiglie di serie della mia Pug visto ke nn le ho mai cambiate e nn mi soddisfano molto le mie....cosa potete consigliarmi?
in cosa non ti sodisfano? Mordente, frenata debole e lunga, surriscaldamento?
io sto quasi per ritornare alle pastiglie originali... ma credo che le mie siano stracotte, frena piu' un cazz... e devo ancora montare le ds2500 che avevo preso 1 anno fa (Massy ), ormai son stagionate...
Commenta