annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
    Salve raga sta volta ho toppato di brutto io è anche vero che non me ne intendo nulla della mitica R5 gt turbo la farfalla è perfetta solo che non la tenevo in battuta sulle foto di prima evidentemente sulla R5 del mio amico meccanico che era super preparata il minimo lo doveva regolare altissimo sapete le macchine da corsa che hanno il minimo a 3000 - 3500 giri tipo...

    Cmq lo ho contattato e mi ha fatto notare lui sta cosa.




    Vi posto le foto con la farfalla in battuta così vedete e altre foto da vicino...


    http://img207.imageshack.us/i/imag0146b.jpg/

    http://img24.imageshack.us/i/imag0147c.jpg/

    http://img411.imageshack.us/i/imag0151d.jpg/




    Poi sul venturi ( sempre se è quello al centro più stretto ) c'è stamapato il numero 25 ma io ho cercato di misurarlo utilizzando un lamierino infilandolo all' interno e se devo essere sincero mi sembra che sia stato allargato pure il venturi di qualche millimetro (parlo sempre da profano).

    Inoltre ha detto che i getti erano stati adeguati alle modifiche e alla vettura da corsa.

    Il tipo diceva che le R5 da corsa che utilizzano carburatori elaborati così sviluppano una valanga di cavalli ...

    Se avessi la mitica R5 lo avrei già provato ma purtroppo non posso provarlo.
    Montagne di cavalli...mi sembra esagerato...

    Anche perchè allargare a 36 la farfalla e tenere il diffusore,che sia anche allargato non serve a nulla...nel senso bastava allargare il diffusore e basta...
    V-TEC??!!...No grazie!!
    [color=blue]MY BEST TIME 2011 whit NOS; 200 Mt 8,4 sec 402 Mt 13,2 sec @ 184 Kmh di uscita ..new work in progress [/color ]

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      Originariamente inviato da Special5GT Visualizza il messaggio
      Montagne di cavalli...mi sembra esagerato...

      Anche perchè allargare a 36 la farfalla e tenere il diffusore,che sia anche allargato non serve a nulla...nel senso bastava allargare il diffusore e basta...
      Si bè chiaro che lui magari si basa sui cavalli originali della R5 già paragonare dico io una cavolata 220 CV con i 120 Cv originali è un bel salto direi...

      Si guardando il carburatore si capisce che il grosso lo blocca il venturi ma non è il primo che sento che sostituisce la farfalla con una di maggiore diametro probabilmente anche cambiare la farfalla porta a qualche vantaggio non so magari maggiore prontezza all' apertura o maggior tiro agli alti o maggior giri massimi ....

      Ma secondo te se il venturi venisse portato allo stesso diametro del condotto della farfalla andrebbe lo stesso la macchino oppure avrebbe dei problemi ??? per capirci se il foro della farfalla fosse 35 e il venturi 34 mm andrebbe lo stesso o non andrebbe affatto???

      Ma pensandoci forse andrebbe male perchè presumo che sia lì effetto di strozzamento del venturi a far risucchiare la benza necessaria o erro??
      Socio F.U.R.C. N° 36
      L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

      FIAT UNO THE BEST

      Visitate anche:
      http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
        Si bè chiaro che lui magari si basa sui cavalli originali della R5 già paragonare dico io una cavolata 220 CV con i 120 Cv originali è un bel salto direi...

        Si guardando il carburatore si capisce che il grosso lo blocca il venturi ma non è il primo che sento che sostituisce la farfalla con una di maggiore diametro probabilmente anche cambiare la farfalla porta a qualche vantaggio non so magari maggiore prontezza all' apertura o maggior tiro agli alti o maggior giri massimi ....

        Ma secondo te se il venturi venisse portato allo stesso diametro del condotto della farfalla andrebbe lo stesso la macchino oppure avrebbe dei problemi ??? per capirci se il foro della farfalla fosse 35 e il venturi 34 mm andrebbe lo stesso o non andrebbe affatto???

        Ma pensandoci forse andrebbe male perchè presumo che sia lì effetto di strozzamento del venturi a far risucchiare la benza necessaria o erro??
        Forse avrai sentito di gente che sostituisce la farfalla ma probabilmente all 99%nriferito al corpo farfallato sui motori a iniezione...poi è vero che si possono modificare anche i carburatori,anche se in questi quasi sempre si agisce sul diffusore.

        Ma andiamo per gradi:

        Il diffusore a cosa serve...serve a far prendere velocita e migliorare il flusso della aria oltre che ottimizzare la miscelazione della benzina che viene nebulizzata su di esso,grazie alle estremita svasate con un certo criterio.

        Questo evita buchi e strappi durante l aspirazione ai bassi e medi regimi.

