Messaggio originariamente postato da DanBalck206
No, non la gita della domenica, ma neanche dover sfasare ogni due per tre per i problemi, non so voi ma a me darebbe ai nervi una macchina che si spegne da sola. Lo può fare quella di mia madre che ha 9 anni!!
No, infatti non posso paragonarle di serie, una pesa 100 kg meno dell'altra e scusa se è poco, collettori di aspirazione e scarico migliori e 10 CV in più. Certo va di più Saxo ma no direi la stessa cosa se elaborata. Poi su certe componenti il motore del 206 è superiore!
X lallo: ho detto quasi, perchè avrebbe bisogno anche di una cura dimagrante e cmq con 1200 € faccio colletori e rimappo e credo che vengano più di 10 Cv e basta!
No, non la gita della domenica, ma neanche dover sfasare ogni due per tre per i problemi, non so voi ma a me darebbe ai nervi una macchina che si spegne da sola. Lo può fare quella di mia madre che ha 9 anni!!

No, infatti non posso paragonarle di serie, una pesa 100 kg meno dell'altra e scusa se è poco, collettori di aspirazione e scarico migliori e 10 CV in più. Certo va di più Saxo ma no direi la stessa cosa se elaborata. Poi su certe componenti il motore del 206 è superiore!

X lallo: ho detto quasi, perchè avrebbe bisogno anche di una cura dimagrante e cmq con 1200 € faccio colletori e rimappo e credo che vengano più di 10 Cv e basta!

mentre il saxo è al massimo 3! Poi è lo stesso, è come dire che
il motore del coupè 16 turbo è migliore del delta 16, sono uguali!
Cmq il tremolio di minimo è dato da un motorino che si sporca per
i fumi dell'olio, se metti dell'olio da pochi soldi, se lo cambi una volta
quando ti ricordi o la tieni sempre alta di giri, si sporca prima!
Anche le 206 hanno i loro problemi, non starti a credere che sono migliori!! :rolleyes:
Commenta