annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club del fiat coupè

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dipende da quanti cavalli vuoi ottenere?

    Il 16vt è il motore del Delta e dispone di una svariata serie di elaborazioni, spendendo un bel po' di soldi in pezzi modifiche ecc. supererai anche la soglia dei 300cv (che secondo me, se il lavoro non è fatto bene non servono a niente, è inutile avere una macchina che ti sgomma fino in 4 marcia!!!!!).

    il 20vt è il compromesso secondo me più accettabile, senza modifiche ha 220cv che spingono già abbastanza (6.2 da 0/100 e 250 Km dichiarati dalla Casa), con scarico, filtro e centralina arrivi tranquillamente sui 250/270cv, senza pregiudicare il motore, però non ti sognare le elaborazioni che puoi fare sul 16vt, pochi conoscono a fondo il 5 cilindri FIAT, e il più delle volte le elaborazioni "pesanti" del 20vt (tipo 350/360) cv sono sempre da ritoccare.

    In poche parole dipende tutto dai soldi che ci vorrai spendere: il 16vt in confronto al 20vt ha un costo d'esercizio più basso (bollo, costo dei ricambi ecc.).
    __________________________________________________________________________

    Vari pezzi per Fiat Coupè e vetture Fiat, clicca qui!!!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da Tigra16v
      Ho visto un tizio all'obelisco che aveva tolto le targhette di riconoscimento e sostituite con quelle del turbo ... quando l'ha accesso mi sono messo a ridere, il sound del 5 cilindri turbo è ben differente dal 1.8

      che tristezza!!
      TsR® Turin Street Racer - Ex Vice Presidente
      FIAT COUPE PASSION

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da focus1.8
        Ho sentito che il coupè ha come unico neo il posteriore un po' ballerino....è vero?

        si... ed è anche decisamente sottosterzante...
        TsR® Turin Street Racer - Ex Vice Presidente
        FIAT COUPE PASSION

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da focus1.8
          16vongole turbo O 20vongole turbo?


          16 senza dubbio...

          oltre ad avere + disponibilità di pezzi... prezzi + bassi... puoi ottenere + cv... il limite dei turbo 20 è intorno i 280... ed è parecchio "rompipalle" in termini di elettronica...

          con un 16 lavorato bene vai sopra i 300 cv tranquillo...
          TsR® Turin Street Racer - Ex Vice Presidente
          FIAT COUPE PASSION

          Commenta


          • Mi state conviencendo per il 16V.....tutti me lo dicono. Cavolo pero' l'idea di avere da originali già 220cv mi tenta parecchio.

            La mia idea di elaborazione (perlomeno all'inizio), è soft tuning......quindi che mi consigliate ragazzi?

            Scusate se rompo le balle, ma sono indecisissimo e non vorrei pentirmi poi dopo......

            Mi rimetto a voi. consigliate consigliate.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • a mio modo di vedere se non vuoi esagerare con l'elaborazione prenditi il 20v turbo, 220cv di serie e arrivi tranquillamente a 250cv in tutto sicurezza ce ne sono anche da 270, ma li si deve iniziare a rivedere qualcosina, ma niente di stravolgente, diciamo che il limite arriva a 300cv, ma di tico che io con 250 già mi divertivo a sufficienza
              MARCO TWC : i miei mezzi
              RC DRIFT : drifting resize

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da focus1.8
                La mia idea di elaborazione (perlomeno all'inizio), è soft tuning......quindi che mi consigliate ragazzi?


                allora prendi il turbo 20... arrivi a 260 cv affidabili... e ti diverti
                Ultima modifica di Shagrath; 22-08-2003, 14:45.
                TsR® Turin Street Racer - Ex Vice Presidente
                FIAT COUPE PASSION

                Commenta


                • up
                  TsR® Turin Street Racer - Ex Vice Presidente
                  FIAT COUPE PASSION

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da coupe333
                    Salve ragazzi !..aderisco al club anche se sono un po' lontano..
                    Vivo in grecia.
                    La mia e' una coupe blu sprint 20v turbo del 97.
                    Ne ho passate delle belle e delle brutte, menomale adesso mi trovo nel periodo delle belle!.

                    Ieri ho montato degli inteni in pelle neri usati.

                    Modifiche light: terminale supersprint, filtro k&n scatola filtro modificata, manometro turbo,valvola sfiato Forge, pomello momo, ammortizzatori
                    bilstain (se sis crive cosi')..
                    Ho anche una bella esperienza di problemi ,finalmente risolti, quindi posso anche eservi di aiuto.

                    Ciao!!
                    Ciao, anch'io ho un Fiat Coupè 2.0 20V turbo color blu del '96 con 65.000 Km. L'ho presa usata quando aveva 60.000 km e al momento no ho avuto nessun problema!! Ho già fatto rimappare l'eprom unitamente all'apertura della scatola del filtro aria originale. Adesso la pressione è in overboost a 1,5 e normale a 1,2. In velocità di punta non ha guadagnato niente poichè ci sarebbe bisogno di una 5 allungata. A mio avviso il turbo-lag è un po' aumentato e sinceramente nel misto stretto in montagna da veramente noia! Per quel che concerne l'assetto ho installato 4 ammortizzatori artigiali bi Penso Tech e barra duomi originale Fiat (prodotta da Sparco). I dischi anteriori sono stati sostituiti con dei Tar-Ox G88 (quelli baffati) unitamente ad olio Motul Dot 5.1. Ecco l'unico problema è stato appunto nei dischi freno che apppena presa vibravano in modo accentuato. E pensare che il tizio che la possedeva era un anziano che ha fatto 60.000 km proprio in maniera tranquilla!!! A breve sostituirò i cerchi con dei 7,5x17 unitamnete ha pneumatici nella misura 215/40 R17.
                    Come consumo di olio invece sono un po' deluso. Circa 1 Kg ogni 1000 km! Ovviamente guidando in maniera sportiva! Del resto come si fa ad andare piano con un missile del genere??!
                    M come motore, M come mito, M come massimo!

                    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Shagrath
                      allora prendi il turbo 20... arrivi a 260 cv affidabili... e ti diverti
                      Ciao, con la sola eprom arriva a circa 245 cavalli non compromettendo l'affidabilità anche per chi ha il piede pesante nella marcia autostradale, il tallone d'Achille per i motori turbocompressi!
                      M come motore, M come mito, M come massimo!

                      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X