        Su un motore stradale sarebbe buona norma lasciarlo...sopratutto aspirato..
        in un motore turbo si puo in alcuni casi eliminare...






        Il
        Ultima modifica di Special5GT; 10-01-2011, 20:36.
        V-TEC??!!...No grazie!!
        [color=blue]MY BEST TIME 2011 whit NOS; 200 Mt 8,4 sec 402 Mt 13,2 sec @ 184 Kmh di uscita ..new work in progress [/color ]

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Originariamente inviato da Special5GT Visualizza il messaggio
          Forse avrai sentito di gente che sostituisce la farfalla ma probabilmente all 99%nriferito al corpo farfallato sui motori a iniezione...poi è vero che si possono modificare anche i carburatori,anche se in questi quasi sempre si agisce sul diffusore.

          Ma andiamo per gradi:

          Il diffusore a cosa serve...serve a far prendere velocita e migliorare il flusso della aria oltre che ottimizzare la miscelazione della benzina che viene nebulizzata su di esso,grazie alle estremita svasate con un certo criterio.

          Questo evita buchi e strappi durante l aspirazione ai bassi e medi regimi.

          Su un motore stradale sarebbe buona norma lasciarlo...sopratutto aspirato..
          in un motore turbo si puo in alcuni casi eliminare...






          Il
          Chiaro quanto hai detto si di solito si sostituiscono le farfalle sugli aspirati a iniezione con quelle maggiorate e così via, si qualcosa conosco sui motori aspirati...

          Ma quello che mi sembra strano è questo se sulle prestazioni diciamo è solo il venturi (diffusore) che può dare delle variazioni la mia domanda è questa che senso ha fare un venturi largo 25 mm e poi metterci una farfalla sotto da 32 mm??? se è solo il venturi che determina la prestazione diciamo, sarebbe più logico su un carburatore originale con un venturi da 25 metterci sotto sempre una farfalla da 25 o mettiamo da 26 mm o non proprio da 32 mm...

          Secondo me qualcosa varia anche la dimensione della farfalla sotto sulle prestazioni (senza toccare il venturi) poi dopo sicuramente ve ne intendete molto meglio di me su ste cose e quindi non insisto assolutamente anzi è solo che mi pareva strano insomma ...

          Mi sembra strano che il mio amico che è un meccanico si sbatta tanto ad allargare con macchine utensili e cambiare farfalla se dopo l' unico miglioramento si ottiene solo sostituendo o allargando il diffusore (venturi)...
          Ultima modifica di samu_83; 10-01-2011, 21:08.
          Socio F.U.R.C. N° 36
          L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

          FIAT UNO THE BEST

          Visitate anche:
          http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
            Chiaro quanto hai detto si di solito si sostituiscono le farfalle sugli aspirati a iniezione con quelle maggiorate e così via, si qualcosa conosco sui motori aspirati...

            Ma quello che mi sembra strano è questo se sulle prestazioni diciamo è solo il venturi (diffusore) che può dare delle variazioni la mia domanda è questa che senso ha fare un venturi largo 25 mm e poi metterci una farfalla sotto da 32 mm??? se è solo il venturi che determina la prestazione diciamo, sarebbe più logico su un carburatore originale con un venturi da 25 metterci sotto sempre una farfalla da 25 o mettiamo da 26 mm o non proprio da 32 mm...

            Secondo me qualcosa varia anche la dimensione della farfalla sotto sulle prestazioni (senza toccare il venturi) poi dopo sicuramente ve ne intendete molto meglio di me su ste cose e quindi non insisto assolutamente anzi è solo che mi pareva strano insomma ...

            Mi sembra strano che il mio amico che è un meccanico si sbatta tanto ad allargare con macchine utensili e cambiare farfalla se dopo l' unico miglioramento si ottiene solo sostituendo o allargando il diffusore (venturi)...
            Mi provo a spiegare meglio

            Dirti il perchè è stato fatto cosi è difficile ma...Se hanno fatto un diffussore 25 e farfalla 32 qualcuno i sui calcoli li aveva fatti ai tempi ( come in tutti i carburatori )e credo fosse un esperto in fluidodinamica... e se la renault sport fece il venturi da 28 un motivo ci doveva essere...magari era il migliore compromesso tra prestazione regolarità e consumi...

