no...la frizione era elettromagnetica e con stacco deciso.
se volevi mentre stavi andando costante riuscivi a scalare fino a 2-3 volte premendo a fondo il gas.
in pratica era un cambio a variazione continua e con numero di rapporti praticamente infinito.
nulla a che vedere con gli automatici tradizionali
presentazione al motor show di bologna del 95 (novembre?)
io c'ero....un addetto era li che la menava sui millemila colori della serie kaleidos e io bastardamente chiesi se la facessero anche bianca.....
tra l'altro ricordo che guardando la nuova Y dissi "che macchina di merda...come cazzo si fa a comprarla!!"
(tra l'altro non esistevano versioni economiche e costava un botto!)
La stessa cosa che dissi anch'io appena usci:"non la comprerò mai"!E' invece dopo aver provato quella di un amico e sopratutto quando andai a vedere l'elefantino rosso nel novembre del 98 cambiai di netto opinione!!!
Sinceramente manco a me mi piaceva.....quando nel 1998 i miei e mio fratello (che aveva distrutto l'Alfa 33) si guardavano sulla macchina da prendere.....io puntavo sulla Corsa B.......
Hai fatto benissimo a prendere la Y!!!La corsa B,eccetto l'estetica che non era così pessima,aveva motori penosi,affidabilità zero e plastiche e finiure piuttosto scarse...Mio cognato aveva la 1.0 12V,venduta per disperazione dopo 6 anni,dopo aver cambiato innumerevoli sonde lambda,corpi farfallati,iniettori,cavi candele e altro che non ricordo neppure più.Ora invece è un soddisfatto possessore di Ypsilon che fino ad oggi non gli ha dato mai nessun problema!
tra parentesi altro aneddoto legato alla panda...aveva vari problemi ma per il mio conce era a posto..
allora la porto in succursale a milano.
la panda andava talmente bene che la diagnosi è impianto iniezione difettoso da sostituire e il cambio da sostituire o regalare al cliente una mazza da 5 kg per mettere le marce...
mi danno l'auto sostitutiva...una tipo digit 1400 nuova di pacca con 300km percorsi in totale..
esco dalla succursale fiat, arrivo al semaforo ma un auto sbuca da destra.
quello davanti a me inchioda...io mi fermo a un metro, ma dietro arriva una uno che mi prende in pieno a velocità assurda e mi schianta contro la bmw davanti...
muso schiacciato...portellone in plastica esploso e io con un colpo di frusta che manco indiana jones riusciva a tirarlo....
sono rientrato in concessionaria con il pezzo di portellone con la targa attaccata e sono tornato nell'ufficio dove me l'avevano assegnata.
"questa è la targa...quando i vigili hanno finito potete mandare il carro attrezzi a recuperarla..."
Dovrebbe disinserirsi quando c'è una certa richiesta di potenza....infatti a me a velocità costante stà buono, poi appena affondo l'accelleratore un certo tot sento che il motore si "schioda"
Come quella della mamma di un mio amico, ma è un 900ie.....considerando che è una Panda è full-optional! Vetri elettrici, chiusura centralizzata a distanza con antifurto, vernice metallizzata, barre portapacchi integrate, etc....aveva più roba della mia EB
Ora che me l'avete fatta venire in mente, ho una "missione"....fare delle foto alla rarissima Panda Diesel, ce l'ha un'amico di mio fratello....è unica del suo genere!
Ne ho vista soltanto un'altra nella mia vita, entrambe bianche ma questa era una Van con i due portelli posteriori invece del solito portellone singolo:
sarebbe bello vedere quante ne hanno vendute e quante soprattutto sono ancora circolanti...secondo me la targhetta posteriore è introvabile come un devio luci di una vespa gs del 56...comunque ho anche un altra chicca quando la becco...la fiat 147 diesel versione safari!l'avete mai vista? [qimg]http://img40.imageshack.us/img40/3221/74fiat147.jpg[/qimg]
...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"
...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"
Re: Lancia Y - Gli Elefantini alla riscossa! [cap.4]
elefantino tuo cognato ha preso la versione 3 cilindri...la più sfigata del lotto...se prendeva la 1200 8v o ancora meglio la 16v non andavano affatto male... l'8v resistette in mano a mio suocero che pace all'anima sua era una bestia al volante.
della 3 clindri ne ho sentiti parlar male in tanti.
comunque siamo in 3 senza abbonamenti vitalizi!
Commenta