annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

    Originariamente inviato da Hurly-Burly Visualizza il messaggio
    Bravobravo...

    che bei lavoretti, anch'io ho fatto più o meno le stesse cose, a parte l'assetto.... AZZ!!!

    Per il problema al posteriore forse il fatto che entri in temperatura e freni un pelino di più può influire, ma non penso che sia la causa di un blocco così importante!!! E non credo neanche che il liquido causi questi problemi, di solito è l'opposto... si scalda, "cuoce" e non frena più...

    La rigidità posteriore fa sì che scodi meglio (anche la mia lo fa...), ma una volta che la curva è già bella impostata, non quasi sul dritto!!!

    Guardando nel video noto che la tua brum è molto bassa dietro... il ripartitore di frenata, se ce l'hai ancora, è regolato bene?

    Ciao a tutti!
    l'altezza è rimasta uguale al precedente assetto,quindi non penso influisca...ed il ripartitore era regolato allo stesso modo.
    Mi fa pensare all'olio xkè ho spurgato l'impianto(ma non svuotandolo completamente)aggiungendo dell'olio nuovo(magari diverso da quello precendete) ed ekko spiegato il fatto che lavori diversamente tra anteriore e posteriore skiacciando con la stessa forza sul pedale
    oppure,rispetto a prima ho cambiato anche le pastiglie al posteriore...ma dubito siano quelle...
    quindi,stasera svuoto completamente l'impianto e metto olio nuovo apposito,poi vediamo al prossimo track come va...il problema si è manifestato dopo 3-4 giri,quindi quando l'impianto è andato in temperatura
    speriamo sia quello,altrimendi dovrò verificare altro

    Commenta


    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

      Complimenti davvero un bel lavoro....
      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

      Commenta


      • ola cliomanì...
        Scritto con un dispositivo mobile
        Scritto con un dispositivo mobile
        - CONSULENTE DEL BENESSERE HBL - Lavora con me ! -

        Presidente del "CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA" - Affiliato R.I.V.A.

        Addio CLAUDIO...sarai sempre nei nostri cuori !!!!-->CLICCA!!!!

        Commenta


        • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

          Davvero morta qui la situazione,,,,,allora la riaccendo io, un amico deve togliere:

          testata 1.8 16v
          radiatore acqua con ventolone adattato (ottimo lavoro)
          alberi a camme 1.8
          cofano clio 1.8 16v

          prezzi modici
          " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

          Commenta


          • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

            Rieccomi....Sono rimasto un po sbigottito da quanto successo e sta succedendo in giappone....bha...
            Originariamente inviato da luc4 Visualizza il messaggio
            l'altezza è rimasta uguale al precedente assetto,quindi non penso influisca...ed il ripartitore era regolato allo stesso modo.
            Mi fa pensare all'olio xkè ho spurgato l'impianto(ma non svuotandolo completamente)aggiungendo dell'olio nuovo(magari diverso da quello precendete) ed ekko spiegato il fatto che lavori diversamente tra anteriore e posteriore skiacciando con la stessa forza sul pedale
            oppure,rispetto a prima ho cambiato anche le pastiglie al posteriore...ma dubito siano quelle...
            quindi,stasera svuoto completamente l'impianto e metto olio nuovo apposito,poi vediamo al prossimo track come va...il problema si è manifestato dopo 3-4 giri,quindi quando l'impianto è andato in temperatura
            speriamo sia quello,altrimendi dovrò verificare altro
            Hai fatto dei bei lavori Luc! Poi quando hai regolato il tutto ci dirai bene le impressioni di guida, immagino che adesso sia molto piu precisa e solida. Alla fine ha buttato su anche il radiatore olio, eri tu che era indeciso se farlo o no?
            Cmq certo che il buttar dentro tipi diversi di oli non è il massimo però sono d'accordo con Hurly che la scodata la farebbe a traiettoria impostata e con la frenata portata fin dentro la curva. Bo magari è una combinazione delle due cose, assetto rigido dietro e frenata secca al posteriore, perchè in effetti pare che tiri il freno a mano...
            Willy in progres!!

            "Hope springs eternal in the human breast; Man never is, but always to be blest: The soul, uneasy and confined from home, Rests and expatiates in a life to come."

            "Il samurai piu forte è quello che non deve estrarre mai la spada"

            Commenta


            • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

              Ragazzi buon dì!!!

              Oggi mi sono arrivati i fianchetti anteriori allargati... li ho spacchettati 5 minuti fa!

              Visti così sembrano fatti molto bene e sembrano anche belli resistenti...

              Commenta


              • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                Originariamente inviato da luck Visualizza il messaggio
                Rieccomi....Sono rimasto un po sbigottito da quanto successo e sta succedendo in giappone....bha...

                Hai fatto dei bei lavori Luc! Poi quando hai regolato il tutto ci dirai bene le impressioni di guida, immagino che adesso sia molto piu precisa e solida. Alla fine ha buttato su anche il radiatore olio, eri tu che era indeciso se farlo o no?
                Cmq certo che il buttar dentro tipi diversi di oli non è il massimo però sono d'accordo con Hurly che la scodata la farebbe a traiettoria impostata e con la frenata portata fin dentro la curva. Bo magari è una combinazione delle due cose, assetto rigido dietro e frenata secca al posteriore, perchè in effetti pare che tiri il freno a mano...
                calcola che su quella frenata ci sono anche dei piccoli avvallamenti sull'asfalto quindi è un attimo che ti si alza una posteriore e vada al bloccaggio sopratutto se l'olio lavorava a pressioni diverse in base alla pompata sul pedale....
                domani che non piove faccio un paio di test,poi alla prima pistata verifico...tanto ho spurgato per bene l'impianto un paio di giorni fa

                Commenta


                • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                  Bungiorno Cliomani....

                  ..ho visto il radiatore olio sull'auto di Luc e quindi mi sono sorti dei quesiti:
                  1. E' veramente utile sul nostro motore anche sull'uso stradale?
                  2. Per montare il radiatore è necessario togliere lo scambiatore??
                  ...:La storia insegna: la CLIO regna:...

                  Vendo:
                  -Paraurti posteriore CLio II ---> http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=288220

                  Commenta


                  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                    ciao ragazzi
                    quanti litri ha di capacità il nostro serbatoio?

                    Commenta


                    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                      Luc, ti consiglio di spostare i fili dal radiatore dell'olio, altrimenti li friggi.
                      Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
                      Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
                      Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
                      Nessuno conosce le proprie possibilità finchè non le mette alla prova...
                      Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
                      Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X