            Allargare la farfalla puo essere una finezza che unita all'aumentare il diametro del diffusore di qualche millimetro comporta un po piu di tiro nei bassi medi regimi,nel tuo carburatore..ma intendevo dire che non ti regala CV

            In un gtturbo normale il tuo carburatore con la farfalla maggiorata non gioverebbe perchè il collettore ha un apertura di 32-33 mm,ci sarebbero solo piu turbolenze
            V-TEC??!!...No grazie!!
            [color=blue]MY BEST TIME 2011 whit NOS; 200 Mt 8,4 sec 402 Mt 13,2 sec @ 184 Kmh di uscita ..new work in progress [/color ]

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              Originariamente inviato da Special5GT Visualizza il messaggio
              Mi provo a spiegare meglio

              Dirti il perchè è stato fatto cosi è difficile ma...Se hanno fatto un diffussore 25 e farfalla 32 qualcuno i sui calcoli li aveva fatti ai tempi ( come in tutti i carburatori )e credo fosse un esperto in fluidodinamica... e se la renault sport fece il venturi da 28 un motivo ci doveva essere...magari era il migliore compromesso tra prestazione regolarità e consumi...

              Allargare la farfalla puo essere una finezza che unita all'aumentare il diametro del diffusore di qualche millimetro comporta un po piu di tiro nei bassi medi regimi,nel tuo carburatore..ma intendevo dire che non ti regala CV

              In un gtturbo normale il tuo carburatore con la farfalla maggiorata non gioverebbe perchè il collettore ha un apertura di 32-33 mm,ci sarebbero solo piu turbolenze
              Ho capito ringrazio molto delle info molto utili...
              Socio F.U.R.C. N° 36
              L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

              FIAT UNO THE BEST

              Visitate anche:
              http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Buongiorno, ero di passaggio!
                Auguri a tutti ovviamente, questo special5gt mi pare di conoscerlo
                ciao stefano, sempre al lavoro è?
                vedo turbine modificate su FB, non esagerare, altrimenti andrai più forte di me.
                scherzi a parte, o letto alcune discussioni, e rispondendo a Samu 83, posso dirti che special5gt ha le idee chiare, e ti ha spiegato il concetto di modifica sul carburatore.
                Posso darti un altro consiglio, il rapporto che c'è tra diffusore e farfalla è abbastanza importante, come la messa a punto del carburatore stessa con i getti e le varie modifiche che si fanno per tener carburata questa la 5 con il suo carburatore di serie.
                Penso che personalmente ormai da 17 anni che strappolo su quel carburatore di aver capito la combinazione giusta, e sono varie, ovviamente dipenbe dalla cavalleria.
                si può comunque arrivare ad una farfalla max di 34, modificando ovviamente il diffusore.
                altrimenti le ultime modifiche sono quelle di costruire la parte dove alloggia la farfalla originale, costruendo dal pieno un blocchetto ed applicando una farfalla da 40. ma questo e consigliabile per vetture oltre una certa cavalleria. Nella 5 posso solo consigliarti che a livello stradale puoi fare una bella farf da 34 con una notevole rivoluzione sul carburatore, e posso assicurarti che puoi arrivare anche intorno ai 300 cv con lui.
                Ovviamente la messa a punto e per pochi.
                Ciao stefano ci vediamo presto e non limare troppo.
                WWW.TIRA.TV
                My Best Time:
                60 feet 1,950 sec.
                1/8 di Miglio 7,389 sec.
                Vel. di uscita 109,21 MPH
                1/4 di Miglio 11,125 sec.
                Vel. di uscita 136.70 MPH

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Originariamente inviato da Special5GT Visualizza il messaggio
                  Ciao Gianni,come stai?!
                  Beato te...la mia è un 01 91 ...mi tocca di pagare anche quello del 2011 mi sa...

                  BUON ANNO A TUTTI I CINQUSTI...
                  Ciao stefano, che sfortuna, dai tieni botta anche quest anno, poi è una discesa.

                  se ti servono altri GT o chi me le ha offerte tempo fa, ma sono macchine in ordine, perciò costano un pochino.
                  WWW.TIRA.TV
                  My Best Time:
                  60 feet 1,950 sec.
                  1/8 di Miglio 7,389 sec.
                  Vel. di uscita 109,21 MPH
                  1/4 di Miglio 11,125 sec.
                  Vel. di uscita 136.70 MPH

