Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Brutte notizie Emilio, sono andato nel magazzino e la culla non c'è.Così mi sono ricordato che l'avevo lasciata dal mio ex meccanico, l'ho chiamato e giustamente l'ha buttata al ferro vecchio.Ho chiamato subito Riccardo, dovrebbe avere qualcosa.Mi spiace ma stavolta non ti sono stato d'aiuto.
    " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      sera 5isti
      fango, velocita', gloria
      Ex possessore di:alfa 145 1.3, calibra 2.0 16v, thema 16v, bravo hgt 2.0 20v. 206 xs 16v,5 gt turbo, uno turbo ie, patrol 2.8 safari, astra gtc cdti,106 rallye 16v trak Day,mini Cooper s d....
      Ex moto: mito 125 eV,Rs 125,runner 180 2 t, yz 250 2 t en, husquarna cr 125, r1 01,cbr 600

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Ciao Angelo....qui la situazione è morta...
        " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
          Brutte notizie Emilio, sono andato nel magazzino e la culla non c'è.Così mi sono ricordato che l'avevo lasciata dal mio ex meccanico, l'ho chiamato e giustamente l'ha buttata al ferro vecchio.Ho chiamato subito Riccardo, dovrebbe avere qualcosa.Mi spiace ma stavolta non ti sono stato d'aiuto.
          Una bella soluzione sia tecnica che utile, un bel telaietto dell express, ti sposta il motore di 13mm in avanti e ti allarga un po la carreggiata, guidabilità ottimale ma c'è un pò da lavorare, però a ricambio esiste ancora, penso sui 3oo€!
          WWW.TIRA.TV
          My Best Time:
          60 feet 1,950 sec.
          1/8 di Miglio 7,389 sec.
          Vel. di uscita 109,21 MPH
          1/4 di Miglio 11,125 sec.
          Vel. di uscita 136.70 MPH

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Non mi piace molto come lavoro per un auto stradale...
            " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
              Ciao Angelo....qui la situazione è morta...
              ciao teo e si vedo ke e' un po' morta la situazione arriveranno tempi migliori speriamo
              fango, velocita', gloria
              Ex possessore di:alfa 145 1.3, calibra 2.0 16v, thema 16v, bravo hgt 2.0 20v. 206 xs 16v,5 gt turbo, uno turbo ie, patrol 2.8 safari, astra gtc cdti,106 rallye 16v trak Day,mini Cooper s d....
              Ex moto: mito 125 eV,Rs 125,runner 180 2 t, yz 250 2 t en, husquarna cr 125, r1 01,cbr 600

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Sperem!!!Chi viene a Rimini quest'anno???
                " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Originariamente inviato da baroner Visualizza il messaggio
                  Per le crepette nion ti preoccupare, dagli una molatina con il frullino, sarebbe bene abbassare la valvola di aspirazione e portarla pari allo scarico, cosi riesci a fare un lavoro ottimale, tolto l' alluminio in eccesso puoi riutilizzarla tranquillamente.Oppure asporta le sedi in ghisa e gli infili quelle in acciao ed il problema non si ripresenta più.
                  ciao a tutti.
                  Come al solito grazie per le dritte !! Tuttavia, siccome di fatto questo è un pezzo "in eccesso" e non mi serve, l'idea mia è quella di lasciarla stare cosi com'è: mi girano perchè di tre teste che ho via "a mò di ricambi" non ce n'è una senza crepe!!

                  Giusto per argomentare, l'unica cosa di questo motore che ho provato a modificare è la coppa.
                  In vista di una paratia in perfetto stile RS, ho mozzato il tubetto del recupero vapori, lasciando il piccolo monconcino all'interno a mò di "ph1". Oltre a ciò ho provato anche a rifare la sede del tappo: tazza da 35, ho tirato via tutto e ricostruito ex novo. Ora la rondella va in battuta su di un vero e proprio piano che sporge leggermente all'esterno. In questo modo non solo si elimina qualsiasi potenizale perdita, ma il cambio olio risulta + efficace perchè l'interno della coppa è liscio...come l'olio (non c'è + lo scalino del cubetto filettato).





                  L'dea mia futura relativa a quest'unità è quella di adattarci una testata Alpine...; ci sono però un sacco di problemi da circuire e comincio a "dubitare"....
                  L'ultima novità che ho scoperto a mio malgrado è relativa al camme. Già avevo preventivato che bisognasse rilavorarlo dalla parte della distribuzione e accorciarlo, ma ignoravo che il diametro del quarto "supporto" dell'albero Alpine Turbo -quello che porta il lubrificante in alto sulla testata- fosse inferiore rispetto al nostro.....
                  Ultima modifica di 1397cc; 04-03-2011, 20:02.
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    proprio a proposito di questo mi è stato detto che colmbo e bariani è in grado di modificare l'albero originale del gtt x il montaggio su testa alpine
                    Renault 5 gt turbo this is my passion


                    Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Originariamente inviato da Ema84r5 Visualizza il messaggio
                      proprio a proposito di questo mi è stato detto che colmbo e bariani è in grado di modificare l'albero originale del gtt x il montaggio su testa alpine
                      Buono a sapersi!! (però la base non può essere quella gtt: l'ordine di comando delle valvole tra le due diverse testate è totalmente differente)
                      *
                      sa as sa as gtt
                      as as as as alpine
                      Ultima modifica di 1397cc; 05-03-2011, 20:50.
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X