Re: Fiat Uno - Uno per tutti, tutti per la Uno! [2]
Ragazzi cosa mi consigliate per una Uno CS del 1990 con circa 130000 km? Probabilmente diventerà la mia prima macchina. E' tutta originale, con la sola differenza che il proprietario attuale ha fatto togliere l'orologio per mettere un contagiri originale Fiat. Con questa macchina conto di usare un impianto GPL. Quanto può costare il modello di impianto più base che ci sia? Ma è vera la storia degli incentivi di 650€ per convertire a gas le auto Euro 0 e 1? Cosa mi consigliate di fare per rimettere a nuovo questa macchina? Di problemi non ne ha e non ne ha mai avuti, ma dopo 130000 km suppongo che qualche lavoro si debba fare. Con questa macchina ho in programma di fare ogni giorno il tragitto casa-lavoro (circa 15 km a viaggio), ma l'estate prossima mi dovrà portare in montagna a soli 1000 m di altitudine. So inoltre che la CS consuma molto: il mio amico dice che difficilmente va oltre i 10 km /litro a benzina: se sostituisco il carburatore può consumare meno?
Ragazzi cosa mi consigliate per una Uno CS del 1990 con circa 130000 km? Probabilmente diventerà la mia prima macchina. E' tutta originale, con la sola differenza che il proprietario attuale ha fatto togliere l'orologio per mettere un contagiri originale Fiat. Con questa macchina conto di usare un impianto GPL. Quanto può costare il modello di impianto più base che ci sia? Ma è vera la storia degli incentivi di 650€ per convertire a gas le auto Euro 0 e 1? Cosa mi consigliate di fare per rimettere a nuovo questa macchina? Di problemi non ne ha e non ne ha mai avuti, ma dopo 130000 km suppongo che qualche lavoro si debba fare. Con questa macchina ho in programma di fare ogni giorno il tragitto casa-lavoro (circa 15 km a viaggio), ma l'estate prossima mi dovrà portare in montagna a soli 1000 m di altitudine. So inoltre che la CS consuma molto: il mio amico dice che difficilmente va oltre i 10 km /litro a benzina: se sostituisco il carburatore può consumare meno?
Commenta