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Originariamente inviato da baroner Visualizza il messaggio
                    Buongiorno, ero di passaggio!
                    Auguri a tutti ovviamente, questo special5gt mi pare di conoscerlo
                    ciao stefano, sempre al lavoro è?
                    vedo turbine modificate su FB, non esagerare, altrimenti andrai più forte di me.
                    scherzi a parte, o letto alcune discussioni, e rispondendo a Samu 83, posso dirti che special5gt ha le idee chiare, e ti ha spiegato il concetto di modifica sul carburatore.
                    Posso darti un altro consiglio, il rapporto che c'è tra diffusore e farfalla è abbastanza importante, come la messa a punto del carburatore stessa con i getti e le varie modifiche che si fanno per tener carburata questa la 5 con il suo carburatore di serie.
                    Penso che personalmente ormai da 17 anni che strappolo su quel carburatore di aver capito la combinazione giusta, e sono varie, ovviamente dipenbe dalla cavalleria.
                    si può comunque arrivare ad una farfalla max di 34, modificando ovviamente il diffusore.
                    altrimenti le ultime modifiche sono quelle di costruire la parte dove alloggia la farfalla originale, costruendo dal pieno un blocchetto ed applicando una farfalla da 40. ma questo e consigliabile per vetture oltre una certa cavalleria. Nella 5 posso solo consigliarti che a livello stradale puoi fare una bella farf da 34 con una notevole rivoluzione sul carburatore, e posso assicurarti che puoi arrivare anche intorno ai 300 cv con lui.
                    Ovviamente la messa a punto e per pochi.
                    Ciao stefano ci vediamo presto e non limare troppo.
                    Ciao Gianni !..Oddio non sono un gran che bravo a spiegare..

                    Accidenti 17 anni che strappoli sul 5 ?...Io ho cominciato un pelo dopo,sei in vantaggio di 4 anni rispetto a me !!....

                    Andare piu forte di te... mi accontento di molto meno ...

                    Bollo e Asi...tengo botta ..quando ci vediamo mi dai le dritte per la trafila,anzi magari ti chiamo visto che eravamo anche in argomento di carburatori...
                    Pensa che non ho ancora toccato nulla da Rivanazzano...non ho tempo ...
                    V-TEC??!!...No grazie!!
                    [color=blue]MY BEST TIME 2011 whit NOS; 200 Mt 8,4 sec 402 Mt 13,2 sec @ 184 Kmh di uscita ..new work in progress [/color ]

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Ciao ragazzi ....

                      approfitto di questo discorso in merito a esperienza/carburatori del 5 per chiedere se qualcuno di voi (in particolare Special e Baroner) abbia mai provato ad abbinare il comparto di sovralimentazione trifase del solex 32 Dis 788 per R18 Turbo (ok, auto cesso nonché strozzatissima, anche e soprattutto nelle regolazioni del carba stesso, ma pur sempre dotata in origine di un mitico motore A da 1.6 l accoppiato al Garrett TB0311, praticamente lo stesso gruppo T3 delle 5 turbo- turbone!- stradali) al corpo centrale del carba GTt.

                      Vi chiedo questo perché seguo da tempo su gt turbo org la "pichoune", una 5 davvero "speciale" (malgrado la sua apparenza esteriorein stile "bluesmobile", rimane una tra le mie gite preferite soprattutto grazie alla passione del proprietario che ogni 3 x 2 se la monta e se la disfa manco fosse una ruspetta della Lego!!).

                      In poche parole sta qua è una ph1 stradale, dotata addirittura di un motore spacciato come di serie (canne in acciaio e volano alleggerito a parte). Attualmente monta un turbo "maxi" t2 solo olio (trim d'aspirazione maggiorato abbinato ad una voluta di scarico con ar 0.47 -praticamente il turbo della R21 TD se non fosse per la WG della R11 turbo Ph1) e appunto un carba rilavorato:
                      venturi da 27, strozzo di sovralimentazione portato a 3.0mm, 1.55 di getto principale, 1.00 freno aria e proprio il sistema della 18 (dunque secondo e terzo "modulo" presumibilmente "liberi" - in quanto abbinati al corpo centrale del 5 con il passaggio completamente rialesato a 3.0 - pieno carico e primo arricchitore del 788 invece presumibilmente vergini e quindi rispettivamente da 75 e 50).
                      Assurdo ma stando a quanto scritto e documentato, in questa configurazione sta 5 ha rullato la bellezza di 205 cv a 1.3!!!! di prex (ovviamente rilevata al collettore * che per l'occasione mi è parso di capire sia però stato portato a 34 mm cosi come la farfalla -il getto principale è passato da 155 a 170 dopo tale modifica...).

                      Scusate se magari in sta sorta di veloce richiamo ci sono delle imprecisioni, ma il 3d che "Mazout" ha dedicato alla sua belva è lungo ben 60 pagine (tutte in francese ovviamente!).

                      Comunque sia, qualcuno ha mai provato ad applicare sta parte della R18 in qualche elaborazione? a Quanto mi pare di aver capito, a seguito di tali interventi al carba e della sostituzione del turbo con sto t2 maxi (che tra l'altro non differisce neppure eccessivamente dall'originale!), la macchina è cambiata drasticamente....

                      P.S: sempre con lo stesso carburatore, abbinato però ad un turbo KKK16 di cui non viene citata la derivazione, l'auto rullò invece 208 cv con 1.6 bar (*ma in quell'occasione misurati ancora al cappellotto).




                      Ultima modifica di 1397cc; 12-01-2011, 21:26.
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X