annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

    Originariamente inviato da Rayblue Visualizza il messaggio
    che io sappia, la seconda serie prevede lo smontaggio del faro anche per cambiare la lampadina di posizione.

    nain.
    Per cambiare la lampadina di posizione basta tirare via il tappino di gomma, oltretutto in posizione spaziosissima, estrarre il portalampada, estrarre la posizione, sostituirla, inserire il portalampada e rimettere su il ocperchio in gomma.
    Ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo
    Io ci ho messo meno di un minuto...

    Per l'abbagliante... è lì affianco.
    Ci vuole in più solo il tempo per sganciare il ferretto spingi lampada che tiene serrata la lampada al fanale.
    Ma anche in questo caso...è molto agevole.

    Il problema è prorio l'anabagliante che è nell'angolo tra fanale e parafango...
    Ma poi...se avessi l'alogena sarebbe fattibile anche lì con un pò più di pazienza, ma il problema è che ho le xenon e non so come si tira giù la centralina che è proprio davanti alla lampada sigh sigh
    Ultima modifica di ClaudioFE; 04-02-2009, 15:29.
    I raduni... gran bella cosa!!!
    FERRARA Tuning Club

    VENDO un bel popò di roba: Audison, Tec, Genesis, Tecnology, Protos, Infinity Emit, Revac, Macrom, Kenwood, ecc....
    NON CLICCARE QUI'

    Commenta


    • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

      porca troia le posizioni a led mi danno avaria... che m'invento?

      Commenta


      • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

        Originariamente inviato da DjFla Visualizza il messaggio
        porca troia le posizioni a led mi danno avaria... che m'invento?
        anche a me devi mettere una resistenza l'elettrauto i 10 minuti ti fa tutto

        Commenta


        • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

          Originariamente inviato da Hacker_Warrior Visualizza il messaggio
          caro dade.... il diametro interno del tubo di ingresso del termionale originale è 53 / 54mm ... non ho il calibro x la precisione al 100% !!!

          quindi il tubo che arriva dovrebbe essere di quella misura li esterna se non sbaglio... o comunque minimo 50mm esterno, massimo 53 / 54 ...

          grazie mille x l'info!!!......Oggi ho portato la 147 dal meccanico x tagliando completo + montaggio tubi in treccia dei freni + montaggio barre antirollio GTA + controllo generale. Stanotte dormirà con accanto qualche peuget da rally.........speriamo che non si metta a bisticciare con ste francesine tutto pepe!!!!!

          Commenta


          • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

            vabbe lunedi la devo portare dall'elettrauto

            Commenta


            • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

              Originariamente inviato da dade Visualizza il messaggio
              grazie mille x l'info!!!......Oggi ho portato la 147 dal meccanico x tagliando completo + montaggio tubi in treccia dei freni + montaggio barre antirollio GTA + controllo generale. Stanotte dormirà con accanto qualche peuget da rally.........speriamo che non si metta a bisticciare con ste francesine tutto pepe!!!!!


              fammi sapere come vanno le antirollio!!!

              a proposito... le tue antirollio gta van bene sulla tua che è la prima serie di 147.... ma sulla mia che è la seconda van bene ancora quelle o son diverse?? x caso lo sai???

              @ray: tu cosa mi consigli x i manometri? prendo o no il portasonde da mettere tra il filtro olio e il suo attacco? usandolo non avrei il problema di eventuali adattatori x il filetto delle sonde oppure sonde troppo lunghe...
              Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
              ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

              Commenta


              • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

                Originariamente inviato da DjFla Visualizza il messaggio
                porca troia le posizioni a led mi danno avaria... che m'invento?
                Ciao.
                L'ho proprio scritto pochissimi post sopra
                Allora, il computer di bordo è in continuo test per la verifica dell'integrità delle lampadine, allora circola una piccola corrente e dovresti pure vedere i led semi accesi (proprio appena appena solo di sera quando è buio) anche se hai le luci spente.

                Basta che inserisci in parallelo alla lampadina una resistenza da 1200ohm da 1/4 di W.

                Quella classiche per intenderci che costano 10centesimi!

                L'operazione è semplicissima e impiega circa 10 secondi di intervento :-D
                In pratica nel portalampada visto da dietro basta che infili i due reofori nello spazio tra filo e faston.

                Ecco tutto. Spesa complessiva 20cent e tempo totale impiegato tra i 2 e i 3 minuti

                Al limite se non capite chiedetemi che in giornata vi faccio 2 foto e ve le posto così potete capire. Comunque fidatevi, è un operazione semplicissima, come sostituire le lampadine, e non costa proprio nulla.
                I raduni... gran bella cosa!!!
                FERRARA Tuning Club

                VENDO un bel popò di roba: Audison, Tec, Genesis, Tecnology, Protos, Infinity Emit, Revac, Macrom, Kenwood, ecc....
                NON CLICCARE QUI'

                Commenta


                • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

                  RAGAZZI, HO NEWS SULLE LAMPADE XENON di serie sul 147!!!!

