annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

    devo provare a montarlo anche io l'ovale

    Commenta


    • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

      io a dire la verita' volevo fa il doppio scarico tipo rc...xo ho preso sto ragazzon a un ottimo prezzo.ho anche tolto le celle dal kat.
      nn è troppo eccessivo comunque il rumore.
      ancora nn so soddisfatto dalle prestazioni pero'.
      anche con 150cv è ferma.voglio mapparla.

      so che nn andra' mai come la mia hondina 900kg 170cv...pero' se se po tira fuori qualcos altro....
      civic del 92' 1000e
      farla camminare 4000e
      darle a chi ti dice "do vai co sto bidone " non ha prezzo!
      per questo e molto altro cè ... zampacard!
      -isam 1.16
      -vallelunga 2.08
      -nurburgring 10.40
      -magione 1.37(pioggia)
      -sagittario 1.16
      -celano 400mt 13.5s

      Commenta


      • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

        Ho ancora su le originali dopo 3 anni e la frenata mi sembra troppo debole e lunga appunto...non fischiano nn fanno rumori ma quando freno sembra che non stringano![/QUOTE]

        se decido di migliorare i freni della 206 swappo quelli della rc!

        avevi l auto esposta al my special car?
        Ultima modifica di danilo206; 27-04-2008, 05:11.
        civic del 92' 1000e
        farla camminare 4000e
        darle a chi ti dice "do vai co sto bidone " non ha prezzo!
        per questo e molto altro cè ... zampacard!
        -isam 1.16
        -vallelunga 2.08
        -nurburgring 10.40
        -magione 1.37(pioggia)
        -sagittario 1.16
        -celano 400mt 13.5s

        Commenta


        • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

          Originariamente inviato da SpeedBoost Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti, ho una 206 HDi 2.0 con 92.000 Km e mi succede una cosa:

          Quando prendo una buca o avvallamento con una ruota soltanto, l'auto mi si scompone e ho reazioni anche violente sullo sterzo. Ho un modello xs non assettata, e vorrei capire se è normale oppure? Tutti i meccanici hanno detto che non c'è niente di anormale o che faccia gioco.
          Se fosse uno dei due tiranti della barra stabilizzatrice da cambiare potrebbe provocare queste reazioni che avverto?
          Gli ammortizzatori li ho appena cambiati, eppure sento l'auto come leggera sull'anteriore e non "piantata" a terra. Se metto delle molle rigide e quindi anche ribassate diciamo di un 3 cm, migliorerei? Adesso tra il passarouta e l'inizio della gomma (nuova Yokohama S.Drive, in misura 195/55 R15), mi ci entrano 5 dita (normali non ho delle dita molto grosse). Mi chiedevo leggendo in giro e guardando anche delle foto, in genere mi sembrano più alte della mia......potrebbero essere le molle?? di cui magari una si è snervata un pò di più rispetto all'altra?
          Ultima cosa: ora che giro con il finestrino abbassato, mi sono reso conto che a volta prendendo una buca con la ruota sinistra, sento un stunk metallico. Non lo fa sempe ma a volte si.....che potrebbe essere?
          Nessuna ha qualche idea?? Dai siete molto più esperti di me, un'idea ce l'avrete............

          Commenta


          • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

            Originariamente inviato da SpeedBoost Visualizza il messaggio
            Nessuna ha qualche idea?? Dai siete molto più esperti di me, un'idea ce l'avrete............
            prima cosa ti suggerisco di evitarle le buche e avvalamenti , anche se sono un ottimo test per sentire rumori strani alla lunga potrebbero creare danni


            cmq la storia di prendere una buca con una sola ruota dipende in che situazione sei , lo fa in curva? sul dritto ? io cmq l abbasserei subito , di serie almeno la mia in curva (senza buche intendo) soffriva di sottosterzo , adesso con l assetto accenna un po di sovrasterzo che non fa mai male (senza esagerare si intende)
            Ford Fiesta Mk7

            Commenta


            • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

              cosi' senza sentire il rumore o provare la amcchina e' dura da dire, si spara solo a caso facendo ipotesi, potrebbe essere qualche cosa di allentato, un braccetto, gli ammo son nuovi nuovi o rigenerati?

              per il finestrino potrebbe essere qualche guida che batte contro la lamiera della porta o il vetro steso che traballa nella guida

              Commenta


              • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

                Originariamente inviato da Go Baby Go Visualizza il messaggio
                in cosa non ti sodisfano? Mordente, frenata debole e lunga, surriscaldamento?


                io sto quasi per ritornare alle pastiglie originali... ma credo che le mie siano stracotte, frena piu' un cazz... e devo ancora montare le ds2500 che avevo preso 1 anno fa (Massy ), ormai son stagionate...
                come mai rimetti le originali?
                Live or exist...you have the key...
                :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                Commenta


                • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

                  Originariamente inviato da danilo206 Visualizza il messaggio
                  Ho ancora su le originali dopo 3 anni e la frenata mi sembra troppo debole e lunga appunto...non fischiano nn fanno rumori ma quando freno sembra che non stringano!
                  se decido di migliorare i freni della 206 swappo quelli della rc!

                  avevi l auto esposta al my special car?[/QUOTE]

                  Si si era al my special! L'hai beccata?

                  Cmq è un 1.4 hdi, nn so se riesco a swappare quelli dell'rc e sinceramente nn ne vale la pena...Xò i freni nn li voglio cambiare x la macchina x come è ora ma xkè fra un mese la rimappo e voglio migliorarla un po!
                  ...meine pug deutscher stil...

                  -The Fast&C. Tuning Club-

                  Commenta


                  • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

                    Originariamente inviato da SpeedBoost Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti, ho una 206 HDi 2.0 con 92.000 Km e mi succede una cosa:

                    Quando prendo una buca o avvallamento con una ruota soltanto, l'auto mi si scompone e ho reazioni anche violente sullo sterzo. Ho un modello xs non assettata, e vorrei capire se è normale oppure? Tutti i meccanici hanno detto che non c'è niente di anormale o che faccia gioco.
                    Se fosse uno dei due tiranti della barra stabilizzatrice da cambiare potrebbe provocare queste reazioni che avverto?
                    Gli ammortizzatori li ho appena cambiati, eppure sento l'auto come leggera sull'anteriore e non "piantata" a terra. Se metto delle molle rigide e quindi anche ribassate diciamo di un 3 cm, migliorerei? Adesso tra il passarouta e l'inizio della gomma (nuova Yokohama S.Drive, in misura 195/55 R15), mi ci entrano 5 dita (normali non ho delle dita molto grosse). Mi chiedevo leggendo in giro e guardando anche delle foto, in genere mi sembrano più alte della mia......potrebbero essere le molle?? di cui magari una si è snervata un pò di più rispetto all'altra?
                    Ultima cosa: ora che giro con il finestrino abbassato, mi sono reso conto che a volta prendendo una buca con la ruota sinistra, sento un stunk metallico. Non lo fa sempe ma a volte si.....che potrebbe essere?
                    io prima di fare l'assetto farei fare un check completo di testine sterzo, vari silentblock, giunti, biellette dell'antirollio, semiassi, braccetti e cuscinetti di testa degli ammo
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-

                      Originariamente inviato da ciupi_206 Visualizza il messaggio

                      X l'assetto dando un occhiata sul sito della AM Tuning ne ho trovato uno di una marca sconosciuta e non costa molto e per l'uso che ne faccio io mi andrebbe piu che bene!E' una marca tedesca!
                      io a priori non prenderei un ghiera che costa una mazza quando magari un assetto "classico&fisso" costa il doppio penso che se anche la usi in modo tranquillo qualche curva la farai pure tu
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X