lì devi smontare tutto e cambiare tutto........termostato bulbo liquido......controlla che il tubo metallico che esce dalla pompa non perda sennò pure quello devi cambiare che sarà marcio.........ma il problema sui fire è facile che cmq sia sempre la testa......
il termostato ha una guarnizione in carte che prima di essere montata va imbevuta di impermeabilizzante.
salve ho comprato una fiat panda 1000 fire del 1994 vorei sapere se e posibile trasformare il motore a iniezione in un motore a carburazione come fiat panda 750 fire
se posibile spiegatemi voi
grazie
brutto colore dell'acqua..
la ventola entra per 2 o 3 secondi e poi niente, a volte addirittura se ne sta ferma a fare l'indifferente senza muoversi.
ho pensato alle solite cose:
tappo
termostato
bulbo
acqua schifosa
voi avete qualche trucchetto da macho o avete gia avuto a che fare con sta roba ?
grazie a tutti
dopo una scaldata del genere la testata sarà andata ormai....io ne ho fatte fuori 2 senza che la temperatura si alzasse minimamente + del normale...
ti posso dire che...
-verso gli 80.000km è "normale" che la testata si bruci specialmente sugli 8v...
- se la temp si alza subito e il tubo in basso al radiatore rimane freddo è il termostato
-se ha la testata bucata attenzione che i radiatori in questa condizione tendono a partire x l'altro mondo... quello esterno è il minore dei problemi.... e quello interno che ti farà imprecare....
trucchi...
-accendi la macchina fredda e fai passare 20 secondi dopodichè apri il tappo del radiatore, ad auto accesa: se esce il liquido refrigerante in pressione vuol dire che ha la testata andata e i cilindri scaricheranno la loro pressione nel circuito di raffreddamento (occhio chee esplodono* i radiatori)
-accendi la macchina e parte a 3 cilindri? testata che trafila acqua in camera di combustione, idem guarnizione da cambiare...
-accendi la macchina e la temp sale subito al max in meno di 5 min? termostato e ci aggiungerei quasi sicuramente la guarnizione
cmq se è davvero la guarnizione il mio consiglio è di mettere guarnizione rhiag, termostato nuovo, pompa acqua nuova e cinghia nuova..
non prendere una guarnizione di quelle economiche..... a me dalla rettifica al meccanico avevano dato una di quelle straeconomiche e mi e durata esattamente 17700km... guarnizione sbattuta in faccia al meccanico e via...
*esplosione è un modo di dire.... si crepa il radiatore, ma i manicotti rischi che si sfilano...
Nn conta quanto stai vicino alla tua macchina conta quanto la fai correre.... KIKKO9006 FAN'S CLUB
in effetti l'aria calda non va.
una volta inserita abbassa la temperatura per qualche minuto, ma non risolve.
anche il caro nociva mi ha condannato la guarnizione testa.
nel caso non dovessero esserci speranze, è proprio un lavorone ??
stamane ho dato una lavata al circuito di raffreddamento
il termostato si è così presentato:
dopo averlo rimosso mi sono stupito dell'assenza di acqua, cosa che di solito succede quando per esempio levo il termostato alla civic. boh
dopo aver stappato il circuito ho acceso la macchina e gli ho dato decine di litri di acqua pulita, non demineralizzata, ma quantomeno pulita.
mi sono ritrovato con ciò
ora, prima di richiudere il circuito per riempirlo di nuovo devo procurarmi una guarnizione nuova perchè la vecchia è andata.
la cosa che mi ha dato non poco fastidio è stata la presenza delle maledette fascette panduit sui manicotti dell'acqua... ma perchèè???
Commenta