Si ma č impossibile che la Ragnotti pesi meno della Cup...secondo me quei dati non sono giusti...Patri io seguirň i consigli di Ice in quanto a angoli ecc ecc...
la cup ha il roollbar penso siano le europee non le italiane
SCHEDA TECNICA
TELAIO: scocca portante in acciaio, roll-bar integrato
MOTORE: ant. trasversale, 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1.998 cc
ALESAGGIO x CORSA (mm): 82,7 x 93
POTENZA: 190 cv a 6.500 giri/min
COPPIA MASSIMA: 21,7 Kgm a 5.500 giri/min
CAMBIO: Sadev, 6 marce sequenziale
DIFFERENZIALE: autobloccante a lamelle
FRIZIONE: monodisco a secco
FRENI: anteriori: 280 mm autoventilati, posteriori: 238 mm
SOSPENSIONI: ant. ruote indipendenti tipo Mc Pherson, con bracci trasversali oscillanti, ammortizzatori telescopici, molle elicoidali, barra antirollio; post. ruote semindipendenti con ponte torcente ad H, ammortizzatori telescopici, molle elicoidali
CENTRALINA: Magneti Marelli MF4L
PNEUMATICI: Michelin 19/57-15
PESO: 900 kg
Le stese cose di Patrizio ma in piu' ho tolto il centrale messo il terminale ed il Kat della Brain. Calcola che solo il Kat sono circa 6cv. La rullata l'abbiamo fatta sullo stesso banco
SCHEDA TECNICA
TELAIO: scocca portante in acciaio, roll-bar integrato
MOTORE: ant. trasversale, 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1.998 cc
ALESAGGIO x CORSA (mm): 82,7 x 93
POTENZA: 190 cv a 6.500 giri/min
COPPIA MASSIMA: 21,7 Kgm a 5.500 giri/min
CAMBIO: Sadev, 6 marce sequenziale
DIFFERENZIALE: autobloccante a lamelle
FRIZIONE: monodisco a secco
FRENI: anteriori: 280 mm autoventilati, posteriori: 238 mm
SOSPENSIONI: ant. ruote indipendenti tipo Mc Pherson, con bracci trasversali oscillanti, ammortizzatori telescopici, molle elicoidali, barra antirollio; post. ruote semindipendenti con ponte torcente ad H, ammortizzatori telescopici, molle elicoidali
CENTRALINA: Magneti Marelli MF4L
PNEUMATICI: Michelin 19/57-15
PESO: 900 kg
Commenta