                  Finalmente posto qua le informazioni su come sostituire le lampade xenon del kit originale di serie nell' Alfa Romeo 147
                  Prima nota in assoluto in tutto il web, dato che non ho ancora trovato notizie relative lurkando su tutto il web e sui vari forum.

                  Allora, iniziamo col dire che tempo medio di smontaggio, sostituzione e rimontaggio di tutto.....10 minuti circa.
                  Mettiamo 15 sul lato destro dove vi è la vaschetta dell'acuqa dei tergi che lo spazio è leggermente più limitato, ma comunque agevole.

                  Prima foto di come è fatto il fanale xenon visto da dietro



                  da qui potete vedere che basta tirare via il tappo di gomma in corrispondenza della lampada anabbagliante e vi trovate una situazione simile ad una tradizionale lampada alogena.
                  Cioè un classico gancetto metallico a pressione, dove basta spingere e tirare in su, ed ecco che il gancio si allena, si apre e rende possibile l'estrazione del modulino alta tensione.



                  A questo punto basta afferrare il modulino metallico ed estrarre, ed ecco che il modulino viene via e con se anche la lampadina ad esso collegata.



                  Ecco come si presenta il modulo una volta estratto.

                  Purtroppo...come potete vedere si tratta di un blocco unico che comprende modulino alta tensione e lampada a scarica di gas xenon.



                  e aimè..... non è possibile sostutire la lampada con una classica DS2 come invece è scritto sul libretto di uso e manutenzione allegato all'auto.
                  Quindi...al momento ci dobbiamo accontentare della gradazione di colore della casa 4500°K sigh sigh



                  ed ancor peggio....se si esaurisce la lampada...al momento siamo pure obbligati a prendere il ricambio originale Alfa Romeo in quanto non ho trovato notizie su moduli simili a questo after marchet!!!


                  Cos'altro dire.... qui avete le foto e se non capite....chiedete pure.

                  E SE INVECE QUALCUNO TROVASSE INFO SU QUESTO TIPO DI LAMPADE IN VERSIONE "AFETR MARKET"...... non esitate a farvi avanti
                  Ultima modifica di ClaudioFE; 05-02-2009, 10:20.
                  I raduni... gran bella cosa!!!
                  FERRARA Tuning Club

                  VENDO un bel popò di roba: Audison, Tec, Genesis, Tecnology, Protos, Infinity Emit, Revac, Macrom, Kenwood, ecc....
                  NON CLICCARE QUI'

                  Commenta


                  • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

                    Originariamente inviato da ClaudioFE Visualizza il messaggio
                    cacchio... :-( Come immaginavo....la procedura più lunga!!
                    Se non erro per smontare il faro bisogna anche tirare giù tutto (o anche solo parzialmente) il paraurti, giusto?

                    Hai qualche foto dove ci può essere qualche vite nascosta oltre a quelle visibili? E se serve il ponte?

                    (ho la seconda serie)
                    il ponte non serve, almeno per la prima serie... ma devi cmq smontare tutto il para. e fai dei segni per rimettere i fari al loro posto, come altezza.
                    VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                    Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                    ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                    Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                    AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                    Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                    Commenta


                    • Re: Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile! -X-

                      Originariamente inviato da ClaudioFE Visualizza il messaggio
                      Ciao.
                      L'ho proprio scritto pochissimi post sopra
                      Allora, il computer di bordo è in continuo test per la verifica dell'integrità delle lampadine, allora circola una piccola corrente e dovresti pure vedere i led semi accesi (proprio appena appena solo di sera quando è buio) anche se hai le luci spente.

                      Basta che inserisci in parallelo alla lampadina una resistenza da 1200ohm da 1/4 di W.

                      Quella classiche per intenderci che costano 10centesimi!

                      L'operazione è semplicissima e impiega circa 10 secondi di intervento :-D
                      In pratica nel portalampada visto da dietro basta che infili i due reofori nello spazio tra filo e faston.

                      Ecco tutto. Spesa complessiva 20cent e tempo totale impiegato tra i 2 e i 3 minuti

                      Al limite se non capite chiedetemi che in giornata vi faccio 2 foto e ve le posto così potete capire. Comunque fidatevi, è un operazione semplicissima, come sostituire le lampadine, e non costa proprio nulla.
                      questo per la seconda serie, no?
                      VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                      Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                      ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                      Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                      AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                